Sanità 18 Maggio 2016 12:13

Diabetes emergency: 422 million sufferers

WHO launched a real alarm on emergency diabetes: the disease of the rich world, caused by a metabolic disorder that leads high concentration of sugars in the blood and severe complications (that sometimes end up with fatal outcomes), has now assumed the proportions of an epidemic. In its first comprehensive report on the disease WHO shows that in 2014 the number of patients had reached 422 million, nearly four times the number established in 1980. In 1980, people with diabetes were 108 million. The disease – insidious because often is without noticeable symptoms – caused 1.5 million deaths in 2012, but in the same year was indirectly responsible for another 2.2 million deaths. Despite the progress of science and research, the prevalence of diabetes is expected to increase for the lifestyle changes, from “how and how much people eat, move and live.” The survey shows, moreover, that between 1980 and 2014, diabetes has increased its incidence in men than women, and that the disease rates grew up significantly in many low and middle income countries, including China, India, Indonesia, Pakistan, Egypt and Mexico. Margaret Chan, WHO Director-General, said that the results indicate the urgency of addressing both the poor diet that lifestyle, worldwide. The study also found that the North West Europe has the lowest rates of diabetes among women and men, with a prevalence adjusted for under 4% of women and 5-6% among men in Switzerland, Austria, Denmark, Belgium and the Netherlands. However, in no country of the world there has been a significant reduction in the incidence of this disease.

Articoli correlati
Infermieri nel mondo, pubblicato il rapporto 2020. L’OMS: «Creare 6 milioni di posti di lavoro entro il 2030»
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’emergenza Coronavirus ha dimostrato che «ora più che mai il mondo ha bisogno che gli infermieri lavorino al massimo della loro istruzione e formazione»
Siria, l’allarme dell’OMS: «Servono cure per 1,5 milioni di persone»
L’offensiva turca nel nord del paese ha fatto esplodere la crisi umanitaria: in pochi giorni già 200mila gli sfollati. Appello alle parti del conflitto perché tutelino la salute dei civili
OMS premia ospedale da campo del Piemonte, la ‘cittadella della salute’ pronta ad operare in scenari difficili
Conferimento durante la 68esima sessione del Regional Committee for Europe. Il direttore della Maxiemergenza 118 Mario Raviolo: «Siamo gli unici in Italia ad avere la certificazione di secondo livello, sono nove in tutto il mondo»
Assemblea OMS, Bartolazzi (Sott. Salute): «Ottimizzare risorse per sostenibilità SSN. Intervento su ticket per ridurre spesa out of pocket»
Il Sottosegretario alla Salute ha presieduto la sessione inaugurale dell’evento a cui presenziano 53 ministri da tutta Europa. «Aumento alcol e fumo tra giovani preoccupa»
OMS, al via l’Assemblea Mondiale. L’agenda del Direttore Tedros: più sanità per tre miliardi di persone
Pubblicato il World Health Statistics 2018. Ecco gli obiettivi dei prossimi cinque anni che i delegati dei 194 Paesi membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità stanno discutendo a Ginevra
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Sanità

Servizio Sanitario Nazionale, GIMBE: “La lenta agonia spiana la strada al privato”

Italia al secondo posto in Europa per numero di medici, ma in coda per infermieri. PNRR salute, conto alla rovescia: "Gravi ritardi, solo il 4,4% delle case della comunità è davvero atti...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...