Salute 28 Giugno 2024 18:09

Virus sinciziale, da Chmp dell’Ema ok a vaccino mRna per l’RSV negli over 60

Il vaccino, basato su mRNA, protegge gli adulti di questa fascia di età dalle malattie del tratto respiratorio inferiore (LRTD) causate dall’infezione da RSV
Virus sinciziale, da Chmp dell’Ema ok a vaccino mRna per l’RSV negli over 60

Ok dal CHMP dell’EMA a mResvia, il primo vaccino a mRna mirato a un patogeno non Covid, diverso da Sars-CoV-2. Il panel del Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell’ente regolatorio europeo ha espresso parere positivo all’uso di mResvia negli adulti di età pari o superiore a 60 anni.

Il vaccino protegge gli adulti di questa fascia di età dalle malattie del tratto respiratorio inferiore (LRTD) causate dall’infezione da RSV. mRESVIA contiene una sequenza di mRna che codifica una glicoproteina F stabilizzata di prefusione, essenziale per l’ingresso del virus nelle cellule ospiti.

Nello studio di Fase III ConquerRSV – che ha incluso 37.000 partecipanti in 22 Paesi – il vaccino ha mantenuto la protezione per un follow-up mediano di 8,6 mesi. Non sono stati segnalati gravi problemi di sicurezza e le reazioni avverse più comuni sono state il dolore nel sito di iniezione e l’affaticamento.

Sulla base dei risultati dello studio ConquerRSV, il vaccino messo a punto da Moderna ha ottenuto, nel mese di maggio, l’approvazione della FDA statunitense e venerdì 28 giugno il parere positivo del CHMP.

mRESVIA è disponibile in una siringa pre-riempita, progettata per massimizzare la facilità di somministrazione.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone