Sanità 1 Giugno 2021 09:50

Eutanasia, Dl Riaperture e Sostegni bis, la settimana in Parlamento

Importanti audizioni in Commissione Affari Sociale sul disegno di legge sull’eutanasia: tra gli auditi il presidente del Comitato nazionale per la Bioetica Lorenzo D’Avack. Arriva in Aula alla Camera il Dl Riaperture
Eutanasia, Dl Riaperture e Sostegni bis, la settimana in Parlamento

Settimana corta in Parlamento per via del 2 Giugno, giorno della Festa della Repubblica. La Camera dei deputati sarà impegnata nella discussione generale del disegno di legge di conversione del decreto 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, noto anche come Dl Riaperture.

Continuano in Commissione Bilancio le audizioni sul Dl Sostegni bis varato settimana scorsa dal Consiglio dei Ministri. L’Aula del Senato invece resterà ferma lasciando spazio ai lavori delle Commissioni.

Commissione Affari Sociali

Sarà il Disegno di legge sull’eutanasia a tenere banco nei lavori della Commissione presieduta da Marialucia Lorefice. Diverse le audizioni in programma: Maurizio Faggioni, professore ordinario di bioetica presso l’Accademia alfonsiana di Roma, Mirzia Bianca, professore ordinario di Istituzioni di Diritto privato presso l’Università La Sapienza di Roma, e Marilisa d’Amico, professore ordinario di diritto costituzionale e prorettore con delega alla legalità, trasparenza e parità di diritti presso l’Università degli Studi di Milano, Assunta Morresi, professoressa di chimica fisica avanzata e crioconservazione e biobanche presso l’Università degli Studi di Perugia, Marco Gentili, copresidente dell’Associazione Luca Coscioni, Lorenzo d’Avack, presidente del Comitato nazionale per la Bioetica

Commissione Sanità

La Commissione presieduta da Annamaria Parente continua il lavoro sull’Affare assegnato relativo al potenziamento e alla riqualificazione della medicina territoriale nell’epoca post Covid. In audizione ci saranno rappresentanti dell’Unione generale del lavoro (UGL) e della Confederazione generale sindacati autonomi lavoratori (CONFSAL).

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
DL Bollette, celiachia e commissione Covid nella settimana in Parlamento
Alla Camera sono giorni decisivi per l’istituzione della commissione d’inchiesta sulla gestione del Covid che dovrebbe approdare in Parlamento. In settimana scadono i termini per presentare gli emendamenti al Dl Bollette. Audizione della Conferenza delle Regioni sulle forme integrative di assistenza
Fibromialgia, AIDS e punti nascita nella settimana parlamentare
In Aula spazio ai decreti su Ucraina e cessione dei crediti, mentre nelle commissioni competenti spazio di Agenzia europea del Farmaco, forme integrative di previdenza e ristoro dei medici colpiti da Covid
Ddl anziani e punti nascita nella settimana parlamentare
La settimana dal 20 al 25 marzo sarà caratterizzata in Parlamento dalle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. Continuano al Senato le audizioni sull’edilizia sanitaria e sulle forme integrative di previdenza: saranno ascoltate le Regioni
Ddl anziani e mozioni a sostegno del SSN nella settimana parlamentare
In commissione Affari sociali continua l’esame del ddl per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Al Senato audizione di rappresentanti dei Sindacati dei lavoratori sulle forme integrative di previdenza
Milleproroghe, punti nascita e sicurezza sui luoghi di lavoro nella settimana parlamentare
A Montecitorio attesa la discussione di mozioni sul potenziamento del sistema sanitario e sull’etichettatura delle bevande alcoliche. In commissione Lavoro e Sanità seguito dell’audizione del ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...