Sanità

Sanità 13 Gennaio 2021

Covid-19, Speranza alla Camera: «Situazione peggiorata, stato di emergenza fino al 30 aprile. Arancioni Regioni ad alto rischio»

Il titolare della Salute, alla Camera, ha rivolto un appello all’unità: «Teniamo fuori dalla battaglia politica la salute degli italiani». Sarà introdotto il divieto di asporto dai bar dopo le 18 e il divieto di spostamento tra regioni. Sui vaccini: «Con 800mila dosi somministrate siamo i primi in Europa»
Sanità 13 Gennaio 2021

Sla, sì unanime della Camera per tre mozioni a sostegno di pazienti e familiari

Ogni anno 2 mila nuove diagnosi di Sclerosi laterale amiotrofica. Governo impegnato a creare Registro nazionale e ad assicurare l'accesso permanente delle associazioni dei pazienti ai tavoli istituzionali. Soddisfatta la deputata della Lega Arianna Lazzarini, la prima a presentare una mozione sul tema: «Maggioranza ed esecutivo si sono impegnati, su questi temi non bisogna dividersi. Ora lotta a burocrazia»
Sanità 12 Gennaio 2021

Vaccini Covid, il Regno Unito ritarda i richiami. La scelta strategica fa discutere

Slittare le seconda dose fino a 12 settimane per vaccinare più persone possibile. Gli esperti si dividono: strategia azzardata o salvavita?
Sanità 11 Gennaio 2021

Lombardia, Letizia Moratti al Welfare punta su squadra e territorio per rilanciare la sanità

Il neoassessore: «In settimana tavolo con ATS, ASST e sindacati di medici ed infermieri per una pronta riorganizzazione e un piano per il rafforzamento degli operatori sanitari. Se vince la Lombardia vince l’Italia»
di Federica Bosco
Sanità 11 Gennaio 2021

Dalle comunicazioni di Speranza alle audizioni sulla Medicina territoriale, la settimana in Parlamento (con lo spettro della crisi)

I lavori parlamentari proseguono regolarmente anche se all’orizzonte sembra avvicinarsi la crisi dell’esecutivo. Al Senato si torna a parlare di infermiere di famiglia. In audizione il Segretario SUMAI Antonio Magi e la virologa Antonella Viola. In Commissione Affari Sociali spazio alla conversione del Decreto sulle ultime misure per fronteggiare l’epidemia Covid
Sanità 8 Gennaio 2021

Covid-19, Ema: «Possibile ok a vaccino AstraZeneca entro fine gennaio»

«Ricevuti i dati attesi dall'azienda, ci aspettiamo che la prossima settimana presenti domanda per il via libera condizionato». Cooke (Direttore esecutivo Ema): «Faremo il più velocemente possibile ma garantendo alti standard sicurezza ed efficacia attesi»
Sanità 7 Gennaio 2021

Recovery Plan, la nuova bozza: alla sanità 18 miliardi ma l’aumento effettivo è di 3,5 miliardi

Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha presentato la nuova bozza al premier Conte: aumentano i fondi per scuola, sanità e welfare. Le risorse per la sanità serviranno a implementare la medicina e la digitalizzazione. Prevista la costruzione di circa 5mila Case di comunità. Resta il nodo del MES
Sanità 5 Gennaio 2021

Legge di Bilancio, per la sanità si è fatto abbastanza? Parlano i sindacati

Palermo (Anaao): «Fondo sanitario riportato a livelli più consoni». Vergallo (Aaroi-Emac): «Bene aumento indennità di esclusività». Cimo-Fesmed: «Temiamo per il futuro della sanità»
Sanità 5 Gennaio 2021

Così Israele guida la corsa alla somministrazione dei vaccini anti Covid-19

Luci e ombre della campagna vaccinale a Tel Aviv: «Ma le scorte si stanno esaurendo»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 5 Gennaio 2021

Salute globale, i 10 obiettivi dell’OMS per il 2021

Quello appena terminato è stato «un anno devastante per la salute globale». La sintesi è dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che come da tradizione ha elencato i buoni propositi del 2021. Un decalogo di consigli, linee guida e raccomandazioni per affrontare al meglio le sfide che nel 2021 la sanità di tutto il mondo dovrà affrontare: […]
Sanità 5 Gennaio 2021

Caregiver, il Fondo in legge di Bilancio non convince le associazioni: «Famiglie abbandonate»

In Legge di Bilancio previsti 30 milioni di euro all’anno fino al 2023 per il Fondo Caregiver, ma le associazioni sono scettiche. Chiarini (Confad): «Italia unico paese in Europa a non avere una legge». Iannelli (Aimac): «Fondo non sarà sufficiente nemmeno a coprire le esigenze delle famiglie con disabili gravi»
Sanità 5 Gennaio 2021

Restrizioni anti-Covid, slitta all’11 la riapertura delle superiori. I colori dei prossimi giorni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge contenente ulteriori disposizioni per contenere e gestire l’emergenza da Covid-19: tutta l’Italia sarà zona arancione nel prossimo weekend
Sanità 5 Gennaio 2021

È morta Emilia De Biasi, ex Presidente Commissione Sanità. Politica in lutto

L’ex senatrice era responsabile Welfare e Salute del Pd lombardo. Si era battuta per la legge sulle nuove professioni sanitarie, sulla ricerca clinica e sulle Disposizioni anticipate di trattamento. Speranza: «Sempre a difesa SSN. Ci siamo confrontati fino a qualche giorno fa»
Sanità 4 Gennaio 2021

Sclerosi, medicina territoriale e vaccino anti Covid: il Parlamento torna al lavoro dopo la pausa

Continuano i lavori della Commissione Sanità del Senato sull’Affare assegnato sulla medicina territoriale: in audizione i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. Alla Camera si discute una mozione su un programma di investimenti e misure nel settore sanitario
Sanità 30 Dicembre 2020

Vaccini, caregiver, contratti di formazione, tutela della vista, tamponi in farmacia: tutte le novità in sanità nella Legge di Bilancio 2021

Con l’approvazione finale di Palazzo Madama è legge la Manovra 2021. Il Fondo sanitario è incrementato di un miliardo, aumentano anche i contratti di formazione specialistica
Sanità 30 Dicembre 2020

Covid-19, via libera a vaccino AstraZeneca/Oxford in Gran Bretagna

Il vaccino potrà essere somministrato a soggetti dai 18 anni in su. L'autorizzazione raccomanda la somministrazione di due dosi con un intervallo tra le quattro e le 12 settimane.
Sanità 29 Dicembre 2020

Recovery Plan, la bocciatura di Renzi: «Piano senz’anima. Ora accedere al MES per la sanità: su questo non torneremo indietro»

Il leader di Italia Viva chiede all’esecutivo di rivedere il Piano per accedere ai fondi del Next Generation UE: «A chi dice che i soldi del MES sono condizionati voglio ricordare che i soldi del Recovery Fund sono più condizionati di quelli del MES». Poi propone di destinare quattro miliardi alla filiera farmaceutica per rilanciare l’occupazione. Sui vaccini: «Diamo una patente a chi l’ha fatto»
Sanità 28 Dicembre 2020

Parlamento, rush finale per il varo della Legge di Bilancio. C’è tempo fino al 31 dicembre

Il Governo porrà la questione di fiducia per velocizzare i tempi rendendo di fatto inemendabile il testo approvato alla Camera. In Commissione Sanità continua esame del Dl Calabria
Sanità 28 Dicembre 2020

Pandemie e ambiente, Miani (SIMA): «Ridurre il nostro impatto sul mondo o ce ne saranno altre»

Il rapporto uomo-natura al centro della diffusione di virus che fanno il salto di specie. Intervista ad Alessandro Miani, ricercatore all’università Statale di Milano e presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale
di Tommaso Caldarelli
Sanità 22 Dicembre 2020

Covid-19, paura per la nuova variante. E il virus arriva in Antartide. Cosa succede nel mondo

Mentre l'Europa si chiude per impedire alla nuova variante del virus di diffondersi, Covid-19 arriva in Antartide per la prima volta. Anche Taiwan registra il primo caso locale per "le bugie" di un pilota
Sanità 22 Dicembre 2020

Parlamento, nella settimana prenatalizia spazio alla Legge di Bilancio. Gli eventi dei prossimi giorni

Montecitorio sarà monopolizzata dalla manovra approdata in Aula il 22 dicembre. A Palazzo Madama di scena il Dl Calabria, già approvato alla Camera. Partono le audizioni in Commissione Affari Sociali sulla proposta di istituzione di una Commissione d'inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia di SARS-CoV-2
Sanità 21 Dicembre 2020

Dal Piano vaccini alle indennità per professioni sanitarie: le novità in sanità nella Legge di Bilancio

La Commissione Bilancio di Montecitorio ha dato il via libera domenica sera al testo che non dovrebbe subire modifiche in Aula. Tra le novità il rinforzo dei servizi sociali, i tamponi rapidi in farmacia, i fondi per le RSA, le risorse per i caregiver e l’introduzione del fondo tutela per la vista per i meno abbienti. I fondi del Next Generation EU finanzieranno nuove assunzioni in sanità
Sanità 21 Dicembre 2020

Il Natale con il Covid non è senza precedenti: somiglia a quello con la spagnola

Cronache dal 1918, tra distanziamento sociale e seconde ondate
di Tommaso Caldarelli
Sanità 18 Dicembre 2020

Natale, ok dal Consiglio dei Ministri a nuove strette. Conte: «Misure sofferte ma necessarie»

Tutta Italia in zona rossa nei giorni festivi e prefestivi tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, zona arancione nei giorni feriali. Ecco cosa si può e non si può fare
Sanità 16 Dicembre 2020

L’idea anti-MES dei Cinque Stelle: titoli di Stato “mirati” per finanziare la sanità. Pirro: «Ecco perché è il momento dei Btp Salute»

La proposta è contenuta in un emendamento alla Legge di Bilancio. La Capogruppo del M5S in Commissione Sanità al Senato Elisa Pirro: «In questo momento le aste dei nostri titoli di Stato vanno a gonfie vele, i tassi di interesse a volte sono addirittura negativi». E ribadisce: «Condizionalità del MES non sparite, meglio ricorrere a queste emissioni mirate»
Sanità 16 Dicembre 2020

DL Ristori, via libera dal Senato. Tamponi rapidi, tracciamento e telemedicina in farmacia: tutte le novità per la sanità

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato il testo che racchiude quattro decreti. Stanziati 30 milioni di euro per permettere l’esecuzione di 2 milioni di test antigenici rapidi da parte di MMG e PLS. Ai privati accreditati che hanno sospeso l’attività per effetto del Covid un contributo una tantum. USCA e formazione specialistica, cade l’incompatibilità
Sanità 14 Dicembre 2020

Negli Usa oltre 2500 decessi al giorno per Covid. Un medico italiano: «Politica scellerata, unica salvezza il vaccino per tutti»

Francesca Polverino, pneumologa in Arizona: «Vorrei che gli italiani fossero più responsabili, noi in Usa siamo l’esempio di cosa può accadere se il lockdown non viene fatto o rispettato»
di Federica Bosco
Sanità 14 Dicembre 2020

Usa, ecco le nomine per la Sanità di Joe Biden

Sotto la supervisione di Anthony Fauci ecco chi guiderà il dipartimento della Salute e le task force anti-Covid. Atto esecutivo federale e 100 milioni di vaccini in 100 giorni fra gli impegni
di Tommaso Caldarelli
Sanità 14 Dicembre 2020

Dl Ristori e Legge di Bilancio al centro della settimana parlamentare

Al Senato continuano le audizioni sull'affare assegnato sulla sanità territoriale. In Commissione Affari Sociali si discute di budget di salute. A Montecitorio attesa mozione su sclerosi laterale amiotrofica
Sanità 11 Dicembre 2020

Spostamenti tra comuni concessi a Natale? Speranza dice no

Da giorni si discute di un possibile dietrofront del governo sul divieto categorico di spostamenti tra comuni il 25 e 26 dicembre e 1 gennaio. Il ministro Speranza è contrario
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.