Sanità

Sanità 5 Aprile 2022

Istigazione all’anoressia, al Senato il ddl della senatrice Rizzotti: «Legge urgente, MEF dia subito una risposta»

Il testo, che viene ripresentato ad ogni legislatura dalla senatrice Maria Rizzotti (Forza Italia) prevede l’introduzione del reato di istigazioni ad anoressia e bulimia e il riconoscimento dei disturbi del comportamento alimentare come malattia sociale. «Istigare qualcuno a non mangiare equivale a istigarlo al suicidio» spiega Rizzotti
Sanità 4 Aprile 2022

Celiachia, peste suina, doppia laurea e Dl Riaperture: la settimana in Parlamento

Intensa settimana in Parlamento sul fronte delle tematiche inerenti salute e sanità. A Montecitorio battute finali per il decreto legge con le misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana, da convertire entro il 18 aprile. In commissione Affari sociali mandato al relatore per la legge sulla sanità trasparente
di Francesco Torre
Sanità 1 Aprile 2022

La sindrome dell’Avana non è dovuta ad attacchi da parte di paesi stranieri. La Cia conferma, poi si corregge

Si tratta di una patologia neurologica riscontrata in alcuni diplomatici americani in servizio a Cuba tra il 2016 e il 2017 ed in seguito in molte altre città del mondo. Da cosa è causata? Tante teorie e nessuna certezza se non quella che i dati sono stati raccolti senza un metodo
di Stefano Piazza
Sanità 1 Aprile 2022

Bombe al fosforo, cosa sono e perché fanno così paura

Intervista al Brig. Generale Vincenzo Barretta: «Il loro eventuale utilizzo non sarebbe certo una novità». Non è possibile al momento stabilire con certezza l’utilizzo o meno di questo particolare tipo di ordigno sul terreno di scontro in Ucraina, nonostante nelle ultime ore le autorità locali ne abbiano denunciato l’uso da parte delle truppe russe sulla città di Donetsk
Sanità 31 Marzo 2022

Trenta ore di viaggio con uno scompenso cardiaco, per un profugo ucraino la salvezza arriva a Treviso

Il sessantunenne giunto a Montebelluna in gravi condizioni, è stato subito trasferito al centro di cardiochirurgia diretto dal dottor Giuseppe Minniti che ha eseguito la sostituzione della valvola aortica con una bio protesi
Sanità 30 Marzo 2022

Colera, dissenteria, polio. La popolazione pediatrica in Ucraina rischia tanto, spiega l’infettivologo

Non solo Covid-19: dalle infezioni ospedaliere ai protocolli saltati per i pazienti cronici, passando per colera e polio, i danni collaterali della guerra fanno sempre più paura. Con Nicola Petrosillo (Policlinico Universitario Campus Bio-Medico)
Sanità 29 Marzo 2022

Israele: con la quarta dose la protezione aumenta, ma la durata è molto breve

Uno studio israeliano suggerisce che la quarta dose di vaccino anti-Covid aumenta la protezione, ma la sua efficacia è molto limitata nel tempo
Sanità 28 Marzo 2022

«Putin vincerà Nobel per la medicina». Il prof. Nardone su guerra, pandemia e infodemia

Polarizzazione emotiva, aumento dei disturbi mentali, disinformazione deliberata. Un’analisi dei risvolti psicologici e comportamentali, sociali e individuali, a cavallo tra una pandemia globale e una possibile guerra mondiale. Intervista al professor Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica
Sanità 28 Marzo 2022

Contrasto alla peste suina, Dl Ucraina e riforma IRCCS al centro dei lavori parlamentari

La guerra in Ucraina tiene ancora banco in Parlamento, al Senato approda il decreto per le misure di potenziamento della Nato nell’Est Europa
di Francesco Torre
Sanità 28 Marzo 2022

Come la vita nel metaverso cambierà le nostre menti

Barbato (psicologo digitale): «Immergendosi completamente nel metaverso, con ognuno dei 5 sensi, indossando sofisticate tecnologie sensoriali, ogni vissuto andrà ad aggiungersi alla nostra memoria autobiografica, arricchendola e modificandola, esattamente come accade nella vita (reale) di tutti i giorni»
Sanità 25 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Volodymyr Zelensky

Cosa ci dice il leader ucraino con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Sanità 25 Marzo 2022

Stupro di guerra in Ucraina: «Ecco la genesi di una vera arma di distruzione psicofisica»

Riconosciuto come crimine di guerra dalla Corte penale internazionale ma presente nella maggior parte dei conflitti con l’obiettivo di annullare la resistenza e affossare il morale dei popoli occupati
Sanità 24 Marzo 2022

Liviu, gastroenterologo fuggito dall’Ucraina, oggi dà sostegno psicologico ai profughi in Romania

Ha lasciato la sua terra il 24 febbraio con moglie e tre figli. Da un mese è rifugiato a Siret dove presta soccorso come medico di contatto per la Fondazione Emilio Falco
Sanità 24 Marzo 2022

Sostegni Ter, via libera finale dalla Camera. Dalle indennità per i danni da vaccino al payback 2020, tutte le novità in sanità

Nel provvedimento anche l’estensione del bonus termale e nuove funzioni all’Agenas per potenziare la sanità digitale
di Francesco Torre
Sanità 23 Marzo 2022

Fuga dall’Ucraina. Piras (ActionAid): «Necessario coordinamento. Si rischia una tratta di essere umani»

In Polonia, ActionAid sta lavorando per dare sostegno diretto in denaro a 3.500 famiglie. In Romania sta sviluppando un programma di prevenzione della tratta delle ragazze e della violenza di genere. In Italia supporta le comunità ucraine aiutandole ad accogliere le loro famiglie in arrivo
Sanità 23 Marzo 2022

“Science for Ukraine”, scienziati e ricercatori europei fanno rete per aiutare i colleghi ucraini

La community ha come scopo quello di trovare bandi e opportunità per consentire ai ricercatori ucraini di poter continuare studi e ricerche in Europa. Raccolte già più di ottocento offerte di sostegno da 48 paesi. Anche in Italia si muove il mondo accademico
di Francesco Torre
Sanità 22 Marzo 2022

Sanità trasparente, la legge in dirittura d’arrivo. Baroni (ex M5S): «Giusto equilibrio tra interesse del privato e quello del cittadino»

La norma, ferma da tre anni in Senato, è ora a un passo dall’approvazione definitiva. Ben 290mila aziende e oltre un milione di professionisti della sanità potenzialmente coinvolti. Il primo firmatario Massimo Baroni: «Nessun tipo di adempimento in capo al sanitario, ma solo in capo alle aziende»
Sanità 22 Marzo 2022

GB: troppo lavoro per medici di famiglia, 9 su 10 temono errori in cure e diagnosi

Nel Regno Unito i medici di famiglia fanno tanta fatica a svolgere serenamente il proprio lavoro. Tanto che 9 su 10 temono per la sicurezza dei propri assistiti
Sanità 21 Marzo 2022

La guerra spiegata a mia figlia

Lavenia (psicoterapeuta): «Per spiegare la guerra ad un bambino è necessario utilizzare un linguaggio adatto alla sua età, servendosi anche di similitudini e immagini simboliche. Bisogna sempre raccontare la verità, ma non tutti i dettagli sono essenziali»
Sanità 21 Marzo 2022

Sostegni Ter, riforma IRCCS e lotta all’AIDS al centro della settimana parlamentare

Alla Camera lo storico intervento in videoconferenza del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Nel Decreto Sostegni Ter anche gli indennizzi per i danneggiati da vaccinazioni Covid. Contrasto peste suina e delega sulla famiglia in commissione Sanità
di Francesco Torre
Sanità 18 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Vladimir Putin

Cosa ci dice il leader russo con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Sanità 16 Marzo 2022

Corvi e cicogne nel cielo di Siret

I volontari italiani raccontano il forte contrasto tra la vita e la morte che si respira al confine tra Romania e Ucraina. La fuga degli animali, la scelta di molti anziani di non partire e il terrore negli occhi dei più giovani che hanno visto spazzato via in un attimo il loro futuro
Sanità 15 Marzo 2022

Fine vita, il pressing del presidente Roberto Fico: «Legge di civiltà, il Senato la approvi presto»

Il presidente della Camera spiega che sui diritti civili «il Parlamento deve prendersi le sue responsabilità». La legge ha avuto il via libera in prima lettura da Montecitorio la settimana scorsa
di Francesco Torre
Sanità 15 Marzo 2022

Covid, la Cina sta affrontando la più forte ondata in due anni di pandemia

La Cina sta affrontando una nuova ondata di Covid, la più forte da quando è iniziata la pandemia
Sanità 15 Marzo 2022

Fine vita, il testo della legge: dai requisiti per accedere alla procedura, come funziona la legge approvata alla Camera

A Montecitorio accolti numerosi emendamenti che non hanno stravolto il testo uscito in commissione. Il medico può non trasmettere la relazione ma in quel caso il cittadino ha la possibilità di ricorrere al giudice
Sanità 15 Marzo 2022

Esiste davvero il pericolo radiazioni in Italia? La situazione spiegata dal fisico medico

I rischi da radiazioni stanno provocando paura e psicosi in Italia. La corsa alle pillole di iodio è dannosa per la salute e si vive ricordando l'incubo di Chernobyl che ora non potrebbe ripetersi. Banci Buonamici (AIFM) spiega cosa rischiano davvero gli italiani
Sanità 14 Marzo 2022

Riforma IRCCS, contrasto alla peste suina e Decreto Sostegni Ter: la settimana in Parlamento

In commissione Affari sociali spazio alle audizioni per l’indagine conoscitiva sulla distribuzione dei farmaci e sul riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. In commissione Sanità pareri sul Ddl Concorrenza e sullo stato di attuazione del PNRR
di Francesco Torre
Sanità 14 Marzo 2022

Un’abitazione e un lavoro, Fondazione Falco cerca di ricostruire il futuro per i profughi ucraini

Il progetto si chiama Friend For Refugees ideato da Fabrizio Protti presidente dello Sportello Amianto Nazionale e direttore della Fondazione Emilio Falco. L’iniziativa condivisa con istituzioni ed enti locali permetterà a 800 persone di trovare una occupazione nelle aziende del territorio
Sanità 11 Marzo 2022

L’Odissea dei bambini oncologici e dei volontari di Soleterre per uscire dall’Ucraina

Un ponte aereo tra Polonia e Lombardia messo a punto da medici, psicologi e volontari che lavorano ininterrottamente da giorni coordinati da Alessandra Radaelli ha permesso a 12 bambini di arrivare in Italia. «Cure mediche, supporto psicologico e una corsa contro il tempo così cerchiamo di salvare i bambini oncologici di Leopoli»
Sanità 11 Marzo 2022

L’orrore della guerra in Ucraina lascia senza parole. Visone (Intersos): «Molti bambini non parlano più»

L’organizzazione umanitaria Intersos ha allestito un presidio medico a Korczowa, in Polonia, a 4 km dal confine con l’Ucraina, sulla principale autostrada in direzione di Leopoli. La struttura sorge all’interno di un centro di prima accoglienza in un centro commerciale: davanti alle saracinesche dei negozi chiusi sono state sistemate le brandine. In altre aree sono stati raccolti i beni di prima di necessità e organizzato un presidio di primo soccorso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone