Sanità 28 Giugno 2016 16:05

«Basta ore in eccesso»: i medici del 118 di Foggia proclamano lo stato di agitazione

«Siamo pochi, faremo solo le ore spettanti». Proclamato lo stato di agitazione dei medici dell’emergenza territoriale del 118 della provincia di Foggia.  I sindacati denunciano un forte stato di precarietà, che verrà acuito durante i mesi estivi, e sottolineano che il «personale, già sottodimensionato per garantire una copertura h24, si atterrà scrupolosamente all’applicazione del contratto nazionale e non si sottoporrà ad ulteriori sacrifici». La decisione è stata assunta a margine di numerose assemblee sindacali, tenute nelle ultime settimane, alla luce di una situazione di forte sofferenza che si protrae da ben tre anni, quando l’allora Dirigenza Aziendale azzerò alcune prestazioni in modo unilaterale, previste nell’Accordo Aziendale, tagliando servizi alla popolazione di Capitanata. Non è escluso che dallo stato di agitazione si possa anche arrivare alla programmazione di uno sciopero.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.