Sanità 18 Ottobre 2016 16:06

Medici internisti ospedalieri in sciopero, dopo gli Stati Uniti tocca alla Francia

I medici internisti ospedalieri protestano anche in Francia. Dopo gli Stati Uniti tocca ai camici bianchi transalpini scioperare per reclamare maggiori tutele e riconoscimenti di fronte a turni di lavoro sempre più massacranti a causa della penuria di colleghi. I medici hanno dunque incrociato le braccia per circa una settimana, eseguendo solo pochi interventi già programmati. «Quasi il 30% dei posti per medici ospedalieri sono vacanti. Questa cifra e le condizioni di lavoro si aggravano di anno in anno. Le ore di lavoro, che dovrebbero essere 48, arrivano perfino a 60», afferma uno dei medici coinvolti nella protesta. Gli intersindacali Avenir hospitalier e la Confederation des praticiens des hôpitaux chiedono al governo una migliore gestione del tempo per i medici ospedalieri e che il 20% del tempo venga dedicato anche alla ricerca. Chiedono inoltre una rivalorizzazione sostanziale delle indennità d’impegno al servizio pubblico esclusivo e migliori salari ad inizio e fine carriera.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.