Sanità

Sanità 15 Novembre 2022

Ospedale di comunità: un “ponte” per malati lievi e cronici tra l’ospedale e il domicilio

Il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta, lo specialista territoriale o anche il medico del Pronto Soccorso possono fornire la prescrizione necessaria ad accedere all’ospedale di Comunità. Le strutture dovranno essere dotate di un minino di 15-20 posti letto, dislocati in stanze singole o doppie. Entro il 2026 dovranno essere realizzate almeno 400 strutture
Sanità 14 Novembre 2022

L’Intelligenza artificiale conquista l’Healthcare: cresce l’impiego in ricerca, diagnosi e cura

In occasione della Milano digital Week confronto tra protagonisti di design, Ai e digitale sull’impiego in sanità. Dalle app che dialogano con i pazienti, ai software che fanno interagire le strutture sanitarie, ma resta aperto il quesito sul consenso dei dati
Sanità 14 Novembre 2022

Dl Aiuti Ter e proroga Decreto Calabria al centro dei lavori parlamentari

In settimana attesa per l’informativa del ministro dell’Interno Piantedosi sui migranti dopo i fatti di Catania. In commissione Sanità e Lavoro anche la proroga della permanenza in carica dei componenti delle commissioni consultive presso l’AIFA
Sanità 10 Novembre 2022

Commissioni: al Senato Zaffini (Fdi) a Sanità e Lavoro, alla Camera Cappellacci (Fi) agli Affari sociali

L’ex governatore della Sardegna è il nome indicato da Forza Italia: «Più forza alla famiglia e al diritto alla salute». Al Senato tocca a Francesco Zaffini: «Le priorità: valorizzazione del personale sanitario e stop alle morti sul lavoro»
Sanità 9 Novembre 2022

Malaria in Africa: perché la maggior parte dei paesi non l’ha ancora sconfitta?

La malaria rimane una delle malattie parassitarie più devastanti che colpiscono gli esseri umani. Nel 2020 si sono registrati circa 241 milioni di casi e 672.000 decessi
di Stefano Piazza
Sanità 8 Novembre 2022

PNRR e assistenza domiciliare: 1,5 milioni di pazienti curati a casa propria entro il 2026

La missione 6 del PNRR prevede la presa in carico in regime di assistenza domiciliare di almeno il 10% dei malati over 65. Previsti alcuni obiettivi complementari, tra cui la realizzazione di un nuovo modello organizzativo e l’implementazione della telemedicina in tutte le sue forme
Sanità 7 Novembre 2022

Parlamento, attesa per l’elezione dei presidenti di commissione

A Palazzo Madama e Montecitorio il giorno fissato è quello di mercoledì 9 novembre, con orari diversi. Al Senato, Sanità e Lavoro sono state accorpate dopo l’adeguamento del regolamento, alla Camera invariata la XII Affari sociali
Sanità 3 Novembre 2022

Numero chiuso, valorizzazione del medico, commissione Covid: parla Andrea Crisanti

Il senatore dem attacca: «Tasso di mortalità elevato perché alcune regioni hanno remato contro le decisioni del governo, ben venga commissione d’inchiesta». Per i medici chiede di rivedere il ‘tetto salariale’ e di essere più flessibili con l’età pensionistica: «Spesso vanno in pensione colleghi al top della loro carriera e professionalità. Perdiamo delle eccellenze e le regaliamo al privato»
Sanità 2 Novembre 2022

In Kenya le donne assumono una pericolosa pillola contraccettiva cinese vietata anni fa

Ignoranza, superstizioni a affaristi senza scrupoli dietro il commercio della pillola contraccettiva cinese "Sofia"
di Stefano Piazza
Sanità 2 Novembre 2022

In attesa dei presidenti di commissione Parlamento al lavoro sul Dl Aiuti Ter

A Montecitorio approda il decreto varato dal governo Draghi che, tra le altre cose, aumenta il Fondo sanitario nazionale. Previsti anche aiuti una tantum per il caro bollette alle strutture sanitarie private accreditate
Sanità 2 Novembre 2022

Quel che c’è da sapere sulle Case della Comunità

Entro il 2026 ne dovranno essere inaugurate almeno 1.350 Case della Comunità su tutto il territorio nazionale. Vi lavoreranno medici di medicina generale, pediatri, specialisti, professionisti sanitari, operatori sanitari, socio-sanitari e sociali
Sanità 28 Ottobre 2022

Numero chiuso, Delrio (Pd): «Serve sbarramento al terzo anno sul modello francese»

Il senatore dem, endocrinologo prestato alla politica, chiede di rendere libero l’accesso alla Facoltà di Medicina. Sulla sanità, sottolinea: «Urgente la riforma della medicina territoriale, non sprechiamo lezione appresa dal Covid»
Sanità 26 Ottobre 2022

Pronto Soccorso, stipendi più alti e nuove assunzioni, la ricetta Fiaso contro emergenza

Compensi più alti per chi lavora nei pronto soccorso e possibilità per le Aziende sanitarie e ospedaliere di reclutare nelle aree di emergenza-urgenza anche medici non specialisti per far fronte alla drammatica carenza di organico. Sono alcune delle proposte della Fiaso per far fronte alle criticità relative alla situazione attuale dell’emergenza-urgenza
di Redazione
Sanità 26 Ottobre 2022

L’uomo più sporco del mondo è morto, in 70 anni un solo bagno

Amou Haji, un iraniano soprannominato l'«uomo più sporco al mondo», è morto all'età di 94 anni nel villaggio di Dejgah, nella provincia meridionale di Fars
Sanità 25 Ottobre 2022

Gli allarmi caduti nel vuoto e ora la Somalia rischia la più grande carestia della sua storia

In un recente report le Nazioni Unite prevedono che più di 300.000 persone in Somalia verranno colpite dalla carestia entro il mese di dicembre
di Stefano Piazza
Sanità 25 Ottobre 2022

PNRR: ecco cosa prevede la Missione Salute

Gli obiettivi previsti, da realizzare entro il 2026, ruotano attorno a tre parole chiave: prossimità, innovazione e uguaglianza. Per raggiungerli sono stati stanziati 15,63 miliardi di euro, cifra che, grazie ad ulteriori fondi via via approvati supera i 20 miliardi. Gli interventi programmati sono indirizzati verso due specifiche aree: il territorio e l’ospedale
Sanità 24 Ottobre 2022

Foad Aodi (AMSI): «Congratulazioni a tutti gli eletti. Non abbiamo paura, giudichiamo dai fatti e dalle decisioni»

Uniti per Unire, Amsi, Co-mai e UMEM presentano il Manifesto internazionale #UNIONE PER L'ITALIA (Unione for Italy) aggiornato con tutte le richieste e proposte di associazioni e comunità italiane e straniere
Sanità 24 Ottobre 2022

Parlamento, nominati gli uffici di presidenza. Attesa per i sottosegretari e le commissioni

Il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha giurato al Quirinale, domenica il passaggio di consegne con Mario Draghi. Intanto è stata istituita alla Camera la commissione Speciale che dovrà esaminare il decreto Aiuti ter, per poi mandarlo in Aula, intorno al 7 novembre
Sanità 21 Ottobre 2022

Orazio Schillaci è il nuovo ministro della Salute

Il nuovo ministro della Salute è un «tecnico», specializzato in medicina nucleare. Dal 2019 ha ricoperto la carica di rettore all'Università Tor Vergata di Roma
Sanità 19 Ottobre 2022

Dispositivi medici, PNRR occasione per finanziare innovazione e ricerca. Un tavolo del Ministero al lavoro 

Il tavolo voluto dal Sottosegretario Pierpaolo Sileri ha preso in esame l’attuale assetto del sistema dei dispositivi medici, prendendo in considerazione i possibili scenari futuri.
Sanità 18 Ottobre 2022

Tavolo Simulazione in medicina. Ecco le linee di indirizzo

Ingrassia (SIMMED): «Il documento è frutto del lavoro condotto dai professionisti che hanno preso parte al tavolo costituito per iniziativa del sottosegretario Sileri. Tra gli obiettivi, mappare tutti i luoghi in cui viene utilizzata la simulazione: ideato lo strumento che ne permetterà la realizzazione»
Sanità 17 Ottobre 2022

Epidemia di Ebola, paura in Uganda

Torna la paura in Uganda: nell'ultimo mese, almeno 64 persone sono state infettate da una specie rara di virus Ebola, per la quale non sono disponibili vaccini o trattamenti e il primo bilancio parla di almeno 30 morti
di Stefano Piazza
Sanità 17 Ottobre 2022

La Russa e Fontana ai vertici di Palazzo Madama e Montecitorio. Attesa per l’inizio delle consultazioni al Colle

La scorsa settimana è partita la XIX Legislatura: emergono già le prime crepe nel centrodestra con lo scontro Meloni – Berlusconi. In settimana si votano i capigruppo sia alla Camera che al Senato
di Francesco Torre
Sanità 17 Ottobre 2022

Gender equality in sanità: «Più donne nei ruoli apicali. Carriera e maternità? La tecnologia permette entrambe»

Il tavolo tecnico per il lavoro delle donne in sanità è stato fortemente voluto e istituito dal Sottosegretario Sileri. Ora il testimone passa al nuovo governo che deciderà se e come darvi attuazione
Sanità 11 Ottobre 2022

La lunga battaglia contro la malaria, tra sfide vinte e ancora aperte

Da quando la sua eziologia è stata descritta per la prima volta più di 100 anni fa, la malaria è diventata una delle malattie infettive più conosciute al mondo. Tuttavia, nel 2019 ci sono stati ancora più di 620.000 decessi e circa 230 milioni di casi in tutto il mondo, quasi tutti nell'Africa subsahariana
di Stefano Piazza
Sanità 11 Ottobre 2022

Vaiolo delle scimmie: scoperta nuova variante in Congo, potrebbe diventare globale

Nella Repubbica Democratica del Congo si è diffusa una variante pericolosa del vaiolo delle scimmie che, secondo gli esperti, potrebbe diffondersi anche a livello globale
Sanità 10 Ottobre 2022

Legislatura al via il 13 ottobre con l’elezione dei presidenti di Camera e Senato

L’elezione dei presidenti è passaggio obbligato per l'avvio delle consultazioni al Quirinale propedeutiche alla formazione del nuovo governo. Entro due giorni dalla prima seduta i parlamentari devono dichiarare a che gruppo aderiscono
di Francesco Torre
Sanità 7 Ottobre 2022

Tecnico o politico? Il parere degli apicali della Sanità sul nuovo ministro

Da Anelli della Fnomceo a Oliveti dell'Enpam, da Scotti della Fimmg a di Silverio di Anaao Assomed fino all'attuale ministro della Salute Speranza. Gli specialisti della sanità rivelano quale sia la figura più giusta che dovrà guidare la sanità italiana nel prossimo Governo
Sanità 6 Ottobre 2022

Anelli (Fnomceo): «Dal prossimo governo ci aspettiamo attenzione ai professionisti»

Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, presente al 79esimo Convegno FIMMG ha voluto parlare di Pnrr. «Il PNRR - ha detto - è uno strumento che viene messo nelle mani del SSN per ottimizzare alcuni processi come la digitalizzazione, e migliorare la medicina di prossimità»
Sanità 6 Ottobre 2022

Totoministri, alla Salute un tecnico o un politico? Mandelli favorito, ma spuntano i nomi di Urbani e Rasi

Giorgia Meloni ha ribadito che in Consiglio dei ministri ci saranno personalità fuori dalla politica e che “sceglierà i migliori”. Il responsabile sanità di Forza Italia Andrea Mandelli tra i papabili insieme a Francesco Rocca, presidente CRI. In corsa anche l’infettivologo Matteo Bassetti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone