Sanità

Sanità 16 Agosto 2021

Cure domiciliari, raggiunta intesa tra Stato e Regioni. Speranza: «Ora servizi avanzati e omogenei in tutto il Paese»

Entro 12 mesi le Regioni e le Province autonome dovranno attivare il sistema di autorizzazione e di accreditamento delle organizzazioni pubbliche e private per l’erogazione di cure domiciliari
Sanità 5 Agosto 2021

Green pass, dai trasporti alla scuola. Tutte le novità

Per Tpl riempimento all’80% anche in zona gialla. Speranza: “No zone grigie, se Paese può evitare chiusure è grazie ai vaccini”
Sanità 5 Agosto 2021

Contagi record in Giappone, nuove restrizioni per 70% degli abitanti

Casi gravi raddoppiati nelle ultime due settimane. A Tokyo oltre 5mila contagi nelle ultime 24 ore
Sanità 4 Agosto 2021

Covid, Gelli: «Sia esteso Green pass anche al personale scolastico»

«Il Paese deve farsi trovare pronto alla riapertura delle scuole» dichiara Federico Gelli. Poi, sui vaccini: «Prodotti altamente sicuri»
Sanità 3 Agosto 2021

Israele, casi in aumento: il «bollettino più preoccupante da inizio marzo». Restrizioni allo studio

Secondo i dati del Ministero della Salute, il 42% dei pazienti in condizioni gravi non è vaccinato contro Covid-19
Sanità 2 Agosto 2021

Dl Green Pass, riforma del 118 e malattie rare. La settimana in Parlamento

Si lavora al Green Pass in commissione Affari Sociali. In commissione Sanità spazio all’affare sul potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell'epoca post Covid con audizione di un rappresentante di Agenas. Sulla riforma del 118 in audizione, tra gli altri, Balzanelli (SIS 118), Pregliasco (ANPAS) e Filippi (Cgil medici)
Sanità 29 Luglio 2021

Covid e giovani, Speranza: «Prossima settimana intervento Governo per scuola in presenza. Si valutano iniziative forti»

Il Ministro della Salute ha risposto al Question Time al Senato: «L’85% personale scolastico ha già avuto prima dose. Al lavoro perché dato cresca in modo significativo»
Sanità 29 Luglio 2021

Variante Delta, OMS: «Nessun calo significativo della protezione dei vaccini da esiti gravi»

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda che è «già previsto che si verifichi una quota di casi anche fra vaccinati»
Sanità 28 Luglio 2021

Defibrillatori, è legge la norma ‘salva-vite’ attesa da 20 anni. Più DAE nella PA aperte al pubblico e sui mezzi di trasporto

Dopo un iter lungo due anni, la commissione Affari Sociali ha approvato in via definitiva la norma. Tra le novità campagne di sensibilizzazione nelle scuole e l’immunità per chi presta soccorso senza aver frequentato un corso
Sanità 28 Luglio 2021

Tunisia in piena crisi sanitaria. Dall’Italia arrivano donazioni da parte del Gruppo San Donato

Il Vicepresidente del gruppo, Kamel Ghribi, ha risposto all’appello lanciato dal governo tunisino con una donazione per aiutare il suo Paese di origine
Sanità 27 Luglio 2021

“Screening Cardio 50”, entra nel vivo il ddl per la campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari

La proposta di legge presentata dal Carroccio nasce dal successo di una analoga iniziativa effettuata in Veneto. L’obiettivo è quello di individuare alcuni parametri utili predittivi di condizioni di rischio cardiovascolare, con conseguente indirizzo verso percorsi strutturati di risposta. In Italia sono 7,5 milioni i pazienti afflitti da queste patologie
Sanità 26 Luglio 2021

1,5 milioni di orfani da pandemia nel mondo. Le vittime silenziose del virus

Una ricerca collettiva di Harvard, Oxford e OMS parla chiaro: gli orfani da pandemia superano il milione. Bambini che rischiano l'orfanotrofio e danni a lungo termine: i papà si perdono 5 volte più delle mamme
Sanità 26 Luglio 2021

Dalla Governance del PNRR alla riforma del 118, la settimana in Parlamento

Deputati e senatori impegnati nell’approvazione dei decreti legge pendenti. A Montecitorio spazio all’assegno temporaneo per figli minori mentre al Senato approda il Dl Semplificazioni. In Commissione Sanità esame dei Ddl su autista soccorritore, fibromialgia e prevenzione delle malattie cardiovascolari
Sanità 23 Luglio 2021

Al via le Olimpiadi di Tokyo, come funziona la “bolla” del Villaggio Olimpico e perché ci sono positivi

Tamponi giornalieri, divieto di frequentare esercizi pubblici e isolamento preventivo. Eppure Covid-19 è entrato nel Villaggio Olimpico di Tokyo: colpiti gli atleti di Repubblica Ceca e Sudafrica. Anche un giornalista italiano positivo all'arrivo
Sanità 22 Luglio 2021

Green Pass per bar e ristoranti al chiuso. Cambiano i parametri per colori delle Regioni. Tutte le novità

Le misure entreranno in vigore dal prossimo 6 agosto. Prorogato lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre
Sanità 22 Luglio 2021

Più tutele per i lavoratori con malattie oncologiche e croniche, alla Camera parte l’iter della legge. Le proposte

In commissione Lavoro cinque i Ddl depositati: tutti puntano ad aumentare il “periodo di comporto”, il tempo in cui il lavoratore ha diritto alla corresponsione di una retribuzione o un'indennità. Plaude la FAVO da anni impegnata sul tema. Si punta anche ad estendere le tutele per lavoratori autonomi e liberi professionisti
Sanità 22 Luglio 2021

«Green pass per bar e ristoranti significa rendere obbligatorio il vaccino». Intervista al Presidente del Veneto Luca Zaia

Il Governatore punta su un monitoraggio di massa e offre tamponi gratis a tutti: «Una campagna aggressiva ci serve per avere sempre sottomano l’evoluzione della pandemia. Obiettivo 30 mila al giorno»
di Federica Bosco
Sanità 20 Luglio 2021

Dal Green Pass allargato ai nuovi parametri per il cambio di colore, cosa aspettarsi dal prossimo decreto legge

Passaggio in zona gialla sulla base dei posti letto occupati in ospedale e certificazione verde necessaria per una serie di attività. Ma lo scontro politico è aperto
Sanità 20 Luglio 2021

Per gli Usa è ormai “pandemia dei non vaccinati”. In India contagi stimati al ribasso

Boris Johnson molto criticato nel Regno Unito per le riaperture e poi l'annuncio di pass vaccinale a settembre. Intanto Biden sconsiglia agli americani di viaggiare verso l'Inghilterra e chiede di sanare le zone con meno vaccinati. In India "i conti non tornano"
Sanità 20 Luglio 2021

Carenza medici di famiglia in Lombardia, le proposte dei consiglieri regionali

Lega, Forza Italia, M5S e Pd al lavoro. Approvata in giunta una mozione per incrementare i finanziamenti delle borse di studio in medicina generale e istituire un tirocinio professionalizzante
di Federica Bosco
Sanità 19 Luglio 2021

Family Act, Dl Semplificazioni, Ddl Zan e Commissione d’inchiesta sul SARS-CoV-2: la settimana parlamentare

Sbarca in Aula a Montecitorio la proposta di istituire una Commissione che indaghi sull’origine del Covid-19: ma non indagherà sui fatti posteriori al 30 gennaio 2020. In Commissione Affari Sociali entra nel vivo l’esame del provvedimento sull’assegno temporaneo per figli minori. In Commissione Senato si va avanti su malattie rare e infermiere di famiglia
Sanità 16 Luglio 2021

Obbligo vaccinale per sanitari e Green pass, le regole negli altri paesi europei

In Danimarca senza tampone o vaccino non si entra nemmeno dal parrucchiere, a Cipro non si va in hotel. Sull'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario anche il Regno Unito potrebbe seguire l'Italia
Sanità 15 Luglio 2021

Con pandemia PMI digitalizzate cresciute del 50%. Tortorella (Consulcesi): «Transizione al digitale unica via per crescere»

Come affrontare le sfide di oggi cogliendo le opportunità per un Rinascimento tecnologico italiano: lo spiega Massimo Tortorella, presidente e fondatore Consulcesi, nel libro ‘Il Capitale Digitale’
Sanità 14 Luglio 2021

Assunzioni, tamponi gratis, sostegno alla ricerca e sequenziamento Covid: le novità in sanità del Dl Sostegni bis

La Camera ha approvato il Decreto che stanzia 40 miliardi per contenere impatto sociale ed economico della pandemia. Tra le novità l’esenzione ticket per i guariti da malattia severa da Covid e il potenziamento dei servizi di neuropsichiatria infantile. Ridotta l’IVA per gli acquisiti nella ricerca. Liste d’attesa, prorogate misure per prestazioni aggiuntive
Sanità 13 Luglio 2021

La stretta francese. Obbligo vaccinale per i sanitari e Green pass per trasporti, bar e ristoranti

In Francia arriva una svolta per scongiurare la variante Delta: dopo l'annuncio, quasi un milione di prenotazioni in una notte
Sanità 12 Luglio 2021

Sostegni bis, Family Act, Ddl Zan e malattie rare: la settimana in Parlamento

A Montecitorio sarà il turno anche della Commissione d’inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia, mentre in Senato sarà battaglia sul Ddl sul contrasto della discriminazione o violenza per sesso, genere e disabilità. In Commissione Sanità continua esame dei Ddl infermiere di famiglia e prevenzione malattie cardiovascolari
Sanità 9 Luglio 2021

Origine virus, Formentini (Lega): «Ecco perché serve una Commissione d’inchiesta»

Le Commissioni Affari Sociali ed Esteri della Camera stanno esaminando la possibilità. Il leghista Formentini, fautore dell’iniziativa: «Serve un’iniziativa politica per fare pressione sulla Cina affinché si apra al mondo e si possa conoscere la verità»
Sanità 9 Luglio 2021

In Ciad un laboratorio specializzato per studiare le pandemie

Nel Paese subsahariano asintomatico il 98% dei casi Covid. Colizzi (Tor Vergata): «Popolazione immune per natura, anche grazie alla sabbia»
di Federica Bosco
Sanità 8 Luglio 2021

EMA, Kyriakides (Commissione europea): «Rafforzare l’Agenzia per affrontare le prossime crisi sanitarie»

La commissaria europea alla Salute ha parlato al Parlamento europeo: «Rendere permanenti le misure temporanee ed eccezionali adottate dall’EMA per la pandemia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone