Sanità

Sanità 9 Maggio 2022

Supporto psicologico ai profughi ucraini, il lavoro del centro nato in memoria di Alfredino Rampi

All’interno del centro Rampi, a Roma, è nata un’unità di aiuto ai profughi ucraini in fuga dalla guerra. Ad aiutarli volontari della protezione civile, mediatori, psicologi. Michele Grano (PSICAR): «Con i bambini usiamo la modalità ludica per aiutarli a tirare fuori in maniera mediata la propria angoscia»
di Francesco Torre
Sanità 9 Maggio 2022

Se gli USA vieteranno l’aborto, quali saranno le conseguenze per le donne?

I giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America vogliono abrogare il diritto all'aborto nel Paese, secondo un documento interno pubblicato da Politico. Il mondo scientifico si ribella a fronte di una decisione dettata da ragioni di carattere politico-ideologico e tutto questo sulla pelle delle donne
di Stefano Piazza
Sanità 6 Maggio 2022

Iryna e la sua guerra contro il diabete. Dall’Ucraina a Napoli, la task force internazionale per salvarla

La giovane è stata prelevata in Polonia, dove era rifugiata, per essere ricoverata all’Ospedale del Mare
Sanità 5 Maggio 2022

DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale

Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
Sanità 4 Maggio 2022

Sanitari ucraini nel SSN. I dubbi di Alternativa: «Asl non hanno strumenti per valutare requisiti»

La deputata e medico Leda Volpi ha presentato un’interrogazione per sollecitare il ministero della Salute a varare una circolare o una norma: «Derogare all’iter di riconoscimento dei titoli è rischioso, parliamo di professioni molto sensibili»
Sanità 3 Maggio 2022

Un approccio europeo per la presa in carico dei minorenni vittime di violenza assistita

Presentati a Milano i risultati di Children First, progetto europeo che mira a migliorare il livello di assistenza e di supporto in favore dei bambini vittime di violenza assistita
Sanità 2 Maggio 2022

Focolaio di Ebola in Congo. Oms preoccupata, subito al via nuova campagna di vaccinazione

«Il tempo non è dalla nostra parte», ha affermato Matshidiso Moeti, direttore regionale dell'Oms per l'Africa
di Stefano Piazza
Sanità 2 Maggio 2022

Dl Riaperture, fine vita e legge sulla concorrenza: la settimana in Parlamento

Alla Camera discussione e voto finale sul decreto che sancisce il graduale ritorno alla normalità dalle misure Covid. Infermieri di famiglia ed epilessia al centro dei lavori della commissione Igiene e Sanità
di Francesco Torre
Sanità 28 Aprile 2022

Amici wecare 2.0: la prima piattaforma promossa dai pazienti per i pazienti. Da oggi online

Un ecosistema di servizi, dedicato a chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali, che offre teleconsulti gratuiti con specialisti, telemonitoraggio attraverso l’ausilio di dispositivi indossabili d’avanguardia e la possibilità di prenotare e scaricare esami di laboratorio
Sanità 28 Aprile 2022

Proroga mascherine al chiuso in alcuni luoghi fino al 15 giugno. L’annuncio di Speranza

Il ministro ha confermato che firmerà oggi l'ordinanza. Le mascherine al chiuso restano sia in ambito sanitario che nei luoghi di svago. Ecco dove
Sanità 26 Aprile 2022

Fine vita, DL Riaperture e infermiere di famiglia al centro della settimana parlamentare

Quattro i relatori del provvedimento sulla morte volontaria medicalmente assistita: tra loro il leghista Simone Pillone e la pentastellata Alessandra Maiorino. In commissione Affari sociali audizione di rappresentanti ANCI sull’accoglienza dei profughi ucraini
di Francesco Torre
Sanità 26 Aprile 2022

Shanghai, misure draconiane per evitare i contagi. Cos’è il “sistema bolla”?

Dipendenti delle "aziende essenziali" fino al prossimo 1 maggio 2022, resteranno 24 ore su 24 in azienda. Sì, anche a dormire e mangiare
di Stefano Piazza
Sanità 26 Aprile 2022

Guerra in Ucraina, lo choc delle violenze filmate e diffuse. Ma non è una novità

La psicologa spiega l'origine di fenomeni come la de-individuazione e l'effetto Lucifero, che portano l'essere umano a cambiare il suo comportamento
Sanità 22 Aprile 2022

Guerra in Ucraina: Consulcesi mette in salvo 12 donne e bambini. Per loro rifugio e assistenza

Allestiti tre appartamenti con giardino a Valmontone, a Roma. 1.829 i chilometri percorsi in tre giorni dai van Consulcesi per consegnare beni e portare in Italia le vittime del conflitto
Sanità 20 Aprile 2022

Def, alla Camera il primo via libera. Nella risoluzione impegno per più risorse su specializzazioni e medicina territoriale

Nella risoluzione che ha accompagnato il Documento di Economia e Finanza si chiede anche la sterilizzazione dei disavanzi sanitari Covid 2021 e 2022 valutando l’opportunità di spalmare i relativi oneri almeno in dieci anni. Un passaggio anche sul rafforzamento della governance dei distretti socio-sanitari
di Francesco Torre
Sanità 19 Aprile 2022

Sull’Isola di Giava il 99% della popolazione ha anticorpi contro Covid-19

Sull'isola di Giava quasi tutta la popolazione ha sviluppato anticorpi contro Covid-19 grazie probabilmente a vaccinazioni ed a infezioni precedenti
Sanità 19 Aprile 2022

DEF, riforma IRCCS, lotta all’AIDS e DL Riaperture: la settimana in Parlamento

Dopo la pausa pasquale approda alla Camera il Documento di Economia e Finanza, mentre in Senato arriva il DL Bollette. In commissione Affari sociali continua l’esame del DL Riaperture, con l’ammissione degli emendamenti
di Francesco Torre
Sanità 19 Aprile 2022

Mykhailo, professore russo ucraino: una figlia al fronte con il cuore diviso a metà

Nato a Volgograd a due anni si trasferisce con la famiglia a Zaporozje, ma gli zii sono ancora in Russia e sono nemici. Oggi l’uomo vive a Milano con sensi di colpa e paura per la figlia in guerra «Ogni giorno quando mi sveglio la prima cosa che faccio è telefonare a lei, possono vivere se lei è viva»
Sanità 15 Aprile 2022

DEF, commissione Affari sociali chiede di mantenere invariato il livello di spesa rispetto al PIL

Nel parere si sottolinea l’assenza di un riferimento al rinnovo dei contratti del personale sanitario. I deputati chiedono, inoltre, di superare le disparità territoriali nell’erogazione dei servizi, soprattutto in riferimento alle liste di attesa
di Francesco Torre
Sanità 14 Aprile 2022

Covid, via libera a vaccino Valneva in Uk

Il vaccino sarà somministrato alla popolazione adulta dai 18 ai 50 anni. Le differenze rispetto ai vaccini a mRna
Sanità 14 Aprile 2022

La tv Ucraina spiega come curare le ferite di guerra

Ritorna alla ribalta il laccio emostatico arterioso, il paramedico spiega come funziona
di Paola Perrotta
Sanità 14 Aprile 2022

Autismo, il caso dei 77 milioni bloccati. Marino (ANGSA): «Ministero sordo alle nostre richieste»

Il presidente dell’Associazione Nazionale genitori Persone con autismo, Giovanni Marino, contesta il Ministero: «Da un anno chiediamo di modificare la norma per sbloccare i fondi ma è tutto fermo». E mette nel mirino le regioni: «I trattamenti nell’autismo sono nei LEA ma non tutte le Regioni li erogano»
Sanità 12 Aprile 2022

Rebus riforma IRCCS, ancora irrisolti i nodi dello status dei ricercatori e il collegamento con il territorio

In commissione Affari sociali prosegue l’iter della legge delega che vuole riorganizzare il regime giuridico degli IRCCS. La disciplina è ferma al 2003. Da Mantovani ad Ippoliti, le ricette dei Direttori
Sanità 12 Aprile 2022

Usa: Philadelphia ripristina l’obbligo di mascherina al chiuso per aumento casi

La città di Philadelphia ha ripristinato l'obbligo di indossare la mascherina al chiuso
Sanità 11 Aprile 2022

Caro bollette, DEF, crisi ucraina e lotta all’AIDS nella settimana parlamentare

Settimana dedicata al DL Energia alla Camera. In commissione Affari sociali audizione del Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio sul tema dell’accoglienza dei profughi ucraini. Attesi i pareri sul Documento di Economia e Finanza. Lotta all’AIDS, continuano le votazioni sugli emendamenti
di Francesco Torre
Sanità 11 Aprile 2022

Profughi ucraini, un esodo senza fine: alla stazione di Zahóny 500 persone ogni ora

A pochi passi dalla ferrovia, Cesvi ha allestito una tensostruttura che può accogliere fino a 10 mila profughi al giorno. L’organizzazione umanitaria italiana è attiva anche in Romania ed è intervenuta in Ucraina sin dalle prime ore dopo lo scoppio della guerra
Sanità 8 Aprile 2022

Intervista a Luca Vullo, ambasciatore della gestualità italiana all’estero

Autore, regista e produttore di cinema e teatro, Luca Vullo è un performer, conduttore televisivo e coach di comunicazione verbale e non verbale. Collabora con università, Ambasciate e Istituti Italiani di Cultura in diversi paesi, tenendo workshop sulla gestualità italiana e portando in tournée internazionale il suo spettacolo “La voce del corpo”, nel quale ha […]
di Stefano Piazza
Sanità 8 Aprile 2022

Parlamento Ue vara commissione su pandemia. Regimenti (FI): «Ora realizzare UE della Salute»

L’eurodeputata è uno dei 38 membri della commissione speciale che dovrà esaminare cosa ha funzionato e cosa è andato storto nella gestione del Covid a livello europeo. Entro 12 mesi sarà elaborata una relazione
Sanità 6 Aprile 2022

Celiachia, Camera approva mozione per consentire l’accesso a prodotti senza glutine anche fuori regione

Nella mozione unitaria la richiesta di includere nel prossimo aggiornamento dei LEA anche le prestazioni per la diagnosi precoce della celiachia nei soggetti ritenuti a maggiormente a rischio. In Italia oltre 230mila i celiaci diagnosticati ma il numero teorico è stimato in 600mila 
Sanità 5 Aprile 2022

GB: 74 britannici hanno avuto l’infezione Covid-19 ben 4 volte

Nel Regno Unito 74 persone sono state infettate 4 volte da Covid. Può capitare ad esempio quando emerge una nuova variante contro la quale gli anticorpi di una precedente infezione da Covid sono meno efficaci
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone