Sanità 19 Aprile 2021 17:57

DEF e scostamento di Bilancio all’esame del Parlamento. Audizione di Sileri sul Digital Green Pass

Settimana cruciale per i provvedimenti economici prima del varo del PNRR. Camera e Senato impegnate sul Documento di Economia e Finanza. In Commissione Sanità audizione del Garante per l’infanzia sull’impatto della didattica digitale a distanza
DEF e scostamento di Bilancio all’esame del Parlamento. Audizione di Sileri sul Digital Green Pass

Nella settimana dal 19 al 25 aprile il Parlamento è chiamato ad esprimersi su due passaggi fondamentali: il Documento di Economia e Finanza e lo scostamento di Bilancio che il premier Mario Draghi ha definito «una scommessa sul debito buono» e che ammonterà a 40 miliardi.

A Montecitorio l’Aula, oltre che sul DEF, sarà impegnata sul Decreto legge inerente le Misure urgenti per fronteggiare la diffusione di Covid-19 e interventi di sostegno dei lavoratori. A Palazzo Madama si lavorerà anche alla Legge di Delegazione Europea 2019-2020 e al Dl Legge sul Riordino dei ministeri.

Commissione Affari Sociali

Anche la Commissione presieduta da Marialucia Lorefice sarà impegnata sul DEF con l’elaborazione di un parere. Inoltre, i deputati lavoreranno al DL 42/2021 “Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare”.

In calendario anche il seguito della discussione della risoluzione di Paolo Siani (Pd) sulle “iniziative per la tutela della salute fisica e mentale dell’infanzia e dell’adolescenza nel quadro delle misure per contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” e dell’audizione del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando sulle linee programmatiche del suo dicastero, anche in relazione ai contenuti della Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza.

Commissione Sanità

Settimana intensa anche per la Commissione presieduta da Annamaria Parente. Martedì 20 aprile ci sarà l’audizione informale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza sull’affare assegnato n. 621 relativo all’impatto della didattica digitale integrata (DDI) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti.

In sede consultiva si lavora ai pareri su Dl Riordino Ministeri, Legge europea 2019-2020 e DEF (relatrice Paola Boldrini).

Giovedì 22 aprile in audizione il sottosegretario di Stato per la salute Pierpaolo Sileri, sui progetti di Atti legislativi dell’Unione europea concernenti il certificato verde digitale.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Ddl Anziani, via libera dalla Camera. Ecco tutte le misure
Dopo il Senato, ieri anche l’assemblea di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento ora è legge. Nel ddl viene delineata in tale ambito una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della legge di bilancio […]
Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali
Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
Dl Aiuti Ter e proroga Decreto Calabria al centro dei lavori parlamentari
In settimana attesa per l’informativa del ministro dell’Interno Piantedosi sui migranti dopo i fatti di Catania. In commissione Sanità e Lavoro anche la proroga della permanenza in carica dei componenti delle commissioni consultive presso l’AIFA
Commissioni: al Senato Zaffini (Fdi) a Sanità e Lavoro, alla Camera Cappellacci (Fi) agli Affari sociali
L’ex governatore della Sardegna è il nome indicato da Forza Italia: «Più forza alla famiglia e al diritto alla salute». Al Senato tocca a Francesco Zaffini: «Le priorità: valorizzazione del personale sanitario e stop alle morti sul lavoro»
Parlamento, attesa per l’elezione dei presidenti di commissione
A Palazzo Madama e Montecitorio il giorno fissato è quello di mercoledì 9 novembre, con orari diversi. Al Senato, Sanità e Lavoro sono state accorpate dopo l’adeguamento del regolamento, alla Camera invariata la XII Affari sociali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...