Sanità

Sanità 28 Marzo 2022

«Putin vincerà Nobel per la medicina». Il prof. Nardone su guerra, pandemia e infodemia

Polarizzazione emotiva, aumento dei disturbi mentali, disinformazione deliberata. Un’analisi dei risvolti psicologici e comportamentali, sociali e individuali, a cavallo tra una pandemia globale e una possibile guerra mondiale. Intervista al professor Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica
Sanità 28 Marzo 2022

Contrasto alla peste suina, Dl Ucraina e riforma IRCCS al centro dei lavori parlamentari

La guerra in Ucraina tiene ancora banco in Parlamento, al Senato approda il decreto per le misure di potenziamento della Nato nell’Est Europa
di Francesco Torre
Sanità 28 Marzo 2022

Come la vita nel metaverso cambierà le nostre menti

Barbato (psicologo digitale): «Immergendosi completamente nel metaverso, con ognuno dei 5 sensi, indossando sofisticate tecnologie sensoriali, ogni vissuto andrà ad aggiungersi alla nostra memoria autobiografica, arricchendola e modificandola, esattamente come accade nella vita (reale) di tutti i giorni»
Sanità 25 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Volodymyr Zelensky

Cosa ci dice il leader ucraino con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Sanità 25 Marzo 2022

Stupro di guerra in Ucraina: «Ecco la genesi di una vera arma di distruzione psicofisica»

Riconosciuto come crimine di guerra dalla Corte penale internazionale ma presente nella maggior parte dei conflitti con l’obiettivo di annullare la resistenza e affossare il morale dei popoli occupati
Sanità 24 Marzo 2022

Liviu, gastroenterologo fuggito dall’Ucraina, oggi dà sostegno psicologico ai profughi in Romania

Ha lasciato la sua terra il 24 febbraio con moglie e tre figli. Da un mese è rifugiato a Siret dove presta soccorso come medico di contatto per la Fondazione Emilio Falco
Sanità 24 Marzo 2022

Sostegni Ter, via libera finale dalla Camera. Dalle indennità per i danni da vaccino al payback 2020, tutte le novità in sanità

Nel provvedimento anche l’estensione del bonus termale e nuove funzioni all’Agenas per potenziare la sanità digitale
di Francesco Torre
Sanità 23 Marzo 2022

Fuga dall’Ucraina. Piras (ActionAid): «Necessario coordinamento. Si rischia una tratta di essere umani»

In Polonia, ActionAid sta lavorando per dare sostegno diretto in denaro a 3.500 famiglie. In Romania sta sviluppando un programma di prevenzione della tratta delle ragazze e della violenza di genere. In Italia supporta le comunità ucraine aiutandole ad accogliere le loro famiglie in arrivo
Sanità 23 Marzo 2022

“Science for Ukraine”, scienziati e ricercatori europei fanno rete per aiutare i colleghi ucraini

La community ha come scopo quello di trovare bandi e opportunità per consentire ai ricercatori ucraini di poter continuare studi e ricerche in Europa. Raccolte già più di ottocento offerte di sostegno da 48 paesi. Anche in Italia si muove il mondo accademico
di Francesco Torre
Sanità 22 Marzo 2022

Sanità trasparente, la legge in dirittura d’arrivo. Baroni (ex M5S): «Giusto equilibrio tra interesse del privato e quello del cittadino»

La norma, ferma da tre anni in Senato, è ora a un passo dall’approvazione definitiva. Ben 290mila aziende e oltre un milione di professionisti della sanità potenzialmente coinvolti. Il primo firmatario Massimo Baroni: «Nessun tipo di adempimento in capo al sanitario, ma solo in capo alle aziende»
Sanità 22 Marzo 2022

GB: troppo lavoro per medici di famiglia, 9 su 10 temono errori in cure e diagnosi

Nel Regno Unito i medici di famiglia fanno tanta fatica a svolgere serenamente il proprio lavoro. Tanto che 9 su 10 temono per la sicurezza dei propri assistiti
Sanità 21 Marzo 2022

La guerra spiegata a mia figlia

Lavenia (psicoterapeuta): «Per spiegare la guerra ad un bambino è necessario utilizzare un linguaggio adatto alla sua età, servendosi anche di similitudini e immagini simboliche. Bisogna sempre raccontare la verità, ma non tutti i dettagli sono essenziali»
Sanità 21 Marzo 2022

Sostegni Ter, riforma IRCCS e lotta all’AIDS al centro della settimana parlamentare

Alla Camera lo storico intervento in videoconferenza del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Nel Decreto Sostegni Ter anche gli indennizzi per i danneggiati da vaccinazioni Covid. Contrasto peste suina e delega sulla famiglia in commissione Sanità
di Francesco Torre
Sanità 18 Marzo 2022

Viaggio nella mente di Vladimir Putin

Cosa ci dice il leader russo con il suo linguaggio non verbale? Ne parliamo con la dottoressa Cristina Brasi, Psicologa Criminologa ed Analista Comportamentale
di Stefano Piazza
Sanità 16 Marzo 2022

Corvi e cicogne nel cielo di Siret

I volontari italiani raccontano il forte contrasto tra la vita e la morte che si respira al confine tra Romania e Ucraina. La fuga degli animali, la scelta di molti anziani di non partire e il terrore negli occhi dei più giovani che hanno visto spazzato via in un attimo il loro futuro
Sanità 15 Marzo 2022

Fine vita, il pressing del presidente Roberto Fico: «Legge di civiltà, il Senato la approvi presto»

Il presidente della Camera spiega che sui diritti civili «il Parlamento deve prendersi le sue responsabilità». La legge ha avuto il via libera in prima lettura da Montecitorio la settimana scorsa
di Francesco Torre
Sanità 15 Marzo 2022

Covid, la Cina sta affrontando la più forte ondata in due anni di pandemia

La Cina sta affrontando una nuova ondata di Covid, la più forte da quando è iniziata la pandemia
Sanità 15 Marzo 2022

Fine vita, il testo della legge: dai requisiti per accedere alla procedura, come funziona la legge approvata alla Camera

A Montecitorio accolti numerosi emendamenti che non hanno stravolto il testo uscito in commissione. Il medico può non trasmettere la relazione ma in quel caso il cittadino ha la possibilità di ricorrere al giudice
Sanità 15 Marzo 2022

Esiste davvero il pericolo radiazioni in Italia? La situazione spiegata dal fisico medico

I rischi da radiazioni stanno provocando paura e psicosi in Italia. La corsa alle pillole di iodio è dannosa per la salute e si vive ricordando l'incubo di Chernobyl che ora non potrebbe ripetersi. Banci Buonamici (AIFM) spiega cosa rischiano davvero gli italiani
Sanità 14 Marzo 2022

Riforma IRCCS, contrasto alla peste suina e Decreto Sostegni Ter: la settimana in Parlamento

In commissione Affari sociali spazio alle audizioni per l’indagine conoscitiva sulla distribuzione dei farmaci e sul riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. In commissione Sanità pareri sul Ddl Concorrenza e sullo stato di attuazione del PNRR
di Francesco Torre
Sanità 14 Marzo 2022

Un’abitazione e un lavoro, Fondazione Falco cerca di ricostruire il futuro per i profughi ucraini

Il progetto si chiama Friend For Refugees ideato da Fabrizio Protti presidente dello Sportello Amianto Nazionale e direttore della Fondazione Emilio Falco. L’iniziativa condivisa con istituzioni ed enti locali permetterà a 800 persone di trovare una occupazione nelle aziende del territorio
Sanità 11 Marzo 2022

L’Odissea dei bambini oncologici e dei volontari di Soleterre per uscire dall’Ucraina

Un ponte aereo tra Polonia e Lombardia messo a punto da medici, psicologi e volontari che lavorano ininterrottamente da giorni coordinati da Alessandra Radaelli ha permesso a 12 bambini di arrivare in Italia. «Cure mediche, supporto psicologico e una corsa contro il tempo così cerchiamo di salvare i bambini oncologici di Leopoli»
Sanità 11 Marzo 2022

L’orrore della guerra in Ucraina lascia senza parole. Visone (Intersos): «Molti bambini non parlano più»

L’organizzazione umanitaria Intersos ha allestito un presidio medico a Korczowa, in Polonia, a 4 km dal confine con l’Ucraina, sulla principale autostrada in direzione di Leopoli. La struttura sorge all’interno di un centro di prima accoglienza in un centro commerciale: davanti alle saracinesche dei negozi chiusi sono state sistemate le brandine. In altre aree sono stati raccolti i beni di prima di necessità e organizzato un presidio di primo soccorso
Sanità 8 Marzo 2022

Ucraina, ancora civili bloccati. MSF: «Evacuazione e accesso ad aiuti umanitari sono un diritto, non un privilegio»

Medici senza Frontiere (MSF) è a Mariupol, tra le città più colpite dalla guerra in Ucraina: ha distribuito kit di assistenza per feriti di guerra e formato a distanza 30 chirurghi sulla cura dei traumi. Altri team sono al confine polacco-ucraino per accogliere persone esauste, disidratate e in ipotermia. Tra loro anche bambini e neonati con meno di un mese di vita
Sanità 8 Marzo 2022

Fine vita, contrasto alla peste suina e riordino IRCCS nella settimana parlamentare

Alla Camera prosegue l’iter della legge sul suicidio medicalmente assistito: bocciati gli emendamenti relativi all’articolo1. In commissione Affari sociali audizione del ministro per la Famiglia Elena Bonetti sullo stato di attuazione del PNRR
di Francesco Torre
Sanità 8 Marzo 2022

Nuova Zelanda: dopo due anni primi casi Covid sulle Isole Chatham, 600 abitanti

Dopo oltre due dallo scoppio della pandemia, uno dei luoghi abitati più remoti del mondo ha registrati i suoi primi casi in assoluto
Sanità 8 Marzo 2022

Trauma migratorio: la storia di Alma e delle altre donne che fuggono dalla guerra

In occasione della giornata internazionale della donna, Antoniano Onlus con il progetto SIMPLE dà voce a chi fugge da guerre e violenze e cerca rifugio in un’altra terra. Grazie agli psicologi dell’associazione Approdo, mette in campo strategie per costruire il futuro
Sanità 4 Marzo 2022

«Raccolgo fondi per chi ha perso tutto in Ucraina». La storia dello specializzando Rostyslav Boyko, a Modena con il cuore rivolto alla sua terra

All’età di 16 anni, nel 2010, raggiunge l’Italia, dove si ricongiunge con la madre, musicista che aveva scelto l’Italia per cercare un futuro migliore. Ora la specializzazione in allergologia e immunologia. E la raccolta fondi tramite la Rete del dono: «Contatterò diverse agenzie e volontari fidati, voglio avere la certezza che questi soldi finiscano ai bambini affinché possano essere curati, accuditi»
di Francesco Torre
Sanità 3 Marzo 2022

«Chi fugge dalla guerra in Ucraina e chi organizza la resistenza». Il video-racconto di Degani (Uneba), in missione

«Siamo arrivati a Siret, in Romania, al confine con l’Ucraina dove abbiamo allestito un campo di primo soccorso per produzione e distribuzione del cibo. Dinnanzi a noi giovani universitari indiani che cercano di rientrare in patria, donne e bambini che fuggono dalla guerra, ma anche civili che stanno organizzando un esercito per la resistenza. Il Covid? Non fa più paura»
Sanità 2 Marzo 2022

World Hearing Day 2022. L’allarme dell’OMS: nel 2050 udito a rischio per oltre 1 miliardo di giovani

Al via l’Hear-a-thon, una maratona di due giorni in diretta online con la partecipazione di oltre 100 Paesi. L’OMS per l’occasione lancerà il “Global standard or safe listening entertainment venues and events”, le linee guida internazionali per la protezione dell’udito
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.