Sanità 2 Febbraio 2016 16:35

International healthcare

The European challenge for a sustainable ageing

The progressively ageing population is a global challenge. The competition to minimize ageing costs and becoming more competitive countries has started. The European population is ageing more rapidly than the one of other continents, therefore it is expected the European Union to lead the research for new solutions to tackle this phenomenon. Nevertheless, there are some disparities among the UE countries. For example, in Italy we spend less on our own welfare than in countries as France and Germany: in more detail, Italy allocates around 7.000 euros per capita for its welfare state, France allocates around 10.000 and Germany 9.000. Also, the Italian GDP per capita is lower than the one of other countries, and this partially explains why social investment, 53,3% of the whole public expenditure, is lower compared to the 58,5% and 63,3% percentages of France and Germany.A fundamental step for national healthcare systems is to enhance collaboration with profit and non-profit organizations overseeing social policies, in order to verify the citizens’ exact needs and provide appropriate answers. To mention just a few examples of synergy and development, Horizon 2020 is the EU Framework Programme for research and innovation in health and welfare systems, facing healthcare problems and rising threats; Over to Over is a EU program led by the Region Liguria, intended to help elderly people who want to keep on living in their own home, bear the costs for an adequate assistance. The key players of this first EU project on this subject are the Regions of the Italy-France cross-border maritime program, Liguria, Tuscany and Corsica, which are defining together strategic objectives and the program to pursue, thanks to a 1 million euro budget.

Articoli correlati
Elezioni europee, ecco gli impegni dei candidati per i medici
Dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ai suoi vice David Sassoli e Fabio Massimo Castaldo, fino al nuovo volto della Lega, l’economista Antonio Maria Rinaldi: le ricette in campo sui principali temi del mondo medico emerse nel confronto promosso da Consulcesi. Diverse le proposte ma i candidati sembrano uniti nella battaglia sui diritti negati ai medici ex specializzandi
Vaccini per adulti, Cicchetti (ALTEMS): «Riducono la spesa del Servizio sanitario nazionale»
«L’INPS non paga indennità, aumenta il reddito, aumenta il gettito fiscale», spiega Americo Cicchetti, direttore di ALTEMS, che ha presentato un modello econometrico per determinare il vantaggio delle vaccinazioni negli adulti per la sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale
Ecco come ti “acchiappo” il collega sul “Tinder” dei medici
Invivox, una piccola start up francese, ha messo on line una nuova piattaforma che offre l’opportunità a tutti i medici e chirurghi di collegarsi tra di loro e trovare il professionista con le qualità e le competenze ricercate per poter collaborare a distanza e crescere professionalmente, in modo da risparmiare tempo e aumentare le proprie capacità
Sanità internazionale
La sfida europea per una vecchiaia sostenibile
Santé internationale
Le défi européen pour un vieillissement soutenable
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.