Sanità 8 Novembre 2016 13:00

Brexit: access to new medicines at risk

The United Kingdom could see patients unable to access modern medicines if the “hard Brexit” will be applied, the exit of the United Kingdom from the EU. It has been warned by the report for think tank Public Policy Projects. “Hard” Brexit could see Britain pushed to the back of the queue for new drugs because applications for new drugs from Europe – a market of 500 million people – could take priority over UK market, which counts only 65 million inhabitants.

«Science and science-based industry is a global activity and we face a simple choice: we either participate in full in that global scientific community or we prejudice a key British national interest» Stephen Dorrell, former Secretary of State for Health, wrote.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano