Sanità 31 Ottobre 2016 13:16

Formazione continua, in Francia il medico insegna… al medico

Operativa la nuova piattaforma per i medici per la formazione e la condivisione del proprio know-how. Si tratta di MedTandem, un’iniziativa proposta in Francia da Elodie Baer e Lucie Beylacq, due anestesiste di Bordeaux, e permette ai medici di incontrarsi, accelerando il metodo di insegnamento e apprendimento tradizionale, senza dover essere obbligati a partecipare ad eventi formativi. L’iniziativa, esposta per la prima volta in un congresso a Parigi a fine settembre 2016, nasce dall’idea che i medici non sono più stimolati ad aggiornarsi con professori legati ancora a tecniche tradizionali e ormai superate. E dall’altra parte, medici altamente specializzati non hanno modo di trasferire le proprie conoscenze ai colleghi. La piattaforma rappresenta il giusto compromesso per entrambi: il primo esperimento ci sarà a novembre, con un anestesista parigino che si recherà in una clinica a Bordeaux per assistere ad un’anestesia dell’occhio sotto ecografia. Al momento, Medtandem è ancora limitata all’anestesia, alla medicina d’urgenza e all’ortopedia, ma conta di abbracciare tutte le branche della medicina in breve tempo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.