Sanità 28 Marzo 2017 13:17

Invalidi temporanei ed esenzione ticket, ecco come muoversi

A seguito di una verifica del patronato Inca della Cgil di Modena relativa al diritto di esenzione ticket per invalidità civile, è emerso che per le invalidità civili sottoposte a revisione possono esserci problemi rispetto al mantenimento dell’esenzione per la patologia di cui si è affetti, al momento della scadenza di validità del verbale dell’invalidità.

Una recente normativa prevede che il diritto all’esenzione del ticket sia mantenuto anche in attesa dell’esito della nuova visita medica che l’Inps deve effettuare per la proroga dell’invalidità.
Per coprire i tempi di attesa della visita, l’Ausl si è adeguata alle circolari Inps prorogando di 3 mesi la scadenza della precedente esenzione. E questo avviene in automatico per le invalidità riconosciute dal 2016.
Il problema però rimane per chi ha un’invalidità civile soggetta a revisione antecedente a tale data, in quanto non era prevista alcuna proroga. Le persone che si trovano in tale situazione, cioè con riconoscimento di invalidità civile antecedente il 2016, con verbale “a scadenza” soggetto a revisione, devono attivarsi presso i Cup dell’Ausl per chiedere formalmente la proroga dell’esenzione per patologia di cui sono in godimento.

Inca e Anmic invitano tutti coloro che si trovano in queste situazioni ad attivarsi per ottenere la proroga e per non perdere il diritto all’esenzione del ticket.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.