Sanità

Sanità 24 Gennaio 2023

Dl Ucraina, Milleproroghe e convenzione contro il doping in Parlamento

Al centro della settimana parlamentare anche le audizioni delle ministre per la Disabilità, Alessandra Locatelli, e della Famiglia, Eugenia Roccella. Continua l'indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria al Senato, saranno ascoltato INPS e COVIP
Sanità 23 Gennaio 2023

Nuove pandemie: con il PNRR ci si prepara ad affrontarle

L’ente nazionale di ricerca Area Science Park si è aggiudicata 41 milioni di euro messi a disposizione dal PNRR. Tra i progetti da realizzare un'infrastruttura, altamente specializzata, che metterà in rete i laboratori già esistenti e una camera di biocontenimento di massima sicurezza per studiare i virus e manipolarli al fine di renderli inoffensivi
Sanità 20 Gennaio 2023

Maga Circe o Penelope? Il nuovo modello di donna da Ilary Blasi a Shakira

Andronico (psicoterapeuta): «Entrambe, tradite, si sono rivelate capaci di reggere il confronto con il proprio uomo, proprio come Maga Circe, l’unica donna in grado di tenere testa all’astuto Ulisse. Le persone “comuni” preservino lo spazio privato del Sé, il nucleo più profondo ed autentico della personalità»
Sanità 17 Gennaio 2023

Salute mentale: dal PNRR 1 milione di euro per la ricerca sul disturbo bipolare

La ricerca sul disturbo bipolare durerà due anni ed avrà l’obiettivo di sviluppare un modello di stadiazione della patologia. Tre i principali benefici a cui puntano gli studiosi: riduzione del rischio di imprecisioni diagnostiche, diminuzione di errori nella terapia, miglioramento dell’assistenza offerta ai pazienti
Sanità 16 Gennaio 2023

I ministri Schillaci e Calderone in commissione per le linee programmatiche. Al Senato informativa sulla carenza di farmaci

Nella settimana parlamentare dal 16 al 21 gennaio spazio al decreto in favore delle persone alluvionate a Ischia e all’elezione di dieci membri del Consiglio superiore della magistratura. Dl Milleproroghe e misure sul payback farmaceutico all’esame della commissione Lavoro e Sanità
Sanità 10 Gennaio 2023

Ravenna con il PNRR diventerà una città sostenibile, inclusiva e competitiva

Il Comune di Ravenna si è aggiudicato oltre 60 milioni di euro, per finanziare circa cinquanta progetti. Si va dal sostegno dei più fragili, con percorsi di accompagnamento e servizi domiciliari, alla creazione di una casa e un ospedale di comunità, fino a strutture sportive e culturali accessibili ed inclusive
Sanità 10 Gennaio 2023

Payback, fornitori di dispositivi medici contro la tassa che «rischia di distruggere la sanità»

Le imprese dei dispositivi medici sono scese in piazza a protestare contro il payback. A rischio la sopravvivenza dell'80% delle aziende del settore e oltre 100mila posti di lavoro
Sanità 9 Gennaio 2023

DL Milleproroghe e Aiuti Quater i primi nodi in Parlamento nel 2023

Entro il 31 gennaio va convertito il decreto che stanzia aiuti, anche per la sanità, per fronteggiare il caro energia. In commissione Lavoro e Sanità seguito delle comunicazioni del Ministro della Salute Orazio Schillaci sulle linee programmatiche
Sanità 5 Gennaio 2023

Covid, Oms: «Sotto osservazione 6 varianti. Nessuna prova di malattia più grave»

Bassetti: «In Cina 350 mln di casi nell’ultimo mese. Oms latita». Ricciardi: «Non solo Cina, anche Usa preoccupano»
Sanità 3 Gennaio 2023

Emilia Romagna: 23,8 mln dal PNRR per migliorare il SSR

Molteplici gli ambiti d’intervento, dalla salute della donna, a quella del bambino e dell’anziano. Tutti con un unico obiettivo: migliorare cure e prestazioni sanitarie del SSR dell’Emilia Romana. Ecco alcuni esempi: una tecnologia per prevenire l’osteoporosi sin dalla nascita, prevenzione e cura su misura dei disturbi depressivi tra i malati di cancro
Sanità 3 Gennaio 2023

Parlamento fermo per le feste, si riparte con il Decreto Aiuti Quater

Dopo l’approvazione al fotofinish della Legge di Bilancio 2023, parlamento fermo per le feste. Intanto il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al DL Milleproroghe: utilizzo della ricetta elettronica prorogata fino al 31 dicembre 2023
Sanità 2 Gennaio 2023

Tinder: il primo appuntamento è alcol free. Ecco tutte le tendenze del 2022

Spaccarotella (psicoterapeuta): «Cresce l’utilizzo di emoji, soprattutto della P di pushing P. Esplode il nuovo fenomeno della situationship: non è solo sesso, ma nemmeno una vera relazione»
Sanità 1 Gennaio 2023

Milleproroghe approvato. Le misure per la Sanità tra contratti e ricetta elettronica

Molte le misure per la sanità, che comprendono anche la conferma della proroga dei contratti dei neolaureati in Medicina assunti per affrontare l'emergenza Covid e della proroga per l'uso della ricetta via mail o sms per tutto il 2023
Sanità 30 Dicembre 2022

I 10 scienziati che hanno avuto un impatto sul 2022

Dal vaccino contro l'HIV, al batterio più grande mai scoperto, attraverso la galassia più lontana e il DNA più antico del mondo, fino al trapianto di un cuore di maiale in un uomo e al grande lavoro per il clima e la pandemia. I 10 scienziati che hanno influenzato il 2022 secondo Sanità Informazione
Sanità 30 Dicembre 2022

Mascherine al chiuso e smart working, circolare ministero: «Paese si prepari»

I dati preliminari indicano che dalla Cina non sono arrivate nuove varianti, almeno per il momento. Per essere pronti a ogni evenienza è stata pubblicata una circolare del ministero della Salute, in cui sono indicati gli interventi in atto per la gestione della circolazione del Sars-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023
Sanità 29 Dicembre 2022

Manovra 2023. Zullo (Fdi): «Se costo energia scende, possibile tesoretto per la sanità. Ai medici serve risposta organizzativa»

Il medico e senatore di Fratelli d’Italia respinge le critiche dell’opposizione: «Pur nelle difficoltà di contesto la manovra risponde alle necessità primarie delle famiglie». E poi sottolinea: «Possiamo mettere quanti soldi vogliamo nella sanità ma avremo sempre carenza di medici per una errata programmazione del passato»
Sanità 29 Dicembre 2022

Manovra 2023. Zampa (Pd): «Caro energia andava scorporato da risorse per sanità, nulla per sofferenza SSN»

La senatrice Sandra Zampa, responsabile Sanità del Partito democratico, critica anche la marcia indietro su risorse per Pronto soccorso e Piano oncologico: «Ho l’impressione che Schillaci e Gemmato non abbiano avuto voce in capitolo sulla finanziaria». E rilancia l’idea di prendere risorse dal MES sanitario
Sanità 28 Dicembre 2022

Lorenzin: «Fondo sanitario sia all’altezza degli altri paesi europei»

La senatrice del PD Beatrice Lorenzin parla della sanità del futuro e di quello di cui abbiamo bisogno per affrontare e superare le nuove sfide
Sanità 27 Dicembre 2022

Tavolo di lavoro PON GOV Cronicità a Forum Risk 2022: le attività del progetto e le esperienze presentate

Il tavolo tematico PON GOV Cronicità organizzato il 25 novembre da Ministero della Salute e Agenas a Forum Risk management 2022 ha riunito alcuni degli attori del progetto, con un focus sullo stato dell’arte e gli scenari futuri
Sanità 27 Dicembre 2022

Collaborazione multiprofessionale e multisettoriale: attori e componenti del PON GOV Cronicità

I componenti della comunità di pratica del progetto PON GOV Cronicità hanno un ruolo rilevante per rendere concretamente trasferibili ed applicabili alle singole realtà territoriali le buone pratiche individuate nell’ambito del progetto
Sanità 27 Dicembre 2022

PON GOV Cronicità: le finalità della comunità di pratica

Finalità e azioni per la valorizzazione di nuovi modelli per la gestione delle malattie croniche
Sanità 27 Dicembre 2022

Santa Maria della Pietà: l’ex ospedale psichiatrico cambia volto grazie al PNRR

Il padiglione 31 sarà il cuore della nuova struttura con spazi dedicati ad attività sociali e culturali. Al nuovo Santa Maria della Pietà saranno realizzati: un centro diurno di sostegno per persone con disabilità di tipo cognitivo, alloggi per individui sottoposti a sfratto e per donne che hanno subito violenza, laboratori di educazione ambientale, aree verdi per l’attività fisica
Sanità 27 Dicembre 2022

Legge di Bilancio e DL anti Rave nella settimana da Natale a Capodanno

Alla Camera la manovra 2023 è stata approvata all’alba del 24 dicembre. Il DL anti Rave è atteso alla Camera il 27 dicembre, dovrà essere convertito entro il 30 dicembre
Sanità 24 Dicembre 2022

Legge di Bilancio. Dall’indennità per il Ps ai vaccini anti-Covid, le misure per la sanità

Dopo una lunga maratona notturna alla Camera è arrivato l’ok alla prima manovra targata Giorgia Meloni. Tra Natale e Capodanno il passaggio in Senato. Prorogata al 31 dicembre 2024 la stabilizzazione del personale sanitario e socio-sanitario assunto durante l'emergenza pandemica. Nessuna risorsa, invece, all’attuazione del Piano oncologico come annunciato in un primo momento
Sanità 22 Dicembre 2022

Milleproroghe: le misure per la sanità

Da Palazzo Chigi il via libera al decreto Milleproroghe, dopo la riunione del Cdm. Sì alle proroghe per ricetta via sms e mail, precari AIFA, organi Croce Rossa e quote premiali
Sanità 21 Dicembre 2022

Un vaccino unico contro tutti i virus influenzali

I ricercatori dell'Università della Pennsylvania stanno lavorando a un vaccino che colpisca contemporaneamente i 20 ceppi noti del virus dell'influenza, con la tecnica dell'RNA messaggero che è stata dimostrata contro Covid e promette rivoluzioni in medicina. I primi risultati nei topi sono promettenti
di Stefano Piazza
Sanità 21 Dicembre 2022

“Access, Cure, Care”, le proposte per la salute dei migranti: screening, codice STP e fascicoli sanitari

Screening infettivologico, fascicolo sanitario elettronico, sportelli sul territorio per un rapido accesso. E ancora formazione del personale sanitario e dei migranti stessi e creazione di un network tra istituzioni nazionali e locali
Sanità 21 Dicembre 2022

Zaffini (Fdi): «Via a indagine su forme integrative di previdenza e assistenza sanitaria»

È stata approvata all'unanimità la proposta di indagine conoscitiva su forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria, lanciata dal senatore Franco Zaffini (FDI), il nuovo presidente della decima commissione Senato - Affari Sociali, Salute, Lavoro. Si tratta di uno step necessario in vista di un'urgente riforma organica di quello che potrebbe diventare un nuovo pilastro della sanità
Sanità 20 Dicembre 2022

Life Support, la nuova nave di Emergency: 142 persone tratte in salvo in due giorni

A supportare il progetto di Emergency due artisti: il cantautore Daniele Silvestri e lo street artist Tvboy, il primo con il video Le Navi, realizzato a bordo della nave Life Support, il secondo con un murales di 3x2 metri, che rappresenta due braccia che si afferrano tra le onde
Sanità 20 Dicembre 2022

Legge di Bilancio, alla Camera si chiude entro Natale. Al Senato il Dl Aiuti quater

In commissione Sanità e Lavoro via all’esame della proposta di indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria. Commissione Affari sociali chiamata ad esprimere parere sul Decreto Rave, che contiene anche misure sul reintegro dei sanitari non vaccinati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone