Sanità 3 Novembre 2021 15:51

Gli invalidi parziali che lavorano non avranno più diritto all’assegno di assistenza. L’appello: «Sanare stortura»

CoorDown e Uniamo a Governo e Parlamento: «Intervenire subito per restituire un segnale positivo a favore dell’occupabilità delle persone con disabilità». Il question time di Orlando

di Isabella Faggiano

Assegno mensile di assistenza per gli invalidi parziali e attività lavorativa non sono più compatibili. Chi lavora, a prescindere dal reddito percepito, non avrà più diritto all’assegno di assistenza di 287 euro al mese finora erogato agli invalidi parziali, ovvero a coloro che hanno un’invalidità dal 74 al 99%. La comunicazione diffusa dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale fa seguito ad una sentenza della Corte di Cassazione che ha negato l’assegno mensile di assistenza anche a coloro che non superano il reddito personale di 4.931 euro l’anno.

La voce dei pazienti

La notizia ha suscitato un immediato malcontento da parte degli invalidi parziali. CoorDown (Coordinamento nazionale delle associazioni delle persone con Sindrome di Down) e Uniamo (la Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia), facendosi portavoce delle loro richieste hanno rivolto un appello al Parlamento ed al Governo, chiedendo di  «intervenire subito per sanare questa stortura a tutela dei più fragili, dei più poveri, dei più esclusi e anche per restituire un segnale positivo a favore dell’occupabilità delle persone con disabilità».

Il tema è stato affrontato oggi in Parlamento nel corso di un’interrogazione rivolta al ministro per le Disabilità e al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, che si è impegnato per un intervento normativo a breve.

Che cosa cambia e per chi

La “stortura” denunciata dalle associazioni di pazienti è racchiusa nell’interpretazione di un unico concetto, quello di “inattività lavorativa”. «Finora – spiega Carlo Giacobini, consulente CoorDown – era considerato inattivo dal punto di vista lavorativo, e quindi avente i requisiti per beneficiare dell’assegno mensile di assistenza di 287 euro al mese, l’invalido parziale (dal 74 al 99%) che non superava gli 8.145 euro annui derivanti da lavoro dipendente e i 4.800 euro in caso di attività autonoma. In altre parole, l’interpretazione data al concetto di “inattività lavorativa” – fino alla pubblicazione del messaggio INPS – è stata la stessa adottata per l’iscrizione alle liste di collocamento. Ora, invece, l’inattività lavorativa viene considerata come “nessuna attività lavorativa”, neanche minima, che produca reddito. Siamo quindi di fronte ad una interpretazione estremamente restrittiva, che limiterà la possibilità di qualsiasi lavoro o inserimento per le persone con disabilità», sottolinea il consulente.

Il “gioco” vale la candela?

Un cambiamento enorme per la vita di molte persone che produrrà un risparmio minimo per le casse INPS, se paragonato ai fondi necessari per l’assistenza dei disabili totali. «Gli invalidi parziali in Italia – dice il consulente  – sono circa 330 mila». Calcolatrice alla mano, un assegno di 287 euro per tredici mensilità erogato a tutti i disabili parziali produce una spesa che non supera il miliardo e mezzo di euro all’anno. «La spesa per l’assistenza dei disabili parziali è stimata intorno ai 17 miliardi annui – sottolinea Giacobini -. La cifra risparmiata, pur aggiungendo le spese che saranno evitate in eventuali ricorsi per accedere all’assegno non più perseguibili di fronte ad un’inequivocabile interpretazione del concetto di inattività lavorativa, non giustifica l’enorme danno creato alle persone con disabilità parziale e alle loro famiglie. Per questi individui, che spesso svolgono lavori con orari limitati, l’occupazione ha finalità più terapeutiche e socializzanti che di reale sostentamento. Per questo – conclude il consulente – ci auguriamo che il legislatore accolga l’appello lanciato dalle associazione dei pazienti, ripristinando l’interpretazione di “inattività lavorativa” finora utilizzata».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Bottega Up a Roma, un impiego per 5 lavoratori con disabilità. Ma ora si rischia la chiusura
La Bottega Up è un laboratorio artigianale di produzione e commercializzazione di pasta all’uovo che si trova presso il centro commerciale Olgiata Roma, ed è un ambiente di lavoro integrato con operatori senza disabilità e con disabilità intellettiva. Ora si rischia la chiusura. L'obiettivo è raccogliere 150.000 euro per assicurare ai lavoratori stabilità e continuità di un impiego che li rende parte della comunità.
Scuola e disabilità, una sentenza del Consiglio di Stato mette a rischio le ore di assistenza scolastica previste dal PEI
La sentenza del Consiglio di Stato: "Necessario subordinare il diritto all’inclusione scolastica ai limiti di bilancio degli enti locali". Fuga (CoorDown ODV): "Un precedente pericoloso che ci mette in allarme alla vigilia del rientro sui banchi di scuola"
Ministro Locatelli riunisce Osservatorio disabilità: avanti con riforma e sperimentazione per semplificare vita delle persone
È indispensabile dare sempre priorità ai temi che riguardano la disabilità e l’inclusione in ogni ambito di intervento
Disabilità, Falabella (FISH): «Serve Fondo unico per dare concretezza a riforme»
Parla il Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che plaude al Decreto LEA ma chiede un aggiornamento del nomenclatore tariffario. Sulla Disability card chiarisce: «Strumento utile ma al momento è una semplice sostituzione della certificazione di invalidità della legge 104. Dobbiamo inserire più servizi»
Salute orale e disabilità, un binomio complicato. E spesso le famiglie sono costrette a rivolgersi all’ospedale
«Nel campo della salute orale il 50% dei professionisti ha poche competenze sulla gestione del paziente con disabilità» racconta Alberto Aureli, Igienista dentale e padre di un paziente con autismo. Che lancia un progetto di formazione per gli studi privati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.