Sanità

Sanità 18 Novembre 2020

La Svizzera ha finito i posti in terapia intensiva, chiesto intervento dell’esercito

Dalla Ssmi svizzera la richiesta ai pazienti di rendere subito note le disposizioni sull'interruzione eventuale di cure salvavita in terapia intensiva
Sanità 18 Novembre 2020

Lombardia, Monti (Lega): «Ecco cosa stiamo facendo per combattere contro il Covid»

Intervista al Presidente della Commissione sanità della Lombardia Emanuele Monti: dai vaccini antinfluenzali alla zona rossa, le strategie della Regione
di Federica Bosco
Sanità 18 Novembre 2020

MMG e tamponi, Regimenti (Lega): «Accordo non doveva essere obbligatorio. Ora medici rischiano salute e ricorsi»

L’europarlamentare del Carroccio è critica verso l’ACN che ha imposto ai medici di famiglia l’esecuzione dei tamponi rapidi. «Andava data loro la possibilità di effettuarli in tutta sicurezza, in locali idonei messi a disposizione in modo capillare sul territorio»
Sanità 17 Novembre 2020

Via libera del CdM alla Legge di Bilancio. Cosa prevede per la sanità? Le reazioni di sindacati e Ordini

Da Anaao a Cimo, passando per i sindacati della funzione pubblica agli infermieri, ecco cosa pensano sindacati e Ordini della manovra
Sanità 17 Novembre 2020

Caos sanità Calabria, Gaudio rinuncia. Urbani (Min. Salute): «Disavanzo di 160 milioni, piano Covid spettava a Cotticelli»

Audizioni in Commissioni Affari Sociali di alcuni protagonisti del caso Calabria esploso nei giorni scorsi. Cotticelli: «Sono stato lasciato solo»
Sanità 17 Novembre 2020

Il vaccino fa risalire la speranza. Ma il mondo è in piena seconda ondata

Nelle lista dei 10 paesi più colpiti dalla seconda ondata il primo posto è ancora degli Usa, ma l'Italia si trova al terzo. In Francia plateau raggiunto secondo il ministro della Salute, mentre il Regno Unito valuta la distribuzione della vitamina D
Sanità 13 Novembre 2020

Covid-19, Boldrini (Pd): «USCA fondamentali ma tante regioni hanno difficoltà a trovare medici e infermieri»

La capogruppo del Pd in Commissione Sanità: «Tra quota 100 e blocco del turn over non è stato facile reclutare gli operatori sanitari. Proporrò un emendamento per allargare il numero di accessi a scienze infermieristiche»
Sanità 13 Novembre 2020

Covid-19, Londra tra soft lockdown e attesa per il vaccino. Il racconto di un medico italiano

Francesco Logiudice, cardiologo: «Gli ospedali si sono organizzati meglio. No alla mascherina in strada, negozi e uffici chiusi, ma scuole aperte»
di Federica Bosco
Sanità 13 Novembre 2020

Una molecola potrebbe inibire l’ingresso del Covid nel corpo umano: la scoperta di una 14enne texana

Anika Chebrolu ha vinto il primo premio della 3M Young Scientist Challenge 2020 e si racconta a Sanità Informazione: «Ho intenzione di utilizzare parte del denaro del concorso per promuovere la mia ricerca e per finanziare il mio progetto no-profit AcademyAid, dedicato ai bambini svantaggiati»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Novembre 2020

Covid, arriva ordinanza per Emilia-Romagna, Friuli e Veneto. Le nuove misure per chi vive nella “fascia gialla plus”

Un accordo tra i governatori di Emilia, Friuli e Veneto ha portato all'adozione di una nuova ordinanza. Mercati chiusi, nei negozi uno per famiglia, sport solo nei parchi e consumazione vietata ovunque nei luoghi pubblici. Quali sono le altre restrizioni?
Sanità 12 Novembre 2020

Malattie Rare, Ddl in Aula dopo la sessione di Bilancio. Bologna: «Sostegno a ricerca e Fondo di solidarietà»

La relatrice Fabiola Bologna (Popolo Protagonista) assicura il suo impegno per portare all’approvazione il testo unificato, ora bloccato dalla sessione di Bilancio: «Bisogna continuare a lavorare affinché il Ministero della Salute prepari la relazione tecnica e si dispongano i fondi necessari»
Sanità 12 Novembre 2020

Medicina del territorio, Lazzari (CNOP): «Il 90% delle Regioni non ha assunto psicologi nelle Usca»

In Commissione Sanità al Senato l’audizione di David Lazzari, il Presidente del CNOP: «In ambito psicologico i cittadini ricevono risposte in un caso su 5, un tasso molto basso. Il bisogno di assistenza psicologica al contrario aumenta: il 90% dei cittadini vorrebbe gli psicologi nei servizi pubblici»
Sanità 12 Novembre 2020

Oms, il 2021 sarà l’anno internazionale della salute e degli operatori della sanità

Una decisione presa all'unanimità durante la 73esima Assemblea mondiale della sanità. Un omaggio rivolto a tutti i lavoratori della sanità, che quest'anno hanno sacrificato a volte anche la vita per la cura degli altri
Sanità 11 Novembre 2020

Ue concede più poteri a Ecdc e Ema, obbiettivo: rafforzare la sanità

Un nuovo pacchetto di leggi che permetterà all'Unione di dichiarare lo stato di emergenza sanitaria transfrontaliero, nel rispetto dei trattati con gli stati
Sanità 10 Novembre 2020

USA, il neo-eletto Joe Biden annuncia la sua task-force contro il coronavirus

Tre presidenti e dieci esperti nella task force contro Covid-19 annunciata da Joe Biden, vincitore delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Il candidato democratico punta a distanziarsi quanto possibile dalla gestione trumpiana e vuole farlo con la scienza
Sanità 6 Novembre 2020

Immuni, quasi 10 milioni di download ma poche notifiche. Volpi (M5S): «Servono linee guida per i medici di famiglia»

La deputata del Movimento 5 Stelle: «Le Asl non sempre hanno caricato i dati, con call center possibile svolta»
Sanità 5 Novembre 2020

Forum del sistema salute, Cottarelli su Dpcm: «Provvedimenti necessari, ma l’economia stava ripartendo»

Per discutere di risorse economiche per la sanità, al Forum sistema salute sono intervenuti l'economista Carlo Cottarelli e il direttore generale Fondazione Policlinico Gemelli di Roma Marco Elefanti. Quest’ultimo ha lanciato l’allarme contagi tra gli operatori sanitari
Sanità 3 Novembre 2020

Piano nazionale demenze, in Senato Ddl per implementarlo. Spadin (AIMA): «Sui familiari il peso delle chiusure»

Forti difformità tra regioni nell’applicazione del Piano e il Covid ha peggiorato la situazione. La senatrice Guidolin (M5S): «Coinvolgere le associazioni del territorio per combattere l’isolamento»
Sanità 3 Novembre 2020

Elezioni Usa, quando anche la scienza diventa un argomento politico

L'atteggiamento scettico di Donald Trump nei confronti della scienza ha portato il partito democratico a inserirla nell'agenda politica. Società e riviste scientifiche hanno preso posizione per la prima volta e molti medici sono entrati in politica contro le fake news. Ma la polarizzazione della scienza è una cosa positiva?
Sanità 2 Novembre 2020

«Ecco le misure più efficaci per contrastare il Covid-19». Lo studio sul Lancet

Dalle scuole ai trasporti, dai grandi eventi al contact tracing, uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista fa il punto sulle misure "non farmacologiche" di contrasto al nuovo coronavirus adottate in 131 Paesi
di Tommaso Caldarelli
Sanità 2 Novembre 2020

Conte alla Camera: «Italia divisa in tre aree di rischio. Circolazione limitata tra regioni e tra persone “a tarda sera”»

Entro mercoledì arriverà il nuovo Dpcm. Conte alla Camera illustra le nuove restrizioni proposte: centri commerciali chiusi nei weekend, chiusi centri scommesse, mezzi pubblici al 50%, Dad integrale per le scuole superiori
Sanità 30 Ottobre 2020

Idrossiclorochina e Covid-19, AIFA: «Assenti benefici clinici sia nella prevenzione sia nel trattamento»

L’Agenzia Italiana per il Farmaco, in risposta a una interrogazione della deputata Rossana Boldi (Lega), spiega perché ha bloccato l’uso del farmaco nel trattamento del Covid-19: «Ampio ‘corpus’ di evidenze nella letteratura scientifica giustifica stop. Valuteremo nuovi studi»
Sanità 29 Ottobre 2020

Covid-19, gli appelli per rendere pubblici i dati. Noja (Iv): «Trasparenza rafforza scelte, ascoltare Accademia Lincei»

La deputata di Italia Viva Lisa Noja, raccogliendo la proposta del Presidente dei Lincei Giorgio Parisi, aveva presentato un’interrogazione alla Camera rimasta senza risposta: «Questa raccolta di dati disaggregati potrebbe essere utile anche per il futuro vaccino anti Covid»
Sanità 28 Ottobre 2020

Von der Leyen annuncia le 8 misure della Commissione europea contro il Covid-19

Garantire informazioni chiare, test precisi e viaggi sicuri. Queste le regole su cui la Commissione europea punta per combattere il virus in seconda ondata pensando all'economia. Prorogata la sospensione dell'Iva sull'attrezzatura medica
Sanità 28 Ottobre 2020

Approvato Decreto Ristori: 30 milioni per i tamponi rapidi a medici di famiglia e pediatri

Via libera dal Cdm alle misure di sostegno economico per ristoranti e palestre. Sì allo stanziamento per i tamponi rapidi da mmg e pediatri, istituito un nuovo servizio nazionale di risposta telefonica per persone positive o che hanno avuto contatti stretti o casuali con soggetti positivi all’infezione
Sanità 28 Ottobre 2020

Spagna, casi in aumento e ospedali non pronti: i medici scioperano. Il racconto di un radiologo italiano a Barcellona

Il dottor Catanese: «Nell'ultimo anno aumentata mortalità per infarti e tumori. In costruzione nuovi reparti Covid, ma saranno pronti a gennaio. Nel frattempo servono percorsi separati di accesso agli ospedali»
di Federica Bosco
Sanità 27 Ottobre 2020

Tamponi dagli MMG, Menga (M5S): «Opportunità per tutti i cittadini, ma ora dpi e tutele assicurative»

«Come medici di Medicina Generale abbiamo saputo dimostrare in questi mesi di emergenza pandemica il coraggio di presentarci in prima linea quando il virus era ancora sconosciuto». Poi rilancia: «Si studi medicina generale all’università»
Sanità 27 Ottobre 2020

Oms: «Apprezziamo paesi come l’Italia e la Spagna, con misure per proteggere i più vulnerabili»

Nel mondo il maggior numero di casi segnalati finora, terapie intensive in difficoltà in Europa e Nord America. Dalla conferenza Oms di Ginevra, il dg Ghebreyesus si complimenta con l'Italia per le misure per ridurre il contagio
Sanità 27 Ottobre 2020

In Giappone 1700 decessi per Covid-19 da inizio pandemia. Quale strategia di contenimento ha adottato?

Intervista al Professor Kentaro Iwata, Direttore di Malattie Infettive e Salute Pubblica del Policlinico di Kobe: «Non abbiamo fatto miracoli. È l'atteggiamento delle persone che conta»
di Peter D'Angelo
Sanità 27 Ottobre 2020

La Lega presenta un’interrogazione a Speranza su idrossiclorochina e plasma iperimmune

Le tre deputate della Lega Rossana Boldi, Elena Murelli e Laura Cavandoli portano la questione in Parlamento
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone