Sanità

Sanità 9 Luglio 2021

In Ciad un laboratorio specializzato per studiare le pandemie

Nel Paese subsahariano asintomatico il 98% dei casi Covid. Colizzi (Tor Vergata): «Popolazione immune per natura, anche grazie alla sabbia»
di Federica Bosco
Sanità 8 Luglio 2021

EMA, Kyriakides (Commissione europea): «Rafforzare l’Agenzia per affrontare le prossime crisi sanitarie»

La commissaria europea alla Salute ha parlato al Parlamento europeo: «Rendere permanenti le misure temporanee ed eccezionali adottate dall’EMA per la pandemia»
Sanità 6 Luglio 2021

L’Inghilterra rischia di diventare una fabbrica di varianti del virus?

Dal 19 luglio Boris Johnson eliminerà anche le ultime limitazioni nel Regno Unito, eppure i contagi sono decisamente in risalita per via della variante Delta. Cosa si rischia a riaprire tutto in questa situazione epidemiologica?
Sanità 6 Luglio 2021

«Nonostante gli impegni presi, nei Paesi poveri i vaccini arriveranno nel 2023»

Secondo gli esperti, i vaccini promessi dalle nazioni più ricche non sono sufficienti per porre fine alla pandemia
Sanità 5 Luglio 2021

Defibrillatori, Governance PNRR, malattie rare e origine SARS-CoV-2: la settimana in Parlamento

Dal 5 al 9 luglio spazio prevalentemente ai lavori delle Commissioni. In Commissione Sanità audizioni sul Ddl Malattie rare già approvato alla Camera, mentre in Commissione Affari Sociali potrebbe avere il via libera il Ddl sull’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. Sarà ancora battaglia sull’eutanasia
Sanità 2 Luglio 2021

Covax, quante dosi sono arrivate nei paesi più poveri? Un bilancio

Vaccini ai paesi non industrializzati per sconfiggere la pandemia: lo scopo di Covax è il più nobile di tutti. Ma dove siamo arrivati finora? Le cifre aggiornate
Sanità 30 Giugno 2021

Germania, con la vaccinazione eterologa più protezione e pochi effetti collaterali

Utilizzata per vaccinare medici e operatori sanitari oggi garantisce la produzione di un numero maggiore di anticorpi. Chiara Bersani, medico italiano sul lago di Costanza, dice: «Qualche effetto collaterale in più, ma nella norma»
di Federica Bosco
Sanità 30 Giugno 2021

Psicologo cure primarie, medicina territoriale ed eutanasia: la settimana in Parlamento

A Montecitorio in Aula si vota il Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sull’eutanasia previste votazioni sul testo base in Commissione Affari Sociali. Medicina territoriale, anche l’Anaao Assomed in audizione in Commissione Sanità
Sanità 24 Giugno 2021

Olimpiadi 2021, come si sta preparando il Giappone?

Pochi vaccinati (solo il 16% della popolazione) ma misure seguite molto rigidamente e un tasso più alto di persone "in salute". Ecco come il Giappone affronterà le Olimpiadi di Tokyo 2021, che cominciano il 23 luglio
Sanità 23 Giugno 2021

Variante Delta, l’ECDC: «A fine agosto responsabile del 90% dei casi in Europa. Non protetto chi ha ricevuto solo una dose»

La Direttrice del Centro Europeo per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie Andrea Ammon: «Ridurre l’intervallo tra la prima e la seconda somministrazione»
Sanità 23 Giugno 2021

Draghi taglia corto: «Ora tutto roseo, ma Italia non era preparata. Individuare focolai ed evitare tamponi ai bambini»

Nelle comunicazioni alla Camera in vista del prossimo Consiglio europeo, il presidente del Consiglio ha ribadito l'impegno dell'Italia per i vaccini ai Paesi più poveri: 15mila le dosi da donare. Ma nel nostro Paese non dobbiamo fare errori: la prima volta non eravamo preparati
Sanità 23 Giugno 2021

Sanità lombarda, per il consigliere regionale Mammì (M5S) serve una legge speciale per Milano

Le proposte del segretario della commissione sanità: «Formazione universitaria sul territorio per gli aspiranti MMG e Municipi punti di riferimento anche per la sanità territoriale, così come già accade per i servizi assistenziali»
di Federica Bosco
Sanità 22 Giugno 2021

In Africa, Asia e America Latina risalgono i contagi. Oms chiede di non dimenticare gli altri paesi

Mentre Europa e Usa si stabilizzano Africa, Indonesia e Colombia fissano nuovi record e affrontano la terza ondata. L'Oms lancia l'allarme vaccini
Sanità 21 Giugno 2021

Draghi in Aula per il Consiglio europeo. E poi eutanasia, infermiere di famiglia e lauree abilitanti

Al Consiglio europeo si parlerà di pass per gli spostamenti e lotta al Covid. Iniziano in Commissione Affari Sociali le audizioni sulla proposta di istituire una Commissione d’inchiesta sulla diffusione del SARS-CoV-2. In Commissione Sanità spazio al Ddl malattie rare e quello sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari
Sanità 15 Giugno 2021

Mix vaccinale, in realtà l’Italia è l’ultima. Diversi Paesi hanno già adottato questa strategia e sembra che funzioni meglio

In Francia, Germania, Regno Unito e Spagna la vaccinazione eterologa, cioè con due dosi di vaccini diversi, è già in corso da qualche tempo. I risultati sono positivi, i primi studi sostengono siano addirittura migliori di quelli di due dosi uguali
Sanità 14 Giugno 2021

Salute mentale, lauree abilitanti e tutela delle persone sorde: la settimana in Parlamento

Palazzo Madama esaminerà due importanti decreti in scadenza, quello sulla Ripresa delle attività economiche e quello sul Fondo complementare Piano nazionale ripresa e resilienza. In Commissione Affari Sociali spazio ai Ddl su defibrillatori automatici e semiautomatici, immunodeficienze congenite e budget di salute. A Montecitorio esame del Testo unico sui ricercatori universitari
Sanità 8 Giugno 2021

La Norvegia è la prima a dire “la pandemia è finita”

Uno dei responsabili dell'organizzazione sanitaria in Norvegia ha twittato: la pandemia è finita. Il paese ha il numero di contagi più basso di sempre e quasi la metà delle popolazione vaccinata
Sanità 7 Giugno 2021

Laurea abilitante, psicologo delle cure primarie e Dl Riaperture: la settimana in Parlamento

Le Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali, dopo il via libera di Montecitorio, sono attese al Senato. In Commissione Cultura si vota sul Ddl titoli universitari abilitanti. Audizioni di Cozzoli, Cricelli e Sileri in Commissione Sanità
Sanità 4 Giugno 2021

G7 salute, accordo tra i leader: «Lavoreremo per un pass vaccinale con valore internazionale»

Il ministro Speranza: «Siamo pronti a fare ogni sforzo per sostenere i Paesi più fragili. Nessuno può pensare di salvarsi da solo. Dalla crisi si esce solo insieme»
Sanità 4 Giugno 2021

Malattie Rare, On. Bologna: «Ecco cosa prevede il Testo Unico»

Intervista alla prima firmataria del Disegno di legge: «Unificazione di cure e trattamenti a livello nazionale, aggiornamento dei Lea e contributi alla ricerca»
Sanità 4 Giugno 2021

Piano di sviluppo della sanità di Regione Lombardia, critiche dai sindacati

Rossi (SNAMI): «Case della salute e ospedali territoriali superati, servono maggiori risorse e una formazione più adeguata». Barbieri (FP Cgil): «Poco dialogo con i sindacati confederati e liste d’attesa dimenticate». Mazzacane (ex Cisl medici): «Bene il concetto One Health, ma attenzione alla fuga dei camici bianchi»
di Federica Bosco
Sanità 3 Giugno 2021

Testo unico per le Malattie Rare, Binetti: «Necessario per eliminare le differenze tra Regioni»

Il Ddl è stato approvato all’unanimità alla Camera e la discussione si sposta al Senato. La Senatrice e Presidente dell’Intergruppo parlamentare per le Malattie Rare: «Il malato raro ha bisogno non solo di cure ma anche di novità dal punto di vista sociale, economico e organizzativo»
Sanità 1 Giugno 2021

Il Regno Unito rischia la terza ondata. Tamponi a tappeto per battere sul tempo la variante indiana

Nonostante i tre quarti della popolazione siano vaccinati, nel Regno Unito tornano ad aumentare i casi di Covid-19. Il racconto di un cardiologo italiano a Londra
di Federica Bosco
Sanità 1 Giugno 2021

Ecco come funzionerà il Green pass europeo, disponibile dal primo luglio

Via libera al Gateway, la piattaforma informatica che riconoscerà i certificati tra gli Stati membri. Chi potrà richiedere il Green Pass europeo? Con quali requisiti?
Sanità 1 Giugno 2021

Eutanasia, Dl Riaperture e Sostegni bis, la settimana in Parlamento

Importanti audizioni in Commissione Affari Sociale sul disegno di legge sull’eutanasia: tra gli auditi il presidente del Comitato nazionale per la Bioetica Lorenzo D’Avack. Arriva in Aula alla Camera il Dl Riaperture
Sanità 27 Maggio 2021

Nepal, tassi di infezione da Covid-19 aumentati fino al 550%

L’appello di ActionAid: «È in corso un’altra crisi umanitaria come quella che ha colpito l’India. Garantire accesso equo e rapido ai vaccini»
di Isabella Faggiano
Sanità 27 Maggio 2021

Mucormicosi, che cos’è il fungo nero che in India sta infettando migliaia di sopravvissuti al Covid-19

Andrea Savarino (ISS) spiega quali sono i rischi di questa micosi, perché sta colpendo in questo momento gli indiani e se è correlata a fattori particolari che possono essere presenti anche in Europa
di Peter D'Angelo
Sanità 26 Maggio 2021

Sì unanime al Testo Unico sulle Malattie Rare. La soddisfazione di Speranza

Secondo il Ministro della Salute si tratta di un «ulteriore tassello nella costruzione di un Servizio Sanitario Nazionale incentrato sul concetto di “prossimità”»
Sanità 26 Maggio 2021

Misiti (M5S) lancia Ddl per rivedere l’accreditamento di eccellenza: «Stop a ingerenze politiche, coinvolgiamo società scientifiche»

Il medico e deputato M5S Carmelo Massimo Misiti: «Il mio obiettivo è ridare dignità al medico non più su una base politica ma sulla base della qualità dei servizi erogati»
Sanità 26 Maggio 2021

Congresso di pediatria, Speranza: «Grazie a chi ha curato i bambini in pandemia, ora Ssn più forte»

Il ministro Speranza saluta i professionisti sanitari al 76 Congresso della Società italiana di pediatria e li ringrazia per lo sforzo durante la pandemia, chiedendone uno ulteriore per ricostruire il Ssn. Presenti anche Bianchi, Bonetti, Dadone e Stefani
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone