Sanità 19 Dicembre 2016 18:49

Operativo nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico, più comodità ma rischio privacy

La Regione lancia il nuovo Fascicolo sanitario elettronico, da dicembre più facile da usare e con più servizi. Significa avere online radiografie, inviti agli screening dei tumori (mammella, utero, colon) o i buoni celiachia per alimenti senza glutine. Raccoglie in forma sicura e riservata i documenti degli assistiti dal Servizio sanitario regionale che lo hanno attivato, in Ausl. E’ facoltativo e gratuito. Se il paziente lo autorizza, permette l’accesso alla documentazione favorendo il dialogo tra medico di famiglia e specialista. Da computer, tablet o smartphone sarà possibile cambiare medico o appuntamento, prenotare o consultare visite, ricette o esami, pagarli online, poi referti o verbali di pronto soccorso. “Evita spostamenti inutili e servirà a migliorare l’assistenza”, spiega l’assessore alla sanità Sergio Venturi. Oggi lo usano più le donne, tra 30 e 44 anni, più nelle Ausl di Bologna (80.203), Romagna (46.430), Modena (30.952), Ferrara (30.086).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.