Sanità 11 Aprile 2022 11:30

Caro bollette, DEF, crisi ucraina e lotta all’AIDS nella settimana parlamentare

Settimana dedicata al DL Energia alla Camera. In commissione Affari sociali audizione del Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio sul tema dell’accoglienza dei profughi ucraini. Attesi i pareri sul Documento di Economia e Finanza. Lotta all’AIDS, continuano le votazioni sugli emendamenti
di Francesco Torre
Caro bollette, DEF, crisi ucraina e lotta all’AIDS nella settimana parlamentare

In Parlamento la settimana di Pasqua sarà caratterizzata da temi non sanitari: a tenere banco sono ancora la crisi ucraina e il caro bollette. Alla Camera, tra le altre cose, sarà in discussione il Dl Energia per il contenimento dei costi dell’energia.

Al Senato, che si prepara all’esame del Documento di Economia e Finanza – DEF, settimana dedicata al lavoro delle commissioni.

Commissione Affari sociali

Nella commissione presieduta da Marialucia Lorefice, settimana dedicata, tra le altre cose, a un ciclo di audizioni sull’accoglienza dei profughi ucraini. Interverranno il Capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome.

Si continuano a votare gli emendamenti sul Ddl dedicato agli interventi per la prevenzione e la lotta contro l’AIDS e le epidemie infettive aventi carattere di emergenza

In sede consultiva, sarà elaborato un parere alla V Commissione sul Documento di economia e finanza 2022, relatore il dem Vito De Filippo.

Martedì 12 aprile scadono i termini per la presentazione degli emendamenti alla Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico.

Commissione Sanità

Nella commissione presieduta da Annamaria Parente sarà elaborato un parere sul disegno di legge sul contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina e il parere al Documento di economia e finanza 2022, relatrice la pentastellata Elisa Pirro.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
DL Bollette, celiachia e commissione Covid nella settimana in Parlamento
Alla Camera sono giorni decisivi per l’istituzione della commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid che dovrebbe approdare in Parlamento. In settimana scadono i termini per presentare gli emendamenti al Dl Bollette. Audizione della Conferenza delle Regioni sulle forme integrative di assistenza
Fibromialgia, AIDS e punti nascita nella settimana parlamentare
In Aula spazio ai decreti su Ucraina e cessione dei crediti, mentre nelle commissioni competenti spazio di Agenzia europea del Farmaco, forme integrative di previdenza e ristoro dei medici colpiti da Covid
Ddl Anziani, via libera dalla Camera. Ecco tutte le misure
Dopo il Senato, ieri anche l’assemblea di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento ora è legge. Nel ddl viene delineata in tale ambito una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della legge di bilancio […]
Ddl anziani e punti nascita nella settimana parlamentare
La settimana dal 20 al 25 marzo sarà caratterizzata in Parlamento dalle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. Continuano al Senato le audizioni sull’edilizia sanitaria e sulle forme integrative di previdenza: saranno ascoltate le Regioni
Ddl anziani e mozioni a sostegno del SSN nella settimana parlamentare
In commissione Affari sociali continua l’esame del ddl per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Al Senato audizione di rappresentanti dei Sindacati dei lavoratori sulle forme integrative di previdenza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...