Sanità

Sanità 8 Marzo 2023

Sicurezza, presidi di polizia in ospedali +50%: «Atto doverosa attenzione»

Sono 189 i presidi di polizia già attivi o di imminente attivazione nelle strutture ospedaliere a seguito delle indicazioni impartite dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Si tratta di un incremento del 50% rispetto ai 126 presidi preesistenti. In particolare, da febbraio sono stati aperti o riattivati 51 presidi di polizia ed altri 12 saranno a […]
Sanità 6 Marzo 2023

Mozioni SSN, PNRR e cyberbullismo nella settimana parlamentare

Nella Affari sociali a Montecitorio continua la discussione per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid. In Aula spazio alle mozioni sul potenziamento del SSN. In commissione Lavoro e Sanità al Senato spazio al Ddl sul ristoro dei medici lesi da SARS-CoV-2
Sanità 3 Marzo 2023

Pnrr: Toscana, 5,6 milioni di euro contro i rischi da clima e ambiente

Grazie alle risorse messe a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), la Toscana avrà a disposizione circa 5 milioni e 623 mila euro per l’acquisto di strumentazioni e macchinari al servizio del sistema di prevenzione della salute dai rischi ambientali e climatici. L’obiettivo è quindi quello di prevenire, controllare e curare le […]
Sanità 2 Marzo 2023

Barriere architettoniche. Maiandi (FIABA): «Il bonus 75% non è un incentivo edilizio, ma una misura di civiltà»

Il presidente Fiaba: «Il bonus 75% promuove il concetto di “visitabilità”: ogni edificio dovrebbe essere accessibile, per permettere a qualunque persona con disabilità e a ridotta mobilità, temporanea o permanente, di entrarvi e far visita ad amici e parenti»
Sanità 2 Marzo 2023

Sicurezza pazienti, vertice mondiale in Svizzera: “Cure e assistenza non sicuri tra principali cause di morte”

Registrati progressi ma necessari ulteriori sforzi per garantire la fornitura di cure efficaci e di alta qualità a tutti i pazienti
di Redazione Sics
Sanità 1 Marzo 2023

Barriere architettoniche: addio cessione del credito e sconto in fattura del 75%. Associazioni: «Negato diritto inclusione»

Le conseguenze dell'eliminazione super bonus 110% per interventi edilizi di efficientamento energetico e antisismici. Barbieri, presidente del Gruppo di Studi Disabilità del CESE, il  Comitato Economico e Sociale Europeo: «Questo limiterà in modo decisivo l’autonomia della persona con disabilità». Giacobini (Agenzia Iura): «Il bonus del 75% non può essere messo alla stessa stregua di quello del 110%»
Sanità 27 Febbraio 2023

Ddl anziani e mozioni a sostegno del SSN nella settimana parlamentare

In commissione Affari sociali continua l’esame del ddl per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Al Senato audizione di rappresentanti dei Sindacati dei lavoratori sulle forme integrative di previdenza
Sanità 27 Febbraio 2023

Lotta alla disinformazione: Google punta sul “prebunking”

INFODEMIC LAB | Fake news e teorie del complotto hanno causato danni ai sistemi sanitari impegnati nella risposta al Covid-19. Istituzioni e ricercatori stanno cercando nuove strade e soluzioni: una di queste è il prebunking. È notizia di questi giorni che anche Google ha sperimentato la nuova tecnica
di Diana Romersi
Sanità 20 Febbraio 2023

Lombardia: per la guida della Sanità ci sarebbe testa a testa Alparone-Bertolaso

Tra i papabili alla guida della Sanità lombarda il farmacista Marco Alparone (Fratelli d'Italia) già sottosegretario con delega ai sistemi di controllo, mentre Attilio Fontana vorrebbe puntare sul Bertolaso bis
Sanità 20 Febbraio 2023

Milleproroghe, punti nascita e sicurezza sui luoghi di lavoro nella settimana parlamentare

A Montecitorio attesa la discussione di mozioni sul potenziamento del sistema sanitario e sull’etichettatura delle bevande alcoliche. In commissione Lavoro e Sanità seguito dell’audizione del ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli
Sanità 20 Febbraio 2023

Giornata personale sanitario, dal Covid-19 all’aviaria: le parole dei protagonisti

Nella cerimonia che si è svolta presso la Pontificia Università San Tommaso D'Aquino anche il monito del vicepresidente CEI Francesco Savino: «Il diritto alla salute negato è una violenza». Dal presidente FNOMCeO Filippo Anelli l’allarme sulla carenza di personale: «Le Case di Comunità rischiano di non aprire»
Sanità 15 Febbraio 2023

Sopravvissuti: come si rimane in vita sotto le macerie di un terremoto. Parlano gli esperti sul campo

Li chiamano "triangoli di sopravvivenza", in Turchia hanno fatto restare in vita persone anche a otto giorni dal terremoto. Parlano Comelli (USAR AREU Lombardia), Sara Montemerani e Alessandro Coppa di USAR Toscana, associati a SIMEU, impegnati da una settimana nella provincia di Hayat, ad Antiochia
Sanità 15 Febbraio 2023

Quammen, i pipistrelli e l’ambiente. Cosa ci insegna il virus di Marburg

INFODEMIC LAB | Negli ultimi giorni sono diventate notizie di cronaca l’allarme dell’OMS e di altre agenzie per i casi di influenza aviaria riscontrati nei mammiferi in Gran Bretagna e Spagna e il focolaio di virus di Marburg in Guinea Equatoriale. Lo straordinario libro di David Quammen “Senza respiro” (edizioni Adelphi) ci fa capire quanto siano legate attività umane, ambiente, mondo animale e virus...
Sanità 13 Febbraio 2023

Payback farmaceutico, potenziamento SSN e commissione d’inchiesta Covid nella settimana parlamentare

Sbarca in Aula a Palazzo Madama il Dl Milleproroghe con importanti misure su Piano oncologico e ricetta elettronica. In commissione Lavoro e Sanità si discutono le deleghe al governo sull’assistenza agli anziani ma anche i ristori per i medici deceduti per Covid
Sanità 10 Febbraio 2023

Elezioni Lazio, sfida a tre tra Bianchi, D’Amato e Rocca. Al centro la sanità con liste d’attesa e personale

Domenica 12 e lunedì 13 anche i cittadini del Lazio saranno chiamati a scegliere il nuovo presidente della Regione. Sanità tema cruciale, a partire dalle risorse del PNRR e dalla riforma dell’assistenza territoriale
di Giovanni Cedrone e Cesare Buquicchio
Sanità 9 Febbraio 2023

Giorgia, “manager della prevenzione” ha inventato la prima clinica di medici italiani a Londra

Con Dottore London si diffonde il concetto di prevenzione anche tra gli inglesi che oggi scelgono la clinica italiana per i check up post Covid
Sanità 6 Febbraio 2023

Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali

Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
Sanità 6 Febbraio 2023

Pnrr, all’Ateneo di Palermo un hub per la medicina di precisione 

Il Pnrr finanzierà 21 progetti all’università di Palermo. L’ateneo è promotore di “Heal Italia”, prima rete multidisciplinare dedicata alla medicina di precisione. 
Sanità 30 Gennaio 2023

Decreto Milleproroghe, l’esame entra nel vivo. La settimana in Parlamento

Diversi appuntamenti nella settimana dal 30 gennaio al 4 febbraio: in commissione Lavoro e Sanità del Senato audizione di rappresentanti del Ministero della Salute e dell’Agenzia delle Entrate nell’ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria
Sanità 30 Gennaio 2023

PNRR: a Montespertoli un Polo della Salute e uno dell’Infanzia

Le chiavi del Polo della Salute e del Polo dell’Infanzia dovranno essere consegnate entro e non oltre la fine del 2025. Sarà realizzata anche una struttura per turismo accessibile. Prevista la revisione della viabilità cittadina attorno ai nuovi edifici
Sanità 26 Gennaio 2023

Gruppo San Donato al Cairo per gestire un ospedale e formare medici

Con la firma del MOU raggiunto l’accordo tra il gruppo Rotelli e il Ministro della salute e della Popolazione egiziano per garantire attraverso innovazione tecnologica, alta specializzazione, corsi, programmi di scambi e sviluppo di Smart Clinic, un sistema sanitario all’avanguardia in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini
Sanità 25 Gennaio 2023

Dl Milleproroghe, sul benessere psicologico politica unita: più fondi per il bonus e risorse per lo psicologo scolastico

Al Senato presentati alcuni emendamenti sul tema, come quello per utilizzare fondi Covid non usati per assumere con incarichi di collaborazione psicologi. E dal mondo della scuola arriva un grido di allarme: disagio in forte aumento tra i giovani, alcuni studenti non riescono a tornare a scuola. Servono fondi strutturali
Sanità 25 Gennaio 2023

Gemmato: «Carenza sanitari aumenta fenomeno delle aggressioni, colpa di una cattiva programmazione»

Il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato fa un'analisi sul legame tra aggressioni e carenza di personale sanitario, spiegando quali sono gli interventi da fare per superare le due emergenze
Sanità 24 Gennaio 2023

Dl Ucraina, Milleproroghe e convenzione contro il doping in Parlamento

Al centro della settimana parlamentare anche le audizioni delle ministre per la Disabilità, Alessandra Locatelli, e della Famiglia, Eugenia Roccella. Continua l'indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria al Senato, saranno ascoltato INPS e COVIP
Sanità 23 Gennaio 2023

Nuove pandemie: con il PNRR ci si prepara ad affrontarle

L’ente nazionale di ricerca Area Science Park si è aggiudicata 41 milioni di euro messi a disposizione dal PNRR. Tra i progetti da realizzare un'infrastruttura, altamente specializzata, che metterà in rete i laboratori già esistenti e una camera di biocontenimento di massima sicurezza per studiare i virus e manipolarli al fine di renderli inoffensivi
Sanità 20 Gennaio 2023

Maga Circe o Penelope? Il nuovo modello di donna da Ilary Blasi a Shakira

Andronico (psicoterapeuta): «Entrambe, tradite, si sono rivelate capaci di reggere il confronto con il proprio uomo, proprio come Maga Circe, l’unica donna in grado di tenere testa all’astuto Ulisse. Le persone “comuni” preservino lo spazio privato del Sé, il nucleo più profondo ed autentico della personalità»
Sanità 17 Gennaio 2023

Salute mentale: dal PNRR 1 milione di euro per la ricerca sul disturbo bipolare

La ricerca sul disturbo bipolare durerà due anni ed avrà l’obiettivo di sviluppare un modello di stadiazione della patologia. Tre i principali benefici a cui puntano gli studiosi: riduzione del rischio di imprecisioni diagnostiche, diminuzione di errori nella terapia, miglioramento dell’assistenza offerta ai pazienti
Sanità 16 Gennaio 2023

I ministri Schillaci e Calderone in commissione per le linee programmatiche. Al Senato informativa sulla carenza di farmaci

Nella settimana parlamentare dal 16 al 21 gennaio spazio al decreto in favore delle persone alluvionate a Ischia e all’elezione di dieci membri del Consiglio superiore della magistratura. Dl Milleproroghe e misure sul payback farmaceutico all’esame della commissione Lavoro e Sanità
Sanità 10 Gennaio 2023

Ravenna con il PNRR diventerà una città sostenibile, inclusiva e competitiva

Il Comune di Ravenna si è aggiudicato oltre 60 milioni di euro, per finanziare circa cinquanta progetti. Si va dal sostegno dei più fragili, con percorsi di accompagnamento e servizi domiciliari, alla creazione di una casa e un ospedale di comunità, fino a strutture sportive e culturali accessibili ed inclusive
Sanità 10 Gennaio 2023

Payback, fornitori di dispositivi medici contro la tassa che «rischia di distruggere la sanità»

Le imprese dei dispositivi medici sono scese in piazza a protestare contro il payback. A rischio la sopravvivenza dell'80% delle aziende del settore e oltre 100mila posti di lavoro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.