Sanità 27 Ottobre 2015 14:56

International healthcare

Where does the fear of vaccines lead to?

Italian politicians are dealing with an alarming decrease in vaccinations and so are the European ones. It appears that the current sprawling scepticism about vaccines for fear of alleged collateral effects originated in England in 1998, when The Lancet published a study ascribing the cause of autism to them. The author lost its license, the study was denied, but suspicion started creeping in. But let us go back to 2015. According to a survey carried out for the national Groupement de pharmaciens association, 74% of French citizens has no intention to vaccinate against the flu, as they consider it to be risky (22%) or useless (54%). This data is seriously worrying the Department of Health beyond the Alps. Nevertheless, all being well, the probabilities that drastic solutions as the Australian ones are adopted are really low: for example, on the other side of the hemisphere numerous State services and tax breaks are being revoked to those who do not vaccinate their children.

Articoli correlati
Santé internationale
Jusqu’où est-ce que la peur des vaccins mène?
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.