Sanità 6 Marzo 2017 19:31

Gran Bretagna: emergenza sovraffollamento pronto soccorso

Emergenza sovraffollamento pronto soccorso anche in Gran Bretagna. Come in Italia ‘la crisi umanitaria’ come la definisce il Guardian che lancia l’allarme, è al collasso. Da fine dicembre la situazione continua a peggiorare «la medicina del territorio è sempre più povera» denuncia il quotidiano britannico «la colpa non è dei medici di base, il settore è stato profondamente colpito dai tagli, questa l’estrema conseguenza».

Come all’ospedale di Nola nel napoletano, anche in Gran Bretagna, pazienti in attesa sulle barelle, difficoltà assistenziali, letti di fortuna ricavati occasionalmente, testimoniano una situazione grave che non vede via d’uscita.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.