Sanità

Sanità 3 Febbraio 2021

Draghi accetta l’incarico al Quirinale, scatta il totoministri. Si pensa ad Ilaria Capua per la Salute

Mario Draghi sale al Quirinale. Quasi in contemporanea parte il totoministri: tra i nomi Cartabia, Panetta e Cottarelli. Potrebbe restare Lamorgese. Alla Salute una svolta con la virologa Ilaria Capua
Sanità 3 Febbraio 2021

«No ai brevetti privati». Parte la campagna per il vaccino anti-Covid “bene pubblico”

Intervista a Vittorio Agnoletto, portavoce per l’Italia di “No profit from pandemic”: «Serve equilibrio fra le ragioni del profitto e il diritto alla salute e alla vita»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 2 Febbraio 2021

Lombardia, Guido Bertolaso promette: «Tutti vaccinati entro giugno»

All’ex capo della protezione civile il compito di coordinare la campagna vaccinale con Letizia Moratti. Tra le novità prime dosi agli over 80 dal 24 febbraio, AstraZeneca anche agli over 55, accordo con i medici di base e impiego degli specializzandi del primo e secondo anno per somministrare le dosi
di Federica Bosco
Sanità 1 Febbraio 2021

Covid-19, in Brasile 9 milioni di contagi e 223 mila morti. La variante dell’Amazzonia fa paura

Un’anestesista di origini italiane racconta: «Contagi in aumento, sospeso il carnevale, scuole e attività commerciali chiuse. In produzione un vaccino con la Cina che potrebbe debellare il virus»
di Federica Bosco
Sanità 1 Febbraio 2021

La crisi di governo blocca Camera e Senato ma nelle Commissioni ferve il lavoro sul Recovery Plan. La settimana in Parlamento

Nonostante le Aule parlamentari siano di fatto bloccate per le dimissioni del premier Giuseppe Conte e l’avvio delle consultazioni, nelle Commissioni si prosegue con le audizioni. Brusaferro, Rezza e Ippolito attesi in Commissione Affari Sociali. In Commissione Sanità approfondimento sui vaccini con il virologo Guido Silvestri
Sanità 29 Gennaio 2021

Crisi di governo, sarà ancora Speranza a guidare la sanità? Il bilancio di un mandato difficile

Con la caduta del Governo Conte bis torna in bilico anche la casella del Ministro della Salute. Abbiamo ripercorso i 500 giorni di Roberto Speranza alla guida del dicastero caratterizzati dalla più grande emergenza sanitaria degli ultimi 70 anni
Sanità 27 Gennaio 2021

Internet ai tempi della pandemia, un europeo su due ha cercato informazioni sulla salute

È stato anche registrato un +52% rispetto al 2019 di persone tra 16 e 74 anni che hanno effettuato telefonate o video chiamate attraverso il web
Sanità 27 Gennaio 2021

«Migliorare i capitoli sanitari del Recovery Plan». Le proposte di CNOP, FNO TSRM e PSTRP e FNOMCeO

Proseguono le audizioni sul Next Generation UE in Commissione Affari Sociali nonostante la crisi di governo. L’appello di Filippo Anelli (FNOMCeO): «Colmare le disuguaglianze di salute che ancora persistono nel Paese». Beux (FNO TSRM e PSTRP) chiede di puntare su prevenzione e sanità digitale. Lazzari (CNOP): «Maggiore integrazione tra sanità, sociale e welfare»
Sanità 26 Gennaio 2021

Così Joe Biden cambierà la sanità americana

Tutte le sfide della nuova presidenza americana. Ma sulla strada dei Democratici c’è la maggioranza risicata al Congresso
di Tommaso Caldarelli
Sanità 26 Gennaio 2021

Giuseppe Conte al Colle per le dimissioni. Ora Conte Ter, unità nazionale o elezioni

Il Presidente del Consiglio ha convocato un CdM prima di recarsi da Sergio Mattarella a rimettere il mandato. Potrebbe ottenere un reincarico per verificare se esiste la possibilità di allargare la maggioranza. Forza Italia pronta per un esecutivo di unità nazionale. Il Ministro della Salute Speranza si schiera al fianco del premier
Sanità 25 Gennaio 2021

La Lombardia e l’errore di calcolo per la zona rossa. Cosa è successo?

Dalla zona rossa a quella arancione per un errore nel calcolo dell'Rt. La Lombardia riapre, ma il dibattito sulla "colpe" non si ferma. I governatori leghisti si associano a Fontana e chiedono un nuovo metodo di valutazione, Speranza bolla come polemiche inutili
Sanità 25 Gennaio 2021

Ritardi, iniziative legali e l’equivoco “dose” e “fiala” tra Ue e Pfizer

Perché Pfizer sta consegnando meno vaccini del previsto? Che risvolti avrà questo ritardo sul piano vaccinale italiano? Conte: «Le notizie che arrivano sono preoccupanti». Ma il viceministro alla Salute Sileri è ottimista
Sanità 25 Gennaio 2021

Cure palliative, investimenti e audizioni per il Piano di Ripresa: la settimana in Parlamento

La crisi di Governo aleggia sempre sui lavori di Camera e Senato: passaggio cruciale la relazione sulla Giustizia del Ministro Bonafede. In Commissione Affari Sociali sfileranno gli ordini professionali per portare le loro osservazioni al Piano di Ripresa e Resilienza: FNOMCeO, FNO TSRM e PSTRP, FOFI, FIMMG, FNOPI, CNOP
Sanità 21 Gennaio 2021

Covid-19, il ruolo delle Usca e le differenze tra regioni: ecco perché allo scoppio della seconda ondata non erano a regime

Previste da un decreto di marzo, le Unità speciali di continuità assistenziale a fine ottobre erano le grandi assenti della medicina territoriale. Bartoletti (Fimmg): «Decreto confuso, il loro numero andava adattato al quadro epidemiologico o si rischiava uno spreco di risorse». Patrizi (Smi): «Solo dopo il nostro ricorso al Tar alcune regioni si sono mosse»
Sanità 21 Gennaio 2021

La commissione nominata dall’Oms critica la Cina: «Poche azioni forti e incisive all’inizio dell’epidemia»

Il documento prodotto dal gruppo indipendente nominato dall’Oms sottolinea le inefficienze ed i fallimenti della risposta internazionale e nazionale alla pandemia. La stessa Oms «avrebbe dovuto dichiarare in anticipo un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale»
Sanità 21 Gennaio 2021

Tamponi e vaccini dai medici di famiglia: lo status quo con Fimmg Piemonte, Lazio e Campania

Con i segretari di Fimmg Campania, Lazio e Piemonte ci confrontiamo sull'esperienza tamponi rapidi dai medici di famiglia. Scopriamo differenze regionali profonde e schemi in evoluzione nonostante le difficoltà. A gran voce si chiede il coinvolgimento per vaccinare contro Covid
Sanità 21 Gennaio 2021

Tamponi rapidi, test sierologici e vaccini in farmacia. Il punto della situazione

In quali Regioni è possibile effettuare tamponi rapidi e test sierologici direttamente in farmacia? Ecco la mappa aggiornata. Sul versante vaccini, per ora solo il Piemonte l'accordo per farli in farmacia è stato raggiunto ma presto se ne aggiungeranno altre
Sanità 21 Gennaio 2021

Tamponi e laboratori privati: pochi centri autorizzati, prezzi diversi tra regioni

Da qualche mese è possibile effettuare i tamponi nei laboratori privati, ma la maggior parte delle strutture è stata esclusa. E ogni Regione ha stabilito il prezzo. Elisa Interlandi di CIDEC Federazione Sanità: «In un momento di pandemia bisognava decentralizzare e focalizzare l’attenzione sul paziente»
Sanità 21 Gennaio 2021

Recovery Plan, la sfida della Campania: «È la nostra occasione per riorganizzare la sanità del territorio»

Cappiello (Anaao): «Abbattere liste d’attesa e istituire i Pronto Soccorso nelle AOU tra le priorità»
Sanità 20 Gennaio 2021

Conte ottiene fiducia al Senato: 156 sì, 140 no e 16 astenuti. Numeri risicati, Palazzo Madama a rischio stallo

L’appello del premier ai “costruttori” ha portato in maggioranza due senatori di Forza Italia e il socialista Nencini. Lontana la maggioranza assoluta di 161 voti. Astenuta Italia Viva che non chiude la porta a un Conte ter. Così in 10 Commissioni il Governo non ha i numeri
Sanità 19 Gennaio 2021

Ristoranti aperti e stop ospiti a casa, così il Canada tutela l’economia e combatte il Covid

Un radiologo italiano a Vancouver racconta: «Bene la gestione dei contagi, ma ritardi nella distribuzione dei vaccini. Le seconde dosi non bastano»
di Federica Bosco
Sanità 18 Gennaio 2021

L’appello di Conte alla Camera: «Momento delicato, servono costruttori». Sulla pandemia: «Rivendico scelta di tutelare salute»

Il Presidente del Consiglio è intervenuto a Montecitorio. Un passaggio è stato dedicato alle risorse destinate alla sanità: «21 miliardi per potenziare l'assistenza ospedaliera e territoriale, valorizzare e assumere il personale e investire nella formazione»
Sanità 18 Gennaio 2021

Il patentino vaccinale su una app. E così chi non è immune al Covid non potrà viaggiare

Mentre continua la discussione sul patentino vaccinale, sono allo sviluppo molte app che certificano lo stato di avvenuta vaccinazione: compagnie aeree e altri business sono pronte a implementarle
di Tommaso Caldarelli
Sanità 18 Gennaio 2021

Dal Recovery Plan alle malattie rare, la crisi di governo mette in bilico alcune riforme chiave per la sanità

Il ritorno alle urne, per quanto improbabile, resta sullo sfondo di una crisi di governo dall’esito imprevedibile. Rischiano di saltare riforme chiave della sanità: dalla medicina territoriale all'infermiere di comunità
Sanità 18 Gennaio 2021

Camera e Senato bloccati dalla crisi, Commissioni convocate dopo la conta a Palazzo Madama. La settimana parlamentare

Attesa per il discorso che il premier Giuseppe Conte terrà prima alla Camera e poi al Senato sulla situazione politica: dopo lo strappo di Italia Viva numeri risicati a Palazzo Madama. In Commissione Sanità si esamina il Decreto Legge con le ultime misure per il contenimento del virus e per l’implementazione del Piano vaccini
Sanità 15 Gennaio 2021

Crisi di governo, Boldi (Lega): «Serve governo legittimato per affrontare pandemia. Ora allargare la platea dei vaccinatori»

La Vice Presidente della Commissione Affari Sociali Rossana Boldi spiega: «Crisi crea delle difficoltà, non è il massimo in piena pandemia». Sul piano vaccinale: «Bisogna coinvolgere le farmacie in modo che siano pronte quando arriveranno dei vaccini più gestibili e conservabili in frigorifero»
Sanità 14 Gennaio 2021

Incubo terza ondata, i numeri tornano a salire in tutto il mondo

Risalgono i contagi in tutto il mondo, gli esperti temono la terza ondata. Al primo posto gli Stati Uniti con 3 milioni di nuovi casi in 15 giorni, segue il Regno Unito vittima della variante inglese. Italia ottava con tasso di mortalità ancora alto. In Cina si torna a morire per Covid
Sanità 14 Gennaio 2021

Nuovo DL: no agli spostamenti tra Regioni fino al 15 febbraio, istituita la «zona bianca»

Il Governo ha approvato nella notte un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del Covid-19. Ecco le principali novità
Sanità 13 Gennaio 2021

Recovery Plan, per la sanità 20 miliardi. Come verranno utilizzati

Cosa prevede il capitolo "Salute" del Recovery Plan approvato ieri dal Consiglio dei Ministri
Sanità 13 Gennaio 2021

Covid-19, Speranza alla Camera: «Situazione peggiorata, stato di emergenza fino al 30 aprile. Arancioni Regioni ad alto rischio»

Il titolare della Salute, alla Camera, ha rivolto un appello all’unità: «Teniamo fuori dalla battaglia politica la salute degli italiani». Sarà introdotto il divieto di asporto dai bar dopo le 18 e il divieto di spostamento tra regioni. Sui vaccini: «Con 800mila dosi somministrate siamo i primi in Europa»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.