Sanità 6 Dicembre 2021 11:06

Disabilità, fine vita e medicina territoriale al centro dei lavori parlamentari

Alla Camera sbarca la legge delega sulla disabilità, che ha già avuto il via libera in commissione. Giovedì si vota sul fine vita nella Affari sociali per il mandato ai relatori. In Commissione Sanità audizione del Dg Aifa e di Confcooperative Sanità
di Francesco Torre
Disabilità, fine vita e medicina territoriale al centro dei lavori parlamentari

Le festività dell’Immacolata spezza in due parti la settimana di lavori parlamentari che va dal 6 all’11 dicembre.

A Palazzo Madama spazio al lavoro delle commissioni, mentre a Montecitorio sarà il turno prima della ratifica di alcuni accordi internazionali e poi della legge delega sulla disabilità che ha già avuto il via libera della commissione Affari sociali.

Il Decreto fiscale, approvato al Senato, sbarca alla Camera dove però non sono attese modifiche.

Il Decreto che ha introdotto il Super Green pass è atteso al Senato per la prossima settimana.

Commissione Affari sociali

La commissione presieduta da Marialucia Lorefice sarà chiamata allo sprint finale per approvare il testo sulle disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita: in base all’accordo tra i partiti, giovedì 9 dicembre dovrebbe essere affidato il mandato ai relatori per approdare in Aula la settimana successiva.

Commissione Sanità

Nella commissione presieduta da Annamaria Parente spazio alle audizioni: giovedì 9 alle 14 sarà il turno prima del Direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) e alle 16, nell’ambito dell’affare assegnato “Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid”, un rappresentante di Confcooperative sanità.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Ddl Anziani, via libera dalla Camera. Ecco tutte le misure
Dopo il Senato, ieri anche l’assemblea di Montecitorio ha approvato il disegno di legge che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento ora è legge. Nel ddl viene delineata in tale ambito una riforma articolata e complessiva, volta ad attuare alcune norme della legge di bilancio […]
Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali
Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
Dl Aiuti Ter e proroga Decreto Calabria al centro dei lavori parlamentari
In settimana attesa per l’informativa del ministro dell’Interno Piantedosi sui migranti dopo i fatti di Catania. In commissione Sanità e Lavoro anche la proroga della permanenza in carica dei componenti delle commissioni consultive presso l’AIFA
Commissioni: al Senato Zaffini (Fdi) a Sanità e Lavoro, alla Camera Cappellacci (Fi) agli Affari sociali
L’ex governatore della Sardegna è il nome indicato da Forza Italia: «Più forza alla famiglia e al diritto alla salute». Al Senato tocca a Francesco Zaffini: «Le priorità: valorizzazione del personale sanitario e stop alle morti sul lavoro»
Parlamento, attesa per l’elezione dei presidenti di commissione
A Palazzo Madama e Montecitorio il giorno fissato è quello di mercoledì 9 novembre, con orari diversi. Al Senato, Sanità e Lavoro sono state accorpate dopo l’adeguamento del regolamento, alla Camera invariata la XII Affari sociali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...