Sanità 15 Novembre 2016 14:02

Molise. Nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina

Nell’ambito delle attività di prevenzione, la Regione Molise ha introdotto il nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina attraverso il test HPV-DNA, che va a sostituire, ad eccezione della fascia di età compresa tra i 25 e i 30 anni, il Pap-Test tradizionale.

Le cittadine in età target (il test è assicurato alla popolazione femminile fino ai 64 anni) riceveranno una lettera di invito da parte della ASREM per sottoporsi gratuitamente all’HPV/PAP test che, se negativo, va ripetuto con cadenza quinquennale.

L’importanza di eseguire l’HPV/PAP test è vitale in quanto, con un esame semplice, rapido, indolore e non invasivo, è possibile dimostrare o escludere la presenza del virus responsabile del tumore del collo dell’utero o delle alterazioni cellulari che lo precedono.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...