Sanità 11 Maggio 2016 16:53

Life expectancy and prophylaxis, Italy «Cinderella of the UE»

The Osservasalute report in 2015 has revealed some surprises, some of which not positive for our country. Apart from a slight decrease in life expectancy, which fell from 80.3 for men and 85 for women in 2014 to 84.7 years for men and 80.1 for women, Italy allocates just 4.1 per cent of total health expenditure for prophylaxis taking its place among the last places in Europe. «We are the Cinderella of the world – admits Walter Ricciardi, Director of Osservasalute and President of the National Institute of health – the last country to invest in prophylaxis starting with vaccinations». Chapter public health spending per capita: steady but much lower than in other countries. In 2014  Italy spent 1817 euros each, in line with the previous year. A value that places Italy among the countries that spend less: Canada has in fact spent  100% percent more, Germany  68% and Finland 35%. Another critical point is the vaccine covers: in particular the flu shot for over 65, dropped from 2003 to 2015 from 63.4 to 49 percent. In the end a very important issue, underlined by Italian Health Minister, Beatrice Lorenzin “Italy is the fifth country in the world for scientific publications and the 12th  for investments in biomedical research, but in spite of such production, there are still a few searches that are developed into real opportunities as startups or patents».

Articoli correlati
Espérance de vie et de prévention, Italie «Cendrillon de l’Europe»
La relation Osservasalute 2015 a réservé quelques surprises, certains pas positifs pour notre pays. Mis à part une légère diminution de l’espérance de vie, qui est passé de 80,3 pour les hommes et 85 pour les femmes de 2014 à 84,7 ans pour les hommes et 80,1 pour les femmes, l’Italie consacre à la prévention […]
Aspettativa di vita e prevenzione, Italia «Cenerentola d’Europa»
Il rapporto Osservasalute 2015 ha riservato alcune sorprese, alcune non positive per il nostro Paese. Oltre ad un lieve abbassamento dell’aspettativa di vita, che passa dall’ 80,3 per gli uomini e 85 per le donne del 2014 al 80,1 anni per gli uomini e di 84,7 per le donne, l’Italia destina alla prevenzione il 4,1 […]
International healthcare
OECD report: how is the world?
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...