Sanità 11 Gennaio 2022 11:16

Morto David Sassoli, la FNOMCeO: «Noi medici continueremo a portare avanti i suoi principi»

Il presidente del Parlamento europeo è scomparso nella notte per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario. Il cordoglio dei medici italiani
Morto David Sassoli, la FNOMCeO: «Noi medici continueremo a portare avanti i suoi principi»

David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, è scomparso nella notte ad Aviano, in provincia di Pordenone, per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario causata da una polmonite da legionella avuta lo scorso autunno.

In uno degli ultimi video pubblicati, aveva ringraziato i medici che lo avevano curato prima a Strasburgo e poi in Italia per la loro competenza. Medici che in mattinata hanno espresso il loro cordoglio tramite le parole del presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Filippo Anelli: «Un uomo perbene, che credeva fermamente e sinceramente nell’Europa, nei suoi valori fondamentali e negli obiettivi ai quali puntare per la sua evoluzione. Da oggi siamo tutti un po’ più poveri e un po’ più soli nel nostro cammino di cittadini europei», ha scritto in una nota.

«I suoi valori erano anche i nostri valori – ha continuato – le sue battaglie le nostre battaglie: la lotta alle disuguaglianze, la garanzia dei diritti fondamentali dell’uomo erogati in maniera equa ed universale, senza discriminazioni. La tutela dell’ambiente, come presupposto per la salute. La sicurezza sul lavoro, per la dignità della persona umana. La solidarietà, come chiave per uscire dalla pandemia. E il monito a non dimenticare la lezione che il Covid, in questo senso, ci ha impartito».

«Che la terra gli sia lieve – ha concluso Anelli -. Noi medici, noi cittadini, continueremo a portare avanti questi principi, a camminare nella strada da lui tracciata per un’Europa veramente unita, uguale, solidale, casa comune».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
8 marzo, FNOMCeO: «Maggioranza medici è donna. Modelli organizzativi ne tengano conto»
Per il presidente Filippo Anelli non è accettabile che il 75% delle assenze per maternità non venga coperto: «Questo significa che ogni gravidanza va irrimediabilmente a pesare sulle spalle dei colleghi che rimangono in servizio»
Giornata personale sanitario, dal Covid-19 all’aviaria: le parole dei protagonisti
Nella cerimonia che si è svolta presso la Pontificia Università San Tommaso D'Aquino anche il monito del vicepresidente CEI Francesco Savino: «Il diritto alla salute negato è una violenza». Dal presidente FNOMCeO Filippo Anelli l’allarme sulla carenza di personale: «Le Case di Comunità rischiano di non aprire»
Medici stranieri assunti «in deroga», Anelli (Fnomceo) perplesso scrive a Mattarella
Il presidente di Fnomceo Anelli scrive una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per sollecitare l'attenzione sulla normativa che permette l'impiego di medici extracomunitari in deroga al normale iter di riconoscimento dei titoli e all'obbligo di iscrizione all'ordine
Appello FNOMCeO a tutte le forze politiche: «Rilanciare il Servizio sanitario nazionale»
Anelli: «L’auspicio è che il nuovo Parlamento e il nuovo Governo siano sempre attenti alle tematiche relative alla salute dei cittadini e al lavoro dei professionisti della sanità»
Formazione ECM: «Fino a 6 mesi di sospensione per chi non è in regola»
Rossi (OMCeO Milano): «Mancato aggiornamento rischioso da un punto di vista medico legale e assicurativo». Boldrini (Pd): «La formazione continua è diventata ancora più importante con il Covid». Filippini (OPI Varese): «Sarà necessario agire con un sistema punitivo anche se non ci piace»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone