Sanità

Sanità 10 Febbraio 2022

Fine vita, Garavaglia (Com. Bioetica): «Meglio legge con i paletti che il referendum, autodeterminazione non può essere ideologia»

L’ex ministra della Salute Mariapia Garavaglia traccia il parallelo con l’aborto: «Noi democristiani eravamo contrari, ma abbiamo contribuito a migliorare la legge». Poi aggiunge: «Il legislatore ha l’obbligo di non lasciare una materia così delicata, che tocca le corde intime delle persone, in balìa di un’autodeterminazione che può essere giocata solo in termini ideologici»
Sanità 8 Febbraio 2022

Hong Kong, criceti domestici responsabili dell’arrivo della variante Delta

L’ultima ondata della variante delta potrebbe essersi diffusa a Hong Kong a partire da criceti importati nei Paesi Bassi e venduti in un negozio di animali
Sanità 7 Febbraio 2022

Fine vita, Sostegni Ter, decreto obbligo vaccinale e PNRR: la settimana in Parlamento

Il Parlamento torna in piena attività dopo la rielezione di Sergio Mattarella al Colle. In commissione Affari sociali audizione del Garante della Privacy Pasquale Stanzione sul decreto che introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50. Tutte le commissioni chiamate ad esprimersi sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
di Francesco Torre
Sanità 2 Febbraio 2022

Green pass illimitato solo dopo terza dose, ok dal CdM. Draghi: «Avanti con riaperture»

Le norme della zona rossa resteranno solo per i non vaccinati. Novità sulla scuola. Il premier: «Annunceremo un calendario di superamento delle restrizioni vigenti»
Sanità 1 Febbraio 2022

Long Covid pediatrico, aumentano i casi da Delta. In USA liste d’attesa sempre più lunghe per le cure

Aumentano i casi di Long Covid pediatrico, negli Stati Uniti molti ospedali hanno aperto programmi ad hoc. La variante Delta sembra dare conseguenze anche ai bambini: i sintomi vanno dal mal di stomaco all'otite
Sanità 31 Gennaio 2022

Mattarella giura giovedì in Parlamento, dopo si torna a lavorare su Milleproroghe e Decreti Covid

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, appena riconfermato, terrà il suo discorso di insediamento giovedì 3 febbraio alle 15.30. Dalla prossima settimana deputati e senatori tornano all’attività ordinaria: tante le leggi in materia di salute e sanità all’ordine del giorno
di Francesco Torre
Sanità 28 Gennaio 2022

Dalla Lega al M5S, lo sciopero degli infermieri unisce la politica: «Ascoltare le loro ragioni»

Tutti i partiti si mobilitano affinchè vengano recepite le principali richieste della categoria, a partire dall’indennità di specificità. Boldrini (Pd): «Sono sempre in prima linea, dobbiamo valorizzarli». Mammì (M5S): «Adeguare stipendi a livello europeo». E Cecconi (ex M5S) sottolinea: «Tanti infermieri si stanno dimettendo per cambiare mestiere»
Sanità 25 Gennaio 2022

Dallo stop tamponi per i viaggiatori in GB alla revoca dell’obbligo mascherina a New York, cosa sta succedendo

Numerose le novità che arrivano dal mondo sulla gestione della pandemia. Il Regno Unito abolisce l'obbligo dei tamponi per chi viaggia. A New York, invece, un giudice revoca l'obbligo di indossare la mascherina e in Israele si raccomanda la quarta dose per tutti. Mentre l'Unicef lancia l'allarme per la perdita «quasi insormontabile» per la scolarizzazione dei bambini.
Sanità 25 Gennaio 2022

Corbevax, il vaccino senza brevetto di cui non si parla

Sviluppato da Maria Elena Bottazzi, di origine italiana, Corbevax costa meno di due dollari ed è stato creato in modo "tradizionale", pensato per i Paesi più poveri. Il dottor Agnoletto (No profit on pandemic) fa un'analisi di quello che Ue e Usa non stanno facendo per mettere fine alla pandemia
Sanità 24 Gennaio 2022

In Parlamento è l’ora del voto sul Colle, decreti e ddl fermi fino alla scelta del nuovo Presidente della Repubblica

La scelta del nuovo inquilino del Quirinale si preannuncia quantomai incerta. Dal Milleproroghe al Decreto sull’obbligo vaccinale, tanti i provvedimenti in stand by
di Francesco Torre
Sanità 18 Gennaio 2022

La fine della pandemia non sarà annunciata in televisione

Una riflessione di due studiosi inglesi sul BMJ propone un quesito: tutta questa ossessione per i numeri della pandemia non starà ritardando l'adattamento della popolazione e la conseguente "fine" dell'emergenza? I contagi non arriveranno mai a zero, ma questo in precedenza non è mai servito
Sanità 18 Gennaio 2022

Dl Milleproroghe, MMG in formazione continueranno a concorrere agli incarichi in convenzione

Gli specializzandi potranno concorrere ancora per gli incarichi provvisori. A medici e sanitari in quiescenza sarà possibile conferire incarichi di lavoro autonomo fino al 31 marzo. Nel decreto di fine anno anche misure che posticipano il divieto di impiego di animali per ricerche su sostanze d’abuso e xenotrapianti
di Francesco Torre
Sanità 17 Gennaio 2022

Milleproroghe, Super Green pass, obbligo vaccinale: la settimana in Parlamento

Martedì audizione in commissione Affari sociali del ministro Speranza sulla riforma della medicina territoriale. In commissione Sanità spazio alla peste suina. A Montecitorio si votano le pregiudiziali sul decreto che introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50. E dal 24 gennaio la lunga maratona per l’elezione del Capo dello Stato
Sanità 14 Gennaio 2022

Carnevali (Pd): «Su sostegno psicologico fare di più, non può essere condizionato a possibilità economiche»

La capogruppo dem in commissione Affari sociali si dice soddisfatta dell’obbligo vaccinale per gli over 50: «La vaccinazione è lo strumento di prevenzione che più ci permette di contenere l’epidemia ma soprattutto di evitare i ricoveri e di finire in terapia intensiva»
Sanità 14 Gennaio 2022

In Spagna Omicron sarà trattata come un’influenza, almeno per i vaccinati

Un radiologo italiano a Barcellona conferma la volontà di Sanchez di rivedere il sistema di tracciamento e le modalità di emissione dei certificati di malattia da parte dei medici di base. Spaccatura tra le associazioni di categoria, mmg ritengono superflui test nei soggetti vaccinati, giovani con sintomi lievi e senza patologie pregresse
Sanità 13 Gennaio 2022

Ecco come verranno spesi gli 8 miliardi destinati alla sanità

Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni alla ripartizione degli oltre 6,5 miliardi del PNRR e di circa 1,5 miliardi del Piano nazionale per gli investimenti complementari destinati alla sanità
Sanità 12 Gennaio 2022

Speranza: «Ministero raccoglierà elenchi over 50 non adempienti a obbligo». In arrivo nuova procedura per sospensione Green pass

Previsto un meccanismo che a regime porterà a un doppio automatismo: di sospensione della validità del Green pass di fronte ad un caso di positività e al tempo stesso però uno stop di questa sospensione e riattivazione del certificato in caso di tampone negativo dopo la positività
Sanità 12 Gennaio 2022

In Quebec arriva la “tassa sanitaria” per i non vaccinati

Il presidente Legault: «Queste persone danneggiano il paese, dovranno pagare un "contributo". È una questione di equità verso chi si è immunizzato»
Sanità 12 Gennaio 2022

Dalla Lega al Pd, l’obbligo vaccinale convince le forze politiche. Fuori dal coro Fdi: «Misura inefficace»

Tutte le forze di maggioranza approvano la misura varata il 5 gennaio dal CdM. Secondo Paola Boldrini (Pd) misura necessaria «per la collettività e per dare sollievo ai professionisti sanitari ormai al collasso». Tiramani (Lega) rivela: «Io minacciato dai no vax». Per il M5S «bisogna agire presto per evitare che gli ospedali siano di nuovo paralizzati dall'emergenza»
Sanità 11 Gennaio 2022

Nessuno vuole guidare l’OMS: la rielezione di Ghebreyesus è l’unica opzione possibile

Sostenuto da 28 degli Stati membri dell'Organizzazione mondiale della sanità, Ghebreyesus è l'unico candidato per il mandato 2022-27 alla direzione dell'OMS
Sanità 11 Gennaio 2022

Morto David Sassoli, la FNOMCeO: «Noi medici continueremo a portare avanti i suoi principi»

Il presidente del Parlamento europeo è scomparso nella notte per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario. Il cordoglio dei medici italiani
Sanità 10 Gennaio 2022

Super Green pass e distribuzione diretta dei farmaci, la settimana in Parlamento

Dopo la pausa natalizia, tornano a riunirsi Camera e Senato. In commissione Sanità audizione di Sandra Gallina, direttrice generale della Direzione Salute della Commissione europea, sul tema dei vaccini. Da lunedì 24 gennaio via alle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica
di Francesco Torre
Sanità 5 Gennaio 2022

Emergenza-urgenza, arriva la riforma: dipartimento integrato e contratto unico per una gestione uniforme in tutta Italia

La pdl, firmata dai deputati Bologna, Marin e Mugnai, prevede la creazione del medico unico dell’emergenza e istituisce le figure del personale soccorritore e dell'autista soccorritore
di Francesco Torre
Sanità 4 Gennaio 2022

In Svizzera si sperimenta il primo vaccino in forma di cerotto

All'Unisanté di Losanna su 26 volontari sono partiti i primi test per il vaccino in forma di cerotto. Il prodotto utilizza una tecnologia innovativa diversa da tutte quelle utilizzate finora per i vaccini anti-Covid
Sanità 3 Gennaio 2022

Parlamento chiuso, ma occhi puntati sull’elezione del Capo dello Stato. In CdM ipotesi introduzione obbligo vaccinale

Settimana di chiusura per Camera e Senato, ma sottotraccia si lavora per un accordo per il prossimo presidente della Repubblica: Draghi in pole, tra i nomi in ballo anche Pera, Amato e Casini. Dal 10 gennaio Decreto contenimento Covid e Super Green Pass a Palazzo Madama
di Francesco Torre
Sanità 30 Dicembre 2021

Legge di Bilancio. Dalla stabilizzazione dei precari Covid ai fondi per aggiornare i LEA, tutte le misure per la sanità

Via libera della Camera dopo una maratona di tre giorni. Il Fondo sanitario incrementato di due miliardi all’anno per tre anni, prorogate le USCA e prevista un’indennità per gli operatori dei Pronto soccorso
di Francesco Torre
Sanità 30 Dicembre 2021

Allarme carenza di personale negli ospedali inglesi: troppi medici e professionisti sanitari in quarantena

Un cardiologo italiano a Londra racconta la quarta ondata in Inghilterra: cresce il numero dei contagiati e dei ricoveri in ospedale (60% dei quali non vaccinati), ma calano i decessi (- 5%). A rilento la somministrazione delle terze dosi
Sanità 28 Dicembre 2021

Israele testa già la quarta dose e intanto acquista il farmaco Pfizer contro Covid

Un'infermiera e un medico dell'ospedale Sheba i primi due israeliani a ricevere la quarta dose di vaccino anti-Covid: è partita la sperimentazione clinica su 150 dipendenti per verificare l'efficacia di un doppio booster prima di proporlo alla popolazione generale
Sanità 27 Dicembre 2021

La legge di Bilancio 2022 arriva alla Camera per il via libero definitivo

Ultimo passaggio parlamentare per la manovra 2022 che deve avere il via libera entro il 31 dicembre. I lavori parlamentari riprenderanno poi dopo il 6 gennaio
di Francesco Torre
Sanità 23 Dicembre 2021

Il dl PNRR è legge: professionisti sanitari senza copertura assicurativa se non in regola con ECM

Anche il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul Dl 152/2021 “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...