Sanità

Sanità 23 Dicembre 2021

Dal fondo per la fibromialgia agli psicologi nelle scuole, le novità approvate in legge di Bilancio

Chiuso l’esame degli emendamenti in commissione Bilancio in Senato: più soldi per autismo e non autosufficienza, nasce il Fondo per la cura dei disturbi del comportamento alimentare. Sulle liste di attesa, norme estese anche alle regioni in piano di rientro. Cancellati i vincoli per i Comuni che vogliono assumere assistenti sociali
di Francesco Torre
Sanità 22 Dicembre 2021

Bambini malati e medici “più vicini” con il nuovo van donato da Consulcesi all’ Ass. Tudisco

Neri Marcorè testimonial della consegna delle chiavi del Fiat Qubo. La Presidente dell'Associazione Tudisco: «Il nostro servizio di accompagno garantito e più efficiente grazie alla donazione»
Sanità 21 Dicembre 2021

Omicron dominante negli USA, OMS: «Nel 2022 la pandemia dovrà finire»

Negli Stati Uniti Omicron è responsabile del 73% delle nuove infezioni, secondo OMS raddoppia le infezioni ogni 1,5 giorni. Per ora sembra che reinfetti vaccinati e guariti in maniera cinque volte superiore, si raccomanda attenzione alle feste
Sanità 20 Dicembre 2021

Super Green Pass, disabilità e manovra al centro della settimana parlamentare

Al Senato sprint finale per dare il primo via libera alla Legge di Bilancio 2022, obiettivo chiudere entro Natale. La legge delega sulla disabilità, che ha già avuto l’ok di Montecitorio, avrà il via libero definitivo a Palazzo Madama. In commissione Cultura alla Camera audizione della presidente del CNR Maria Chiara Carrozza
di Francesco Torre
Sanità 17 Dicembre 2021

Legge di Bilancio, la carica dei 600 emendamenti segnalati: dalle indennità per gli infermieri all’abolizione del numero chiuso

In tutto 600 milioni di euro a disposizione dei parlamentari per modificare la legge di Bilancio 2022. Numerose le proposte che chiedono di istituire fondi ad hoc per specifiche patologie: dalla fibromialgia alla sclerosi multipla. Un emendamento bipartisan lancia il Fondo per il sostegno psicologico. Pd chiede fondi per piano delle cronicità, M5S chiede di non legare indennità infermieri a contrattazione collettiva
Sanità 15 Dicembre 2021

Draghi: «Chi non si è vaccinato lo faccia al più presto. Green pass strumento di libertà». E fa un appello a Paesi ricchi e Big Pharma

Il presidente del Consiglio è intervenuto in Aula alla Camera in vista del Consiglio Ue al via da domani: «Prudenza, ma ci avviamo al Natale più preparati e sicuri»
Sanità 15 Dicembre 2021

Prorogato stato di emergenza e tamponi per chi viaggia, le novità del nuovo decreto

Rinnovo dello stato di emergenza, estensione del super green pass e novità per i viaggiatori. Queste le norme previste dal decreto approvato il 14 dicembre dal Consiglio dei ministri, che guarda al 2022 e alla situazione pandemica di Natale
Sanità 14 Dicembre 2021

L’imposizione del Green pass ha aumentato l’adesione al vaccino, lo conferma uno studio Lancet

Sono 127.823 le vaccinazioni in più in Francia, 243.151 in Israele, 64.952 in Svizzera e 66.382 in Italia, secondo lo studio
Sanità 14 Dicembre 2021

Fine vita, dall’obiezione di coscienza ai compiti del medico: tutte le novità del testo sbarcato alla Camera

A Montecitorio è iniziata la discussione della legge sul suicidio medicalmente assistito. Il testo esclude la punibilità del medico, anche con effetto retroattivo. Diventano più stringenti i limiti per accedere alla procedura. Destra e sinistra divisi sulla legge che dovrà passare lo scoglio dei voti segreti
di Francesco Torre
Sanità 13 Dicembre 2021

Super Green Pass, manovra e fine vita nella settimana parlamentare

Entra nel vivo l’esame della Legge di Bilancio 2022: si punta a chiudere al Senato entro Natale. In commissione Affari sociali esame del decreto legislativo sull’assegno unico, mentre in commissione Sanità continuano le audizioni sulla riforma della medicina territoriale. Il premier Draghi atteso per le comunicazioni in vista del consiglio europeo
di Francesco Torre
Sanità 10 Dicembre 2021

Covid-19, Ecdc: «Italia unico Paese classificato a scarsa preoccupazione»

La scorsa settimana era ritenuta a livello moderato ma ora ricoveri e intensive tenderanno a stabilizzarsi. Cosa dice il report
Sanità 10 Dicembre 2021

In Libano la musicoterapia non suona più. Padre Maroun Harb: «Situazione drammatica, non possiamo aiutare i bisognosi»

Dopo la bomba di Beirut e la pandemia da Covid-19, il Libano è al collasso. A dieci anni dalla fondazione dell’Associazione Insieme, che promuovere la diffusione della musicoterapia con metodo Euterpe, Padre Maroun Harb lancia un appello: «La povertà è assoluta. Le persone continuano a lasciare il Paese, molti sono sanitari»
Sanità 6 Dicembre 2021

Variante Omicron, casi in tutto il mondo. Nel Regno Unito potrebbe sostituire Delta in quattro settimane

La variante Omicron si palesa in tutto il mondo: in queste ore arrivano segnalazioni costanti. Gli scienziati ricordano che nei paesi a basso reddito ci sono poco più di 20 milioni di vaccinati: l'equivalente delle terze dosi solo in Gran Bretagna
Sanità 6 Dicembre 2021

Disabilità, fine vita e medicina territoriale al centro dei lavori parlamentari

Alla Camera sbarca la legge delega sulla disabilità, che ha già avuto il via libera in commissione. Giovedì si vota sul fine vita nella Affari sociali per il mandato ai relatori. In Commissione Sanità audizione del Dg Aifa e di Confcooperative Sanità
di Francesco Torre
Sanità 1 Dicembre 2021

AIDS. Prevenzione, lotta allo stigma e terapie: alla Camera una legge per una nuova presa in carico del paziente

Il Ddl bipartisan, a prima firma D’Attis, prevede che l’esperienza maturata nella cura dell’AIDS possa diventare un modello organizzativo per crisi analoghe. Per i minori dai 16 ai 18 anni possibile fare il test anche senza il consenso del genitore. E il datore di lavoro non potrà svolgere indagini per accertare lo stato di sieropositività dei dipendenti
Sanità 30 Novembre 2021

Variante Omicron, Cooke (EMA): «Vaccini possono essere adattati alle mutazioni del virus»

La direttrice esecutiva di EMA afferma di sperare nel meglio, ma di prepararsi al peggio. I vaccini restano la migliore speranza per impedire ulteriori mutazioni del virus, in arrivo anche quello proteico Novavax. Primi dati sull'efficacia di quelli attuali sulla variante Omicron tra 2-3 settimane
Sanità 29 Novembre 2021

Variante Omicron, Speranza al G7: «Ora supportare concretamente vaccinazione nei Paesi più fragili»

Le parole del Ministro della Salute nell’incontro convocato per discutere della nuova variante proveniente dal Sudafrica. Intanto sono 33 i casi confermati ma nessun morto o caso grave
Sanità 29 Novembre 2021

Legge di Bilancio, commissione sull’origine del Sars-Cov-2 e Dl capienze: la settimana in Parlamento

Al Senato entra nel vivo l’esame della legge di Bilancio con il voto ai primi emendamenti. In commissione Affari sociali alla Camera iniziano le votazioni sulla legge delega sulla disabilità. Sull’eutanasia settimana cruciale per capire se si riuscirà ad andare in Aula il 13 dicembre
di Francesco Torre
Sanità 26 Novembre 2021

Medicina territoriale, cosa prevede la riforma del Pd. Lacarra: «Serve rivoluzione culturale»

Il disegno di legge prevede una delega al Governo sul tema. Tra i punti qualificanti, un vincolo alle regioni per destinare almeno il 5 per cento della spesa sanitaria annua per la promozione e lo sviluppo di attività di screening e di prevenzione e il graduale passaggio degli MMG alla dipendenza
di Francesco Torre
Sanità 23 Novembre 2021

Covid-19, allarme Oms: «Oltre 2,2 milioni di morti in Europa entro primavera»

La previsione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla base delle tendenze attuali
Sanità 22 Novembre 2021

In Parlamento si apre la sessione di Bilancio, poco più di un mese per dare il via libera alla Manovra 2022

Quest’anno l’esame del testo parte da Palazzo Madama. Alla Camera si torna a discutere di commissione d’inchiesta sull'origine di Sars-Cov-2. In commissione Affari sociali settimana chiave per il testo unificato sul fine vita
di Francesco Torre
Sanità 19 Novembre 2021

Farmaci, selezione della dirigenza medica e accreditamento strutture private: cosa cambia con il Ddl Concorrenza

Nella bozza approvata da Palazzo Chigi misure per eliminare gli ostacoli all’ingresso dei farmaci generici e maggiore trasparenza nella selezione della dirigenza medica per le regioni. Favorito l’accreditamento delle strutture sanitarie private
di Francesco Torre
Sanità 16 Novembre 2021

Spese delle Regioni aumentate con il Covid, l’allarme di Fedriga: «Mancano due miliardi, così saltano i bilanci»

Una delegazione della Conferenza delle regioni ha incontrato i capigruppo di tutti i partiti di Camera e Senato per trovare una soluzione
di Francesco Torre
Sanità 15 Novembre 2021

Perché l’Europa sta tornando ai giorni più bui della pandemia da Covid-19?

Il vecchio continente è l’epicentro della nuova ondata. Come si stanno attrezzando i Paesi europei per contrastare il nuovo aumento dei contagi? Se lo chiede il The Guardian
Sanità 15 Novembre 2021

Al Senato via all’iter della Legge di Bilancio 2022. Eutanasia e legge delega sulla disabilità nella settimana parlamentare

Dal 15 al 21 novembre si discuterà anche dell’estensione del Green pass sui luoghi di lavoro, dove manca il via libera di Montecitorio, e dell’istituzione della commissione d’inchiesta sull’origine del Sars-CoV-2
di Francesco Torre
Sanità 10 Novembre 2021

Covid-19, Speranza: «Dal primo dicembre richiamo vaccino per 40-60enni»

Scaricati oltre 122 milioni di Green pass, mentre 2,5 milioni di italiani hanno già fatto la terza dose. Le parole del Ministro della Salute al Question time alla Camera
Sanità 10 Novembre 2021

Dalla stabilizzazione dei precari Covid ai fondi per l’aggiornamento dei LEA, tutte le misure per la sanità in legge di Bilancio

Confermata l’indennità di 90 milioni per i professionisti sanitari dell’emergenza urgenza e la proroga delle Usce fino al 30 giugno 2022. Destinati 500 milioni di euro all’abbattimento delle liste di attesa. Stanziati fondi per costituire una scorta nazionale di dispositivi di protezione individuale (DPI)
di Francesco Torre
Sanità 8 Novembre 2021

In Austria entra in vigore il “lockdown dei non vaccinati”

Vietato l'ingresso in ristoranti, alberghi, palestre, parrucchieri e attività ludiche. Limitazioni al via a dicembre dopo una fase di transizione che prevede il tampone come lasciapassare. Solo il 62% degli austriaci è vaccinato
Sanità 8 Novembre 2021

Green pass sui luoghi di lavoro e legge sul fine vita, la settimana in Parlamento

Camera e Senato sono in attesa di ricevere il testo finale della manovra di Bilancio 2022, ancora non pervenuto dopo il passaggio in CdM. In commissione Sanità audizioni di Palù e Scaccabarozzi su AIDS ed epidemia infettive, mentre al in commissione Sanità continua l’esame del Ddl sul ristoro ai medici colpiti da Sars-CoV-2
di Francesco Torre
Sanità 4 Novembre 2021

La quarta ondata spaventa l’Europa: ecco le strategie dei singoli paesi contro il rialzo dei contagi

I governi corrono ai ripari: la Francia torna alle mascherine obbligatorie, la Svizzera spinge l'offensiva vaccinale, la Germania valuta l’introduzione del Green pass sui luoghi di lavoro. Ema: «Quadro molto preoccupante, più ricoveri e morti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...