Sanità 30 Gennaio 2023 12:55

Decreto Milleproroghe, l’esame entra nel vivo. La settimana in Parlamento

Diversi appuntamenti nella settimana dal 30 gennaio al 4 febbraio: in commissione Lavoro e Sanità del Senato audizione di rappresentanti del Ministero della Salute e dell’Agenzia delle Entrate nell’ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria
Decreto Milleproroghe, l’esame entra nel vivo. La settimana in Parlamento

Le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio distraggono la politica e anche l’attività del Parlamento ne risente.

Al Senato, tra le altre cose, arriva la proposta di legge già approvata a Montecitorio per l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere.

Ma a Palazzo Madama entra nel vivo anche l’esame del Decreto legge Milleproroghe nelle Commissioni riunite 1a e 5a. Si attende l’approvazione di emendamenti importanti anche per la Sanità, tra cui 20 milioni di euro destinati all’attuazione del Piano oncologico.

Ma il Parlamento non è solo Senato. Alla Camera i lavori in Assemblea riprendono con il Decreto legge sulle misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici e delle proposte di legge riguardanti l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere e sull’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari.

Parlamento, Commissione Lavoro e Sanità

Nella commissione presieduta da Francesco Zaffini (Fdi) si svolgerà il seguito dell’audizione della ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, sulle linee programmatiche del suo dicastero e anche il seguito delle comunicazioni della ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, sulle linee programmatiche.

Prosegue, infine, l’indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria nel quadro dell’efficacia complessiva dei sistemi di welfare e di tutela della salute con l’audizione di rappresentanti del Ministero della salute e dell’Agenzia delle entrate.

Parlamento, Commissione Affari sociali

Resta invece ancora da definire il calendario dei lavori della commissione Affari sociali alla Camera, presieduta dal forzista Ugo Cappellacci, dove si attende l’esito dell’ufficio di presidenza.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
DL Bollette, celiachia e commissione Covid nella settimana in Parlamento
Alla Camera sono giorni decisivi per l’istituzione della commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid che dovrebbe approdare in Parlamento. In settimana scadono i termini per presentare gli emendamenti al Dl Bollette. Audizione della Conferenza delle Regioni sulle forme integrative di assistenza
Fibromialgia, AIDS e punti nascita nella settimana parlamentare
In Aula spazio ai decreti su Ucraina e cessione dei crediti, mentre nelle commissioni competenti spazio di Agenzia europea del Farmaco, forme integrative di previdenza e ristoro dei medici colpiti da Covid
Ddl anziani e punti nascita nella settimana parlamentare
La settimana dal 20 al 25 marzo sarà caratterizzata in Parlamento dalle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. Continuano al Senato le audizioni sull’edilizia sanitaria e sulle forme integrative di previdenza: saranno ascoltate le Regioni
Ddl anziani e mozioni a sostegno del SSN nella settimana parlamentare
In commissione Affari sociali continua l’esame del ddl per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Al Senato audizione di rappresentanti dei Sindacati dei lavoratori sulle forme integrative di previdenza
Milleproroghe, punti nascita e sicurezza sui luoghi di lavoro nella settimana parlamentare
A Montecitorio attesa la discussione di mozioni sul potenziamento del sistema sanitario e sull’etichettatura delle bevande alcoliche. In commissione Lavoro e Sanità seguito dell’audizione del ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...