Sanità 18 Luglio 2017 12:27

Assistenza domiciliare a 11mila pazienti in più. Il Decreto della Regione

La Regione Lazio garantisce l’assistenza domiciliare a 11mila pazienti in più. L’obiettivo è quello di garantire nel 2018 sostegno e assistenza domiciliare integrata e qualificata a oltre 30mila soggetti over 65, pari al 2.5% della popolazione interessata.

La presenza di una persona anziana che ha bisogno di cure, assistenza e supporto crea spesso apprensione e malessere all’interno delle famiglie, che spesso non possono occuparsene in prima persona per esigenze lavorative e personali. La popolazione con più di 65 anni nel Lazio è pari a oltre un milione e 200mila persone.

Dai prossimi mesi, grazie a un nuovo decreto, la Regione Lazio continuerà ad intervenire concretamente su quella che è una delle criticità del nostro servizio sanitario. Questo si tradurrà in un’assistenza migliore ma anche in una maggior tranquillità per i pazienti e per i loro cari.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...