Sanità 17 Novembre 2015 16:47

International healthcare

The dilemma amongst quality and efficiency

Nine CCGs in UK are offering payment for keeping within targets the outpatient referrals and follow-ups, in light of a Pulse investigation. However, it is the inclusion of urgent cancer referrals that caused most controversy. After all, the Premier Cameron’s National Health Service aspire to save some tens of billions pounds by the end of 2020.
Though initiatives across the Channel can be a cumbersome precedent for the Italian NHS, actually, our way towards pertinence seems completely different. Lorenzin decree substantially aims at preventing citizens undergo unnecessary examinations experiencing side effects (eg, x-ray), as sometimes happens; by the way, it is quite obvious that if necessary examinations are denied, patients will take legal actions.
The situation in France is not as controversial, as explained by Serdar Dalkilic, vice-president of the European Federation of salaried doctors: «In WHO’s opinion, French National Healthcare System is one of the best: there are social security funds which finance 75% of national healthcare expenditure through shares withheld wages, while 11% of the expenditure is privately held». Despite this, the third-party payment system, acclaimed by French citizens with the 63% of favor, it scares doctors, worried about overload of administrative tasks, much more consults asked by patients and payment delays.

Articoli correlati
Infermieri nel mondo, pubblicato il rapporto 2020. L’OMS: «Creare 6 milioni di posti di lavoro entro il 2030»
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’emergenza Coronavirus ha dimostrato che «ora più che mai il mondo ha bisogno che gli infermieri lavorino al massimo della loro istruzione e formazione»
Pronto soccorso, nel Regno Unito l’Nhs utilizza le farmacie per decongestionarli
In base al nuovo servizio Cpcs (Community pharmacy consultation service), attivo in duemila città, chi chiama il numero di emergenza 111 può essere dirottato sul più vicine farmacie per problemi di salute minori
Siria, l’allarme dell’OMS: «Servono cure per 1,5 milioni di persone»
L’offensiva turca nel nord del paese ha fatto esplodere la crisi umanitaria: in pochi giorni già 200mila gli sfollati. Appello alle parti del conflitto perché tutelino la salute dei civili
Brexit, rapporto National Audit Office mette in guardia: fornitura medicinali a rischio con no deal
Con l’avvicinarsi del 31 ottobre, data prevista per la Brexit, non è chiaro se il sistema sanitario nazionale (Nhs) britannico riuscirà a gestire l’impatto di un possibile no-deal. È quanto sottolineato nel rapporto del National Audit Office, citato dal Guardian, secondo il quale ci sono ancora rischi dal momento che il Dipartimento della Salute ha […]
Regno Unito, l’annuncio di Boris Johnson: «1,8 miliardi di sterline alla sanità pubblica»
Il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, ha annunciato uno stanziamento di 1,8 miliardi di sterline (circa 1.960 milioni di euro) per introdurre miglioramenti al Servizio sanitario nazionale (Nhs), in linea con una delle sue grandi promesse della campagna elettorale. Nel 2016, Johnson ha utilizzato l’Nhs come uno degli argomenti principali per spiegare gli […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio