Sanità 10 Gennaio 2024 11:50

In Sicilia nascono le “Palestre della Salute” per soggetti con patologie croniche

La legge che ha avuto il via libera dall'Ars prevede che l’esercizio fisico, sotto il controllo di un chinesiologo dell’attività motoria preventiva e mirata, venga svolto nell’ambito di idonee strutture, pubbliche o private, riconosciute dalla Regione attraverso procedura di certificazione
In Sicilia nascono le “Palestre della Salute” per soggetti con patologie croniche

Nascono i Sicilia le “Palestre della Salute” al fine di promuovere l’esercizio fisico, strutturato e mirato alla patologia da trattare, come strumento di prevenzione e terapia in persone affette da patologie croniche non trasmissibili (MCNT), in condizioni cliniche stabili.
Lo prevede una norma approvata all’Ars nel contesto della legge finanziaria a prima firma della deputata M5S Stefania Campo.

“Crediamo molto nello sport – dice l’esponente del M5S – anche come aiuto nella prevenzione di tante patologie. Fare sport, tra l’altro, fa sì che diminuisca la spesa sanitaria, quindi è quanto mai importante una politica che lo promuova e che promuova le strutture dove poterlo praticare. Questa norma, inoltre, tende anche a valorizzare la figura professionale dei chinesiologi che operano in questo settore e che devono essere riconosciuti al più presto. L’approvazione di questa legge è il primo, importante, passo in questa direzione”.

La legge che ha avuto il via libera dall’Ars prevede che l’esercizio fisico, sotto il controllo di un chinesiologo dell’attività motoria preventiva e mirata, venga svolto nell’ambito di idonee strutture, pubbliche o private, riconosciute dalla Regione attraverso procedura di certificazione. Spetterà alla Regione dopo l’entrata in vigore della norma, stabilire il procedimento e l’individuazione dei requisiti necessari per ottenere la certificazione di palestra della Salute, anche prevedendo un apposito elenco.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.