Sanità

Sanità 22 Settembre 2020

Regionali, è tre a tre tra centrodestra e centrosinistra. Marche svoltano a destra, plebiscito per Zaia e De Luca

Smentiti i sondaggi della vigilia, che davano un testa a testa in Puglia e Toscana: confermato Michele Emiliano, Eugenio Giani stacca Susanna Ceccardi. Gli italiani non hanno avuto paura del Covid: buono il dato dell’affluenza. Virologo Lopalco assessore alla Sanità
Sanità 17 Settembre 2020

Regionali Puglia, De Vito (La Puglia domani): «Liste d’attesa e medicina territoriale le mie priorità. Servono più tamponi»

La virologa dell’Università di Bari è candidata con la lista civica a sostegno del candidato del centrodestra Raffaele Fitto. Ma non si sente in competizione con l’epidemiologo Lopalco (che sostiene Emiliano): «Entrambi dovremmo avere come obiettivo il miglioramento dello stato di salute della popolazione»
Sanità 17 Settembre 2020

Regionali Puglia, la sfida dell’epidemiologo Lopalco: «Con piano di rilancio rete ospedaliera aggrediremo mobilità fuori regione»

Il Responsabile del coordinamento emergenze epidemiologiche della Regione Puglia è candidato nella lista “Con” a sostegno di Michele Emiliano. L’emergenza Covid al centro del suo impegno: «La riapertura delle scuole rappresenta un momento delicato in questa fase dell'epidemia».
Sanità 17 Settembre 2020

Sicurezza delle cure, survey ISQua-INSH: «Piano pandemico non aggiornato in un Paese su due»

In occasione della Giornata nazionale sulla sicurezza delle cure, dedicata alla sicurezza degli operatori sanitari, presentata un’indagine mondiale: «Risposta alla pandemia lenta in Europa e Africa, più rapida nel sud-est asiatico e in Medio Oriente»
Sanità 16 Settembre 2020

Coronavirus, Regno Unito invia tamponi “arretrati” in Italia. Ma nessuno ne sa niente

I laboratori inglesi non riescono a tenere il passo. «Documenti trapelati rivelano un arretrato di 185.000 tamponi e test covid-19 inviati all'estero per l'elaborazione» rivela il Guardian
di Viviana Franzellitti e Arnaldo Iodice
Sanità 15 Settembre 2020

Covid-19, l’immunità innata può essere allenata con vaccini e stile di vita sano

Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas: «Questo meccanismo di allenamento potrebbe contribuire a spiegare il fatto che i bambini siano meno colpiti da Covid-19, dal momento che la maggior parte di loro è sottoposta a diverse vaccinazioni nei primi anni di vita»
Sanità 15 Settembre 2020

Elezioni Campania, Sorrentino (FdI): «Io a 56 anni tra i più giovani in servizio. Serve politica seria di assunzioni»

Il medico dell’emergenza-urgenza dell’Alta Irpinia Sergio Sorrentino corre in Campania per la lista di Fratelli d’Italia. Chiede più meritocrazia nella scelta dei dirigenti sanitari: «Abbiamo derubricato la questione per troppo tempo consentendo alla politica di scegliere dei manager funzionali alle esigenze di partito»
Sanità 15 Settembre 2020

Elezioni Campania, Carbone (De Luca Presidente): «Con l’infermiere di quartiere più vicini a chi ha bisogno di assistenza»

Tra i candidati al Consiglio regionale della Campania c’è Ciro Carbone, Presidente dell’OPI Napoli, in corsa per la lista del Presidente De Luca: «Noi infermieri, e tutti gli operatori sanitari siamo spesso vicini a chi soffre. Per questo credo che la mia professione possa avermi dato un background importante per fare politica»
Sanità 14 Settembre 2020

Regionali 2020, nelle prime elezioni post-Covid boom di professionisti sanitari candidati

Da destra a sinistra tanti infermieri e medici tentano la scalata in Consiglio regionale nelle sette regioni chiamate al rinnovo. In Puglia sfida tra virologi (Lopalco vs De Vito), mentre in Campania candidato il Presidente OPI Napoli Ciro Carbone. In campo anche biologi, fisioterapisti, tecnici di radiologia e farmacisti. Tutti considerano l’esperienza nella sanità un valore aggiunto per l’impegno politico
Sanità 14 Settembre 2020

Covid-19, in Gran Bretagna arriva la “regola del 6”

In Inghilterra, Scozia e Galles è vietato creare assembramenti composti da più di sei persone
Sanità 14 Settembre 2020

Sclerosi multipla, oltre 2,8 milioni di persone colpite. «Ma i dati sono sottostimati»

A rilevarlo è ATLAS, la più vasta indagine globale sulla malattia, pubblicata dalla Federazione Internazionale Sclerosi Multipla (MSIF) insieme alle Associazioni nazionali SM e presentata all’ECTRIMS
Sanità 14 Settembre 2020

Covid, aumento record dei casi nel mondo. India la più colpita, in Israele si torna in lockdown

Mai un numero così alto fino a oggi, segnala l'Oms. Agosto mese di recrudescenza per tutti i Paesi. Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi e morti. La Nuova Zelanda, invece, interromperà le misure la prossima settimana
Sanità 11 Settembre 2020

QAnon, 5G, Bill Gates e la pandemia che non esiste. Viaggio nella mente del complottista

Con lo psicoterapeuta Giorgio Nardone cerchiamo di capire perché sempre più persone credono che il mondo sia in mano ad una loggia formata da miliardari, esponenti del Partito Democratico americano e star di Hollywood dedite all’adorazione di satana e ad atti di pedofilia e cannibalismo
Sanità 11 Settembre 2020

Vaccino Covid-19, Trizzino (M5S): «Quando arriverà dovrà essere obbligatorio»

Il deputato e medico pentastellato commenta: «Stop a sperimentazione è fisiologico, un vaccino non è mai stato prodotto nell’arco di un anno. Dobbiamo sperare che arrivi al più presto perché è l’unica garanzia contro il Covid»
Sanità 10 Settembre 2020

Recovery Fund, il piano di Speranza: «’Prossimità’ parola chiave. Puntiamo al 10% di assistenza domiciliare degli over 65»

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha spiegato gli ‘assi’ del piano di riforma per la sanità: «Puntiamo a “sanità circolare”, prevenzione, cure primarie e assistenza gli obiettivi». Poi ha sottolineato: «Nei prossimi mesi mille miliardi di investimenti privati nella ricerca: dobbiamo intercettarli»
Sanità 10 Settembre 2020

Alleanza Stop 5G: «600 comuni con noi, sabato in piazza per la moratoria»

Sul piede di guerra i sindaci contrari alla tecnologia 5G: col Dl Semplificazione non potranno più opporsi all’installazione di antenne di ultima generazione
Sanità 10 Settembre 2020

Quarantena, contact tracing, vaccini obbligatori e negazionisti: lezioni da un’epidemia (dell’800)

Il New England Journal of Medicine: «Fin dal 19mo secolo le misure di salute pubblica sono state mal ricevute dalla popolazione»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 9 Settembre 2020

La riforma del Sistema 118 non convince gli infermieri. FNOPI: «Diversi nodi da rivedere»

Dagli standard rigidi allo scarso apporto multiprofessionale nella gestione, Nicola Draoli (FNOPI) ha enunciato i dubbi della Federazione in audizione al Senato. La replica della Castellone (M5S): «Non vogliamo derogare al DM 70 ma applicarlo in modo uniforme in tutta Italia»
Sanità 4 Settembre 2020

Fase 3, arriva mappa unica per restrizioni viaggi in Unione europea

Didier Reynders (commissario Ue alla Giustizia): «Serve maggior coordinamento. Proponiamo che gli Stati membri si informino reciprocamente e che informino la Commissione di qualsiasi restrizione di viaggio in arrivo, su base settimanale». Von der Leyen: «Test e quarantena per i viaggiatori». Il plauso di Speranza
Sanità 2 Settembre 2020

Così il Regno Unito rimuove il numero chiuso a medicina

Gran pasticcio con gli esami di maturità, ora 15mila studenti in più potranno frequentare le facoltà a numero chiuso. Il governo chiede scusa
di Tommaso Caldarelli
Sanità 1 Settembre 2020

Covid, disagi in 9 servizi sanitari su 10: possibili conseguenze sulla mortalità. L’allarme OMS

L'indagine dell'Organizzazione mondiale della sanità prova a calcolare i danni che la pandemia ha provocato sui sistemi sanitari di tutto il mondo: quali sono i rischi?
Sanità 31 Agosto 2020

Covid, Sileri: «Piano nazionale per 300mila tamponi al giorno. Rivedere obbligo mascherina»

Il viceministro alla Salute ha rilasciato due interviste in cui fa un quadro generale della situazione attuale e di cosa ci aspetta con l’apertura delle scuole e l’ondata di influenza stagionale
Sanità 31 Agosto 2020

Covid-19, Science: «Gli USA potrebbero arrivare al vaccino prima delle elezioni». L’ipotesi che spaventa gli esperti

Secondo Science, l'approvazione del vaccino potrebbe diventare una mossa politica, in vista delle elezioni presidenziali statunitensi
Sanità 28 Agosto 2020

Scuole, ok degli enti locali al documento ISS sulla gestione di casi Covid-19. Lunedì incontro con 53 Paesi

Il ministro Speranza: «Riaprire le scuole in sicurezza sfida per tutti i Paesi». Il 31 agosto incontro Oms Europa per sviluppare una cornice di riferimento comune
Sanità 28 Agosto 2020

Polio sconfitta in Africa, Valenti (Emergency): «Fondamentali le mamme informate»

Intervista alla responsabile della divisione pediatrica di Emergency sulla scomparsa del polio-virus dall'Africa e l'importanza delle vaccinazioni governative e dell'informazione tra i civili. Ora la sfida si sposta in Afghanistan e Pakistan, mentre Covid spaventa il mondo
Sanità 27 Agosto 2020

La Conferenza delle Regioni dice sì alle “Indicazioni Iss per la gestione dei focolai nelle scuole”

La Conferenza delle Regioni e Province autonome ha dato un parere positivo sul documento proposto dal Ministero della Salute e dal Ministero dell'Istruzione con Iss e Inail. Lo ha confermato il presidente Toma
Sanità 25 Agosto 2020

L’Africa ha ufficialmente sconfitto la polio

L'Africa ha immunizzato il 95% della popolazione dal terzo ceppo di polio, l'ultimo rimasto al mondo. A dare l'annuncio il dg Oms Ghebreyesus
Sanità 24 Agosto 2020

Covid negli Usa, cosa non ha funzionato nelle scelte di Trump

Una dottoressa italiana in Arizona: «È stato fatto tutto molto male. Folle lasciare libero arbitrio alla popolazione»
di Federica Bosco
Sanità 24 Agosto 2020

Nessuno si fida del vaccino di Mosca. Nemmeno i medici russi

Secondo molti "una mossa politica" più che una soluzione alla pandemia. Il vaccino russo ha ricevuto l'approvazione prima di iniziare i controlli randomizzati e i professionisti sanitari non vogliono farne uso
Sanità 17 Agosto 2020

Viaggio nell’ospedale degli Apache della Montagna Bianca, tra modernità e comunità

La reazione al Covid-19 delle tribù degli indiani d'America, il sistema sanitario delle riserve indigene e la sintesi fra medicina tradizionale e le moderne strutture sanitarie: intervista al dottor Ryan Close
di Tommaso Caldarelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone