Sanità

Sanità 20 Luglio 2022

Draghi in Parlamento, governo appeso a un filo. Ringrazia gli “eroi della pandemia”

Al Senato il primo atto della verifica avviata dalla mancata fiducia del MoVimento 5 stelle e dalle dimissioni del presidente del Consiglio. Draghi ringrazia le federazioni della sanità, «una mobilitazione impossibile da ignorare», e tra i progetti da portare a termine ricorda quello delle case di comunità
Sanità 19 Luglio 2022

Mutilazioni genitali femminili, una pratica diffusa anche in Europa

Le mutilazioni genitali femminili sono riconosciute a livello internazionale come una violazione dei diritti delle bambine e delle donne. La pratica riflette una radicata disuguaglianza di genere ed è una forma estrema di discriminazione nei confronti delle donne
Sanità 18 Luglio 2022

Dalla medicina territoriale all’infermiere di comunità, tutte le riforme a rischio con la crisi di governo

La fine anticipata della legislatura, sempre più probabile dopo le dimissioni di Mario Draghi, rischia di fermare molti disegni di legge all’esame del Parlamento: dallo psicologo delle cure primarie al budget di salute fino alle norme sulla Concorrenza. La crisi rischia di ritardare anche alcuni decreti attuativi come quelli per le malattie rare e per i ristori ai sanitari deceduti per il Covid
Sanità 18 Luglio 2022

La crisi ferma l’attività parlamentare: tutto bloccato in attesa del voto di fiducia al governo Draghi

Dopo le dimissioni del premier Mario Draghi il proseguo della legislatura resta appeso a un filo: senza il MoVimento 5 stelle verrebbe meno la formula del governo di unità nazionale e dunque difficilmente il premier resterebbe. Tra le ipotesi voto a ottobre e Draghi bis
di Francesco Torre
Sanità 12 Luglio 2022

Usa: primo caso di «Covid cronico», uomo positivo da oltre 1 anno

Negli Stati Uniti è stato documentato quello che possiamo definire il primo caso di «Covid cronico». Un uomo del Connecticut, già malato di cancro, è positivo da più di 470 giorni. Oltre un anno. A descrivere il caso è stato un gruppo di ricercatori della Yale University in uno studio riportato su MedRxiv, in attesa di revisione. Dopo ulteriori indagini, gli scienziati hanno anche scoperto che nel sangue del paziente circolavano tre diversi varianti del virus, di cui una ritenuta estinta
Sanità 11 Luglio 2022

Sul Decreto Aiuti la maggioranza rischia. RSA, responsabilità sanitaria, infermiere di famiglia nella settimana parlamentare

Al Senato momento della verità sul DL Aiuti: il M5S potrebbe non votare la fiducia al governo. Budget di Salute e attività funerarie e cimiteriali in calendario in commissione Affari sociali. In commissione Sanità audizioni in merito alle problematiche economico-finanziarie dei servizi sanitari regionali
di Francesco Torre
Sanità 8 Luglio 2022

PNRR, al via la sfida per l’integrazione sociosanitaria tra territorio e digitalizzazione

A Napoli il Laboratorio Sanità 20/30, tra punti cruciali gli investimenti per la formazione e i contratti per la dirigenza
Sanità 5 Luglio 2022

Città della Florida in quarantena per lumache giganti, alto rischio meningite

Lumache giganti, grandi quanto un topo, hanno invaso una città della Florida. Prevista una quarantena di 2 anni. Questi animali possono infatti trasmettere un parassita che porta a una forma grave di meningite
Sanità 4 Luglio 2022

Piano oncologico, prevenzione veterinaria e budget di salute: la settimana in Parlamento

La Delega Fiscale, dopo l’ok della Camera, passa a Palazzo Madama. In commissione Lavoro a Montecitorio si discute la pdl sulla conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche e croniche. Continuano le audizioni sul fine vita in commissione Sanità
di Francesco Torre
Sanità 30 Giugno 2022

Diabete e obesità in aumento, colpa dell’inquinamento e del Covid

Presentato a Milano il programma Cities Changing Diabetes action plan 2022-2025 per invertire la curva di crescita della malattia e porre la salute dei cittadini al centro dello sviluppo urbano
Sanità 28 Giugno 2022

Usa, in oltre la metà degli Stati sarà vietato abortire

Dopo la decisione della Corte Suprema di ribaltare Roe v Wade, in stati come Louisiana e Tennessee non si potrà abortire neanche per stupro
Sanità 27 Giugno 2022

Gli insetti croccanti e nutrienti saranno il cibo del futuro

Si stima che più di 2.000 specie di insetti commestibili facciano parte dei pasti tradizionali di almeno 2,5 miliardi di persone
di Stefano Piazza
Sanità 27 Giugno 2022

Budget di salute, cannabis, Riforma IRCCS nella settimana parlamentare. Ma il Covid torna ad allarmare la politica

Poche leggi sanitarie in Parlamento dal 27 giugno al 2 luglio: alla Camera si discute la pdl per depenalizzare la coltivazione domestica di quattro piantine di cannabis. In commissione Affari sociali continua l’esame della proposta per l’introduzione del budget di salute, misura dedicata a garantire un percorso di vita personalizzato e autosufficiente alle persone con disabilità
di Francesco Torre
Sanità 24 Giugno 2022

«Non serve una legge statale per garantire il suicidio assistito». La proposta del Pd pugliese per superare lo stallo

Una proposta di legge regionale di Fabiano Amati (Pd) punta a garantire in Puglia il suicidio medicalmente assistito. Spiega Amati: «L’aiuto alla morte per persone malate terminali è già una prestazione prevista dall’ordinamento in virtù della sentenza della Corte costituzionale 242 del 2019, le regioni hanno solo bisogno di norme organizzative». Nel testo viene garantita l’assistenza gratuita del SSN
Sanità 21 Giugno 2022

Gb: meno visite faccia a faccia fanno bene all’ambiente e al portafogli

Nel Regno Unito c'è un acceso dibattito sull'opportunità di aumentare le visite a distanza dei pazienti per i suo effetti benefici contro l'inquinamento e per il risparmio economico
Sanità 21 Giugno 2022

Budget di Salute, l’esame della proposta di legge entra nel vivo. Nel dossier le prime sperimentazioni regionali

La pdl, presentata da Celeste D’Arrando (M5S), è all’esame della commissione Affari sociali della Camera e punta a contrastare l’isolamento e lo stigma delle persone fragili, specie se affette da disturbi mentali, nonché favorire il loro inserimento socio-lavorativo
Sanità 20 Giugno 2022

Fine vita, budget di Salute, Decreto PNRR 2 nella settimana in Parlamento. Attesa per le comunicazioni di Draghi

La settimana parlamentare dal 20 al 25 giugno vedrà il passaggio cruciale delle comunicazioni del presidente Draghi in vista del Consiglio europeo su cui la maggioranza potrebbe dividersi. In commissione Sanità approda la delega al governo per la riforma degli IRCCS
di Francesco Torre
Sanità 16 Giugno 2022

Screening, farmaci innovativi, prevenzione: cosa prevede la mozione sulla lotta al cancro

La mozione unitaria è stata approvata quasi all’unanimità dalla Camera. Priorità è l’attuazione del Piano Oncologico Nazionale, in linea con quello europeo. Diagnosi in calo a causa delle visite saltate
di Francesco Torre
Sanità 14 Giugno 2022

«Serve piano di assunzioni per case e ospedali di comunità». Parla Annamaria Parente, presidente commissione Sanità

«Dall’infermiere di famiglia all’emergenza-urgenza, ecco su cosa lavoreremo in questo scorcio di legislatura»
di Francesco Torre
Sanità 13 Giugno 2022

Il ritorno del Dengue favorito dai cambiamenti climatici. A Singapore raggiunti i 14.321 casi nel 2022

Con altri 1.190 casi di dengue segnalati la scorsa settimana il totale cumulativo di casi segnalati a Singapore ha raggiunto i 14.321 casi in 2022. Il cambiamento climatico sta ampliando le aree geografiche adatte ad ospitare la zanzara Aedes aegypti
di Stefano Piazza
Sanità 13 Giugno 2022

Malattie oncologiche, amianto e prevenzione dei suicidi: la settimana in Parlamento

Settimana di mozioni alla Camera dopo la pausa per le elezioni amministrative e il referendum
di Francesco Torre
Sanità 7 Giugno 2022

Epatite misteriosa, casi in aumento e ora spunta l’ipotesi post-Covid

Mentre i casi di epatite misteriosa aumentano nel mondo, gli scienziati stanno valutando l'ipotesi che la malattia sia legata a un effetto del Covid
Sanità 6 Giugno 2022

Parlamento fermo, attenzione su elezioni comunali e referendum Giustizia

Nella settimana dal 6 all’11 giugno non ci saranno lavori d’Aula. Attesa per le comunicazioni del premier Draghi il 21 giugno in vista del Consiglio europeo
di Francesco Torre
Sanità 1 Giugno 2022

Cefalea, confusione e disturbi del sonno: gli effetti della guerra sui bambini ucraini arrivati in Italia

A Bologna i professionisti del centro terapeutico Antoniano offrono supporto ai piccoli scappati dalla guerra: «Il nostro obiettivo è fornire ai bambini e alle mamme uno spazio dove poter rielaborare attraverso il gioco, il movimento o l’arte i traumi subiti»
Sanità 1 Giugno 2022

Stragi nelle scuole in USA, ecco cosa scatta nella mente degli assassini

La psicologa Giannini (Sapienza): «Contesti difficili e culto delle armi sono bomba a orologeria»
Sanità 1 Giugno 2022

Ddl Concorrenza, primo via libera. Dall’accreditamento delle strutture private agli incarichi di direzione, tutte le misure

La norma, collegata al PNRR, dovrà essere approvata entro il 30 giugno. Cade il patent linkage sui farmaci generici. Novità anche su grossisti farmaceutici e medicinali emoderivati da plasma
di Francesco Torre
Sanità 31 Maggio 2022

GB: i medici chiedono multe ai pazienti che saltano gli appuntamenti

Nel Regno Unito i medici chiedono di multare fino a 5 sterline i pazienti che saltano gli appuntamenti senza motivo
Sanità 30 Maggio 2022

Ddl Concorrenza, fine vita e prevenzione delle zoonosi: la settimana in Aula

L’attività delle Camere si contrae in vista delle elezioni amministrative del 12 giugno. In commissione Sanità riprendono le audizioni relative alla legge del fine vita: saranno ascoltati il professor Maurizio Pompili e Antonino Giarratano presidente della SIAARTI
di Francesco Torre
Sanità 30 Maggio 2022

AIE: perché l’Italia deve aderire al trattato internazionale di proibizione delle armi nucleari

In vista della riunione che si terrà a Vienna dal 21 al 23 giugno l’Associazione Italiana Epidemiologia ha scritto al Ministero degli Esteri affinché il nostro paese sia almeno spettatore dell’incontro come Germania e Norvegia. Il capogruppo: «L’obiettivo è il disarmo nucleare dell’Italia. I danni immediati in termini di morti e feriti che risulterebbero dall’esplosione di una bomba atomica, supererebbero di gran lunga la capacità di assistenza sanitaria del Paese»
Sanità 24 Maggio 2022

È legge la “Sanità Trasparente”, cosa cambia per imprese produttrici e professionisti della sanità

La legge disciplina la pubblicizzazione delle erogazioni delle imprese verso chi opera nella sanità in un apposito registro consultabile sul sito del Ministero della Salute
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...