Sanità 23 Giugno 2016 18:16

Nuova vittoria per gli ex specializzandi, a Torino consegnati 9 milioni

Nuova consegna milionaria ai medici ex specializzandi tutelati da Consulcesi Group: a Torino i professionisti che tra il 1978 ed il 2006 si sono specializzati lavorando senza ricevere il trattamento economico previsto dalla Ue hanno ricevuto assegni per oltre 9 milioni di euro. Questa somma proviene dalle ultime sentenze sul tema, che ormai sono a senso unico a favore dei ricorrenti. Lo Stato rischia una vera e propria emorragia di soldi pubblici. Per evitare questo pericolo, la politica si è mobilitata con una mozione (firmata da 21 senatori) e un Ddl unificato. Presenti alla conferenza anche Aldo Lupo (Presidente Uemo), Alberto Fabris (Cisl Medici Torino) e Silvio Viale (consigliere comunale Torino, commissione sanità). Il presidente di Consulcesi Group, Massimo Tortorella: «Governo al bivio tra continuare a pagare per i ricorsi che perde a raffica o arrivare subito alla transazione con un notevole risparmio per le casse pubbliche. Accordo valido solo per chi avrà fatto ricorso: bisogna fare in fretta, pronta nuova azione collettiva».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.