Sanità

Sanità 3 Novembre 2021

Pandemia, Green pass, no vax, informazione e formazione ECM, a che punto siamo in Europa

Intervista a Nicolino D’Autilia (Vicepresidente Ceom): «Italia messa molto meglio di altre nazioni nel contrasto al Covid-19». I no vax? «Da noi sono pochi in confronto agli altri Paesi». E sulla formazione ECM: «La forma mentis che non fa sfruttare la FAD sta cambiando»
Sanità 3 Novembre 2021

Gli invalidi parziali che lavorano non avranno più diritto all’assegno di assistenza. L’appello: «Sanare stortura»

CoorDown e Uniamo a Governo e Parlamento: «Intervenire subito per restituire un segnale positivo a favore dell’occupabilità delle persone con disabilità». Il question time di Orlando
di Isabella Faggiano
Sanità 3 Novembre 2021

Malattie rare, il testo unico è legge. Sileri: «Ora al lavoro su decreti attuativi»

Il testo è stato approvato all'unanimità in sede deliberante dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato. Le reazioni
Sanità 2 Novembre 2021

FDA USA autorizza vaccino Pfizer per bimbi da 5 a 11 anni. Ma molti Paesi hanno già cominciato

L'FDA americana ha autorizzato Pfizer per i bambini dai 5 anni in su. L'8 novembre dovrebbero iniziare le somministrazioni che interesseranno 28 milioni di soggetti. Intanto in Argentina e Cile si vaccina da un mese sopra i 6 anni
Sanità 2 Novembre 2021

Green Pass esteso, lotta all’AIDS e fine vita nella settimana parlamentare. Attesa per il testo definitivo della Legge di Bilancio

In commissione Affari sociali saranno auditi gli infettivologi Giovanni di Perri e Andrea Antinori oltre all’economista Francesco Saverio Mennini nell’ambito del Ddl su prevenzione e cura dell’AIDS. Sulla morte volontaria medicalmente assistita continua l’esame degli emendamenti al testo unificato
di Francesco Torre
Sanità 2 Novembre 2021

L’Australia riapre le frontiere dopo un anno e mezzo

Quasi 600 giorni di chiusure, dal 20 marzo 2020, ora finalmente gli australiani che non tornavano a casa dall'inizio della pandemia hanno potuto riabbracciarsi. Una delle più dure misure anti-Covid nel mondo
Sanità 29 Ottobre 2021

Bozza Legge di Bilancio 2022: investimenti su vaccini Covid, borse di specializzazione e piano pandemico

Nella prima bozza di manovra Fondo sanitario incrementato di due miliardi all’anno per i prossimi tre anni. Stabilizzati i precari della sanità assunti durante l’emergenza Covid
di Francesco Torre
Sanità 27 Ottobre 2021

Eutanasia, Rostan (Misto): «Testo unificato mette al primo posto dignità della persona, ora non snaturarlo»

La vicepresidente della Commissione Affari sociali sottolinea: «È davvero la volta buona per avere una legge che gli italiani aspettano da anni». Poi sottolinea: «Bisogna garantire a tutti i cittadini la possibilità di portare avanti questa scelta senza incontrare ostacoli burocratici di sorta»
di Francesco Torre
Sanità 26 Ottobre 2021

La Cina comincia a vaccinare contro Covid-19 i bambini dai 3 anni in su

Dopo l'approvazione di giugno, la Cina ha deciso di dare inizio alla campagna di vaccinazione per i bambini dai 3 anni in su, la misura si aggiunge a tutte quelle implementate dal paese per ridurre a zero i contagi da Covid. Ad oggi i vaccinati sono il 76%
Sanità 26 Ottobre 2021

Ristori per i medici colpiti dal Covid, riforma del 118, eutanasia e lauree abilitanti: la settimana in Parlamento

Due le mozioni in discussioni alla Camera: una in favore delle persone con esiti di grave cerebrolesione e una per potenziare gli strumenti per la diagnosi e la cura della depressione. In commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama procede esame del Decreto legge che ha esteso il Green pass ai luoghi di lavoro
di Francesco Torre
Sanità 22 Ottobre 2021

In Inghilterra niente restrizioni e crescono i contagi. La testimonianza: «Ma gli ospedali sono vuoti»

Un cardiologo italiano a Londra: «Il vaccino ha abbassato la virulenza del virus, ma troppo lassismo e una campagna vaccinale debole su giovani e booster rischiano di aggravare la situazione in inverno»
di Federica Bosco
Sanità 19 Ottobre 2021

Covid-19, Ecdc: «Concentrarsi su casi sintomatici e integrare sorveglianza influenza»

Per il Centro europeo di controllo e prevenzione delle malattie (Ecdc) è il momento di passare «dalla sorveglianza di emergenza» attivata contro Covid «alla sorveglianza di routine dei patogeni respiratori» in generale
Sanità 19 Ottobre 2021

Vaccinare tutto il mondo si può? Il maggiore ostacolo sono le terze dosi

Finora solo il 2% dei paesi più poveri ha ricevuto un dose di vaccino contro Covid-19, nella riunione delle Nazioni Unite i leader hanno stabilito il 70% come obbiettivo entro settembre 2022. Ad oggi sembra impossibile
Sanità 19 Ottobre 2021

Elezioni amministrative, tempo di bilanci: ecco chi ce l’ha fatta tra i professionisti della sanità

In Calabria quattro i camici bianchi ad entrare in Consiglio regionale. A Milano passano la presidente di Federfarma Racca e il medico Marco Fumagalli. Niente da fare per l’ex presidente dell’OMCeO Bologna Giancarlo Pizza. A Latina confermato sindaco il cardiologo Coletta
di Francesco Torre
Sanità 19 Ottobre 2021

Regno Unito, si alzano di nuovo i contagi ma decessi al minimo

Il "libera tutti", le vaccinazioni dei più giovani ritardate e tutte le scelte che hanno portato in UK l'ennesima ondata di contagi da Covid, sebbene la protezione del vaccino tenga molto bassi i decessi
Sanità 18 Ottobre 2021

Estensione Green Pass, depressione, fine vita e commissione d’inchiesta su origine Sars-CoV-2 nella settimana in Parlamento

Attesa per l’esame in commissione Affari costituzionali del Senato del decreto legge che estende il Green Pass ai luoghi di lavoro. A Montecitorio in discussione due mozioni: una per la cura delle cerebrolesioni e una per potenziare gli strumenti per la diagnosi e la cura della depressione
di Francesco Torre
Sanità 15 Ottobre 2021

Spose bambine e gravidanze precoci, il dramma post-Covid del Malawi

Alla riapertura della scuola mancavano all’appello il 40 per cento delle alunne. Paola Maceroni di Action Aid spiega le conseguenze di una gravidanza tra i 10 e i 14 anni, dall'aborto spontaneo all'impatto psicologico
di Federica Bosco
Sanità 13 Ottobre 2021

Dal divieto di lavoro notturno al sostegno al reddito, le proposte FAVO per i lavoratori con malattia oncologica

Nel corso dell’audizione in commissione Lavoro alla Camera, i rappresentanti della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia hanno spiegato che le norme a tutela di questi lavoratori non sono sufficienti: «Garantire i diritti costituzionali alla salute ed al lavoro»
di Francesco Torre
Sanità 13 Ottobre 2021

Università, ok della Camera all’abrogazione del divieto di iscrizione a due corsi

La norma ha avuto il via libera all’unanimità da Montecitorio, ora è attesa a Palazzo Madama. Per gli specializzandi novità su master e dottorati
di Francesco Torre
Sanità 12 Ottobre 2021

Sydney dice addio al lockdown, dopo quasi quattro mesi

Oltre 100 giorni di lockdown, chiusure e limitazioni. Sydney riemerge dalla sua quarantena dopo aver superato il 70% di popolazione over 16 vaccinata, ma l'Australia tiene chiusi i confini
Sanità 11 Ottobre 2021

Eutanasia, in commissione comincia voto emendamenti. Doppia laurea e malattie rare, la settimana in Parlamento

Continua a Palazzo Madama l’esame del Decreto che estende il Green pass ai luoghi di lavoro. Alla Camera attesa per l’approvazione del Ddl che abroga il divieto di iscrizione contemporanea a due corsi di laurea
di Francesco Torre
Sanità 7 Ottobre 2021

Nadef, previsto calo dell’incidenza della spesa sanitaria sul PIL. Le richieste delle commissioni Affari sociali e Sanità

Dopo le ingenti risorse stanziate per far fronte all’emergenza Covid, la Nota di aggiornamento del DEF rivede al ribasso l’incidenza delle spese per la sanità. Dalle commissioni arriva la richiesta di assumere personale sanitario, in particolare MMG per la riforma della medicina territoriale, e fondi per le borse di specializzazione
di Francesco Torre
Sanità 5 Ottobre 2021

Vaccini anti-Covid, EMA: «Su terza dose decidono Stati». E su richiamo J&J: «Stiamo valutando»

Cavaleri (Responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19): «La nostra non è una raccomandazione forte ma un via libera a uso, se ritenuto appropriato»
Sanità 5 Ottobre 2021

Unicef allerta: «Con pandemia 1 adolescente su 7 soffre di disturbi mentali»

Adolescenti ancora più a rischio di disturbi mentali: 89 milioni di maschi e 77 milioni di femmine. Ansia e depressione in cima alla lista, vediamo quali sono i fattori di rischio e quelli protettivi
Sanità 4 Ottobre 2021

Dal Nadef al Green pass esteso ai luoghi di lavoro, la sanità in Parlamento dal 4 al 10 ottobre

Camera e Senato impegnate sulla nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza. In commissione Affari sociali audizioni di FOFI e FNOVI sulla legge di delegazione europea, mentre in commissione Sanità si continua a lavorare sull’affare assegnato sulla medicina territoriale e sulle malattie rare
di Francesco Torre
Sanità 29 Settembre 2021

Alcol e prevenzione, la proposta di Fratelli d’Italia: etichette sulle bottiglie per mettere in guardia dai rischi

Il Ddl, a prima firma della deputata Maria Teresa Bellucci, prevede tre distinte avvertenze grafiche sui rischi derivanti dall'assunzione di alcol. Previste campagne informative sui social e sui media. Migliaia i bambini colpiti da FAS, fetal alcohol syndrome, che colpisce i nascituri a causa dell’esposizione all’alcol
di Francesco Torre
Sanità 28 Settembre 2021

L’Oms inaugura il Centro mondiale di formazione a Lione

Dotata di tecnologie pedagogiche di punta, l'Accademia punta a formare milioni di sanitari
Sanità 27 Settembre 2021

In Parlamento lavori fermi per le elezioni amministrative. Atteso al Senato l’ultimo decreto Green pass

Al voto oltre 15 milioni di italiani, 1.700 i comuni coinvolti. I lavori parlamentari ripartono dal 5 ottobre
di Francesco Torre
Sanità 24 Settembre 2021

Eutanasia, il 25 ottobre il testo unificato sbarca alla Camera. Battaglia sugli emendamenti: 400 in tutto

Allargare o restringere le maglie per accedere al suicidio medicalmente assistito: si gioca su questo la partita della legge sul fine vita. Il centrodestra punta ad introdurre l’obiezione di coscienza per medici e sanitari. Intanto vola la raccolta firme per il referendum: oltre un milione quelle raccolte
di Francesco Torre
Sanità 23 Settembre 2021

Cento milioni di dosi scadranno a breve e i Paesi poveri aspettano impotenti

Passati da tempo i problemi di approvvigionamento, ora c’è una tale quantità di vaccini in circolazione che i Paesi ricchi non riescono più a smaltirli. E mentre la FDA americana approva la terza dose di Pfizer per gli over 65, sia Biden che Draghi promettono nuove donazioni ai Paesi in via di sviluppo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...