Sanità 22 Dicembre 2015 15:38

International healthcare

White coats geography

Doctors in Europe: who and how many are they? The Eurostat inquiry on medical profession in Europe shows some unexpected data concerning white coats’ characteristics in our continent. Just to start, the doctors operating in the EU in 2013 were about 1,7 million and most of them live right in the most populous country, Germany (327 thousands), followed at a great distance by Italy (235 thousands), France (203 thousands), Spain and United Kingdom (178 thousands). On the other hand, the country featuring more doctors per population is Greece, with 627 white coats every 100 thousand inhabitants. This figure is considerably higher than any other EU country, and followed by Lithuania (428) and Portugal (426). Italy is at the seventh place, with nearly 400 doctors per 100 thousand inhabitants, but holds the first place as for seniority: in Italy, as a matter of fact, 49% of doctors are over 55. Another interesting data is the significant difference regarding the specialists’ percentage divided by genre in the EU member states: while in Italy 60% of doctors are men, this percentage overturns in Baltic countries: in Estonia and Latvia, three quarters of white coats are instead “pink”.

Articoli correlati
Internet ai tempi della pandemia, un europeo su due ha cercato informazioni sulla salute
È stato anche registrato un +52% rispetto al 2019 di persone tra 16 e 74 anni che hanno effettuato telefonate o video chiamate attraverso il web
Report Eurostat: Italia tra i primi posti per neomamme over 40
La media in Europa è del 5,2% di nuovi nati da mamme con età pari o superiore a 40 anni. In Italia si alza a 7,5%. Il rapporto di Eurostat sulle nasciet Ue
Due terzi delle morti tra gli under 75 in Europa potevano essere evitate
L'Italia tra i Paesi più virtuosi per prevenzione e terapie tempestive ed efficienti. I dati del rapporto Eurostat sulle morti evitabili
Santé internationale
Géographie des blouses blanches
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano