Sanità 27 Dicembre 2022 10:07

Legge di Bilancio e DL anti Rave nella settimana da Natale a Capodanno

Alla Camera la manovra 2023 è stata approvata all’alba del 24 dicembre. Il DL anti Rave è atteso alla Camera il 27 dicembre, dovrà essere convertito entro il 30 dicembre
Legge di Bilancio e DL anti Rave nella settimana da Natale a Capodanno

Tra Natale e Capodanno Parlamento ancora al lavoro per approvare la Legge di Bilancio. Alla Camera, seppur con ritardo rispetto alle previsioni, il via libera è arrivato all’alba del 24 dicembre con 221 voti favorevoli, 152 contrari e 4 astenuti.

La Legge è stata quindi trasmessa al Senato: il calendario di Palazzo Madama prevede la convocazione dell’Assemblea il 27 dicembre alle 14, per l’avvio della sessione di bilancio, con l’invio del testo alle commissioni.

I tempi sono stretti, ma sufficienti per far terminare i lavori entro la fine dell’anno ed evitare così l’esercizio provvisorio. Per velocizzare l’iter, anche il Senato approverà la Manovra con la fiducia, senza quindi dare la possibilità ai parlamentari di mettere ulteriormente mano alle misure.

I lavori di Palazzo Madama sul bilancio affiancheranno quelli di Montecitorio sul decreto anti-Rave: un altro provvedimento il cui via libera definitivo corre sul filo dei giorni, se non delle ore. Approvato il 13 dicembre al Senato, è atteso alla Camera per il 27: pena la decadenza, dovrà essere convertito entro il 30 dicembre.

Se la commissione Lavoro e Sanità presieduta da Francesco Zaffini sarà impegnata sulla manovra, la commissione Affari sociali alla Camera guidata dal forzista Ugo Cappellacci.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.