Sanità 22 Agosto 2022 14:37

A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

Il Decreto con misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali arriverà al Senato il 6 settembre. Potrebbe essere l’ultimo atto della XVII legislatura
di Francesco Torre
A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

È un agosto caldo per la politica italiana questo del 2022. Si stanno infatti per concludere le procedure per la presentazione delle liste elettorali in vista delle elezioni del 25 settembre. Con la riduzione del numero dei parlamentari saranno in molti a dover abbandonare lo scranno, una circostanza che sta agitando le acque all’interno di quasi tutte le compagini politiche.

I lavori parlamentari per ora sono fermi: si riprenderà al Senato il 6 settembre con la conversione del decreto Aiuti-bis, che contiene misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali, varato prima di Ferragosto dal Consiglio dei ministri. Una volta approvato a Palazzo Madama, il decreto arriverà alla Camera il 13 settembre.

Il Dl Aiuti bis dovrebbe essere l’ultimo atto della XVII Legislatura. Poi tutto rinviato ad ottobre: la prima riunione delle nuove Camere è prevista intorno alla metà del mese.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.