Sanità 4 Luglio 2017 16:51

Epidemia morbillo: 1000 casi registrati, il 10% medici e infermieri

Per far fronte alla diffusione del virus del morbillo nel Lazio, La Regione consiglia espressamente il vaccino a tutti gli operatori sanitari – medici, infermieri e tecnici –  non ancora immunizzati nell’ambito dei “programmi aziendali di tutela della salute” e attiva misure e servizi dedicati.
Non un obbligo ma più che altro un invito alle aziende sanitarie locali, come datori di lavoro, affinché sensibilizzino il personale medico ed infermieristico ad immunizzarsi al più presto, soprattutto chi ha superato i 40 anni ed è impegnato in reparti ospedalieri, pronto soccorso e ambulatori.
Inoltre, nelle due Asl più grandi di Roma – Asl Rm1 e Rm3 sono state attivate nuove misure e numeri telefonici per dare informazioni, prenotare appuntamenti e semplificare il più possibile tutte le procedure relative all’iscrizione scolastica dopo l’entrata in vigore del Decreto Legge che rende obbligatorie 12 vaccinazioni.

Per informazioni ecco i contatti disponibili:
Asl Rm1 0668354666 vaccinazioni@aslroma1.it
Asl Rm3 Numero Verde 800.605040

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...