Sanità 23 Giugno 2016 18:20

Malattie rare, arriva il rapporto regionale: «Oltre 20mila diagnosi lo scorso anno»

Diffuso il settimo rapporto regionale sulle Malattie Rare della Regione Emilia Romagna. Questi i dati principali: il 28,6% delle diagnosi effettuate in Emilia Romagna nel 2015 riguarda bambini e adolescenti entro i 14 anni. Nella maggior parte, le diagnosi sono distribuite in quattro gruppi di patologie. Il 17,7% dei pazienti si reca inoltre in Emilia Romagna da altre regioni per farsi curare.

«Gli emiliano-romagnoli – precisa una nota della Regione – sono 17.810, considerando anche chi è in carico in strutture sanitarie di altre regioni. Non si tratta però del totale dei residenti con malattia rara perché il Registro, attivato nel 2007, non contiene tutte le diagnosi precedenti». «In Emilia-Romagna – spiega ancora la Regione – è stata istituita una specifica rete regionale per l’assistenza a bambini e ad adolescenti con malattia rara, che ha il Centro regionale al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...