Sanità 3 Ottobre 2016 16:56

Debellato il virus del morbillo in America ma necessario continuare le vaccinazioni

L’America è il primo continente ad aver sradicato il morbillo. Ad annunciarlo è la Pan American Health Organization, organismo legato all’Organizzazione mondiale della salute (OMS). Una campagna vaccinale massiva durata 22 anni ha permesso di eliminare per sempre il virus. «Questo è un momento davvero storico», ha detto Carissa Etienne, direttore dell’Organizzazione Panamericana della Salute (OPS). Il morbillo è sempre stato una delle principali cause di morte infantile in paesi come Asia e Africa. Circa 250.000 persone sono state infettate lo scorso anno, con una media di 314 persone decedute ogni giorno. L’ultima epidemia in America risale al 2002 ed è avvenuta in Venezuela. Tuttavia il monito resta forte: bisogna proseguire le vaccinazioni per mantenere l’eradicazione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...