Sanità

Sanità 5 Maggio 2020

Origine coronavirus, pesanti accuse tra USA e Cina. Trump: «Prove di errori e ritardi». Pechino: «Falsità»

E così quelle che erano nate come teorie complottiste sull’origine del virus arrivano ad occupare la scena della geopolitica internazionale. Maggio si è infatti aperto con un duro scambio di accuse tra l’amministrazione statunitense ed il colosso cinese, all’ombra di una guerra commerciale che sembrava essersi sopita e di una campagna presidenziale che entra sempre […]
Sanità 4 Maggio 2020

Covid-19, il deputato e sindaco di Borgosesia (VC) Tiramani: «In Valsesia RSA senza contagi, un record. Ecco la mia idea per riaprire le scuole»

Paolo Tiramani, deputato della Lega, è anche sindaco del comune in provincia di Vercelli e spiega la sua iniziativa per aiutare i genitori che lavorano: «I bambini saranno seguiti attraverso un progetto simile al pre e dopo-scuola, estendendo l'orario dalle 8 alle 18. Ogni mini classe sarà composta da cinque bambini e seguita da un educatore». Al protocollo sanitario stanno lavorando i virologi Vineis e Di Perri
Sanità 30 Aprile 2020

Covid-19, Beux (TSRM e PSTRP): «Serve piano organico per il territorio. Grave errore sul Fondo di solidarietà. Ora pensare anche ai liberi professionisti»

Parla Alessandro Beux, presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie: «Sul Fondo di garanzia per i familiari vittime di Covid-19 ci aspettiamo una correzione nel Dl Aprile, non si possono escludere intere professioni». Preoccupa la situazione economica dei liberi professionisti: «Loro attività limitata alle prestazioni ritenute clinicamente improcrastinabili». Poi sottolinea: «Arrivo di una pandemia si poteva prevedere, ancora manca un piano»
Sanità 30 Aprile 2020

Conte al Parlamento: «Non siamo usciti dalla pandemia, non ci sono condizioni per ritorno alla normalità»

Il premier ha difeso le decisioni prese in costante confronto con il Comitato tecnico scientifico: «Dal 4 maggio mobiliteremo 4,5 milioni di italiani, non è scelta timida. Dal 18 maggio sapremo com'è andata»
di Gloria Frezza
Sanità 29 Aprile 2020

Covid-19, gli svizzeri già nella fase 2. Un medico italiano dell’ospedale di Sion racconta come hanno fermato l’epidemia

«Lockdown parziale, tamponi solo a sintomatici, nessuna terapia pionieristica e ospedali dedicati con cinque livelli di criticità. Ma arrivati al terzo la curva ha iniziato a scendere»
di Federica Bosco
Sanità 29 Aprile 2020

Coronavirus, quasi 60mila gli articoli scientifici pubblicati. Janosov (Università Budapest): «Ecco la fotografia dei trend di ricerca»

Gli scienziati dei dati analizzano le occorrenze: «La principale parola è Covid-19, mentre le altre sono dati, analisi, Coronavirus e sistemi di deep learning»
di Tommaso Caldarelli
Sanità 29 Aprile 2020

I rischi della Fase 2, per il Cts senza restrizioni 150mila persone in terapia intensiva entro giugno

Uno studio su Nature Medicine delle università di Udine, Trento e Milano vede tre scenari possibili: riaprire tutto significherebbe oltre 70mila vittime. A una settimana dai primi allentamenti, in Germania aumentano di nuovo i contagi
di Gloria Frezza
Sanità 28 Aprile 2020

«Sono un medico di famiglia con il coronavirus perché non avevo i DPI. Mi sento in colpa, ma provo anche rabbia»

La lettera di un medico inglese: «La professione non sarà più la stessa. A mani nude in trincea, abbiamo ignorato le indicazioni dell’Italia e dell’OMS»
Sanità 28 Aprile 2020

I pediatri di famiglia chiedono chiarezza a Regione Lombardia. Missaglia (SiMPeF): «Inaccettabile ipotesi di farci diventare dipendenti del SSR»

La replica di Monti (Presidente commissione Sanità): «Nessun cambiamento giuridico ma collaborazione e gioco di squadra. Tamponi e DPI di competenza del governo centrale. Regione Lombardia ha sopperito dove lo Stato è mancato»
di Federica Bosco
Sanità 28 Aprile 2020

Coronavirus, Siani (PD): «Incontro con Conte importante per esigenze bambini»

«L’incontro che ho avuto ieri, insieme con altri colleghi di Senato e Camera, con il premier Giuseppe Conte, i ministri Elena Bonetti, Nunzia Catalfo e Alfonso Bonafede e la sottosegretaria Sandra Zampa, è stato un passo molto importante per riportare al centro del dibattito politico le esigenze delle bambine e dei bambini». Lo afferma il deputato dem, […]
Sanità 27 Aprile 2020

Emanuele, medico in Belgio, il Paese più colpito dal Coronavirus: «Prima sottovalutato, poi affrontato con tamponi e antivirali»

Tra i Paesi dell’Unione europea il Belgio ha il tasso di letalità più alto per Covid, pari al 14,6%, contro il 13,2% dell’Italia, il 13,5% del Regno Unito e il 12,6% della Francia
di Federica Bosco
Sanità 27 Aprile 2020

La Fase 2 comincia lenta, dal 4 maggio mascherine nei luoghi pubblici e visite ai parenti concesse

Non più di 0,50 cent più Iva, stabilisce l'ordinanza di Arcuri. Ancora sospesi i congedi ordinari per sanitari e tecnici. Ricomincia lo sport, ma in solitaria
di Gloria Frezza
Sanità 24 Aprile 2020

Cura Italia è legge, arriva l’ok di Montecitorio senza modifiche. Lorenzin (Pd): «Proposte valide saranno accolte nei prossimi provvedimenti»

Polemiche da parte dei sindacati. Aaroi-Emac e Anaao Assomed bocciano il provvedimento: «Deludente»
Sanità 22 Aprile 2020

#IoMiAllenoACasa, virale la campagna che promuove lo sport in quarantena. Il karateka Maniscalco: «Bastano 15-20 minuti per tenersi in forma»

L’iniziativa, promossa da quattro deputati del Movimento Cinque Stelle, è stata rilanciata sui social da diversi campioni come il judoka Fabio Basile e la karateka Viviana Bottaro. Il deputato M5S Felice Mariani: «Mi sto battendo in Parlamento per quella che secondo me manca in Italia, che è la cultura dello sport». Secondo l’OMS l’inattività fisica causa ogni anno un milione di decessi
Sanità 21 Aprile 2020

Coronavirus, Conte al Senato: «App “Immuni” non obbligatoria. In arrivo altri 50 miliardi»

Il Presidente del Consiglio ha spiegato di voler promuovere l’utilizzo dei Dpi, intensificare la presenza di “Covid Hospital” e rafforzare le reti sanitarie del territorio
Sanità 21 Aprile 2020

Accelerating research with data sharing, the EU Commission launches the “European Covid-19 Data Platform”

Since the very beginning of the Coronavirus pandemic it has become clear that the only way to defeat it properly is finding a vaccine. This conclusion has brought all the attention on scientists, almost pressurizing them to find a cure as fast as they can. However, like experts keep repeating, science needs time, attempts and verifications. […]
di Gloria Frezza
Sanità 21 Aprile 2020

Così in Africa la lotta contro il Coronavirus sta rinforzando il morbillo

Concentrarsi sul Covid interrompe le profilassi contro le altre malattie endemiche, come il morbillo. Ce ne parla Tiziano Pozzi, medico e missionario in Repubblica Centrafricana
di Tommaso Caldarelli
Sanità 17 Aprile 2020

«Diseguaglianze anche con sanità centralizzata. Ma con federalismo cittadino può giudicare». Boldi (Lega) difende la sanità regionalizzata

«Ci opporremo in tutti i modi al tentativo di ricentralizzare la sanità» sottolinea l’esponente leghista Vice Presidente della Commissione Affari Sociali. Poi aggiunge: «Blocco delle assunzioni e spending review dimostrano che i problemi sono sempre venuti dallo Stato centrale»
Sanità 17 Aprile 2020

A Londra i numeri del Covid-19 non spaventano. Un cardiologo italiano racconta come viene gestita la pandemia

Francesco Logiudice: «Ospedali pronti per tempo, buoni margini in terapia intensiva. 70% dei pazienti curato a casa con paracetamolo, 30% in ospedale con ossigeno, tra 5 e 10% in terapia intensiva». E si inizia a pensare alla riapertura
di Federica Bosco
Sanità 17 Aprile 2020

Il decreto che “cura” l’Italia, ma non i malati rari

Ciancaleoni Bartoli (Omar): «Pazienti con patologie rare rinunciano alle cure. Costretti a scegliere tra il rischio di contrarre il Covid-19 e il peggioramento delle loro condizioni di salute»
di Isabella Faggiano
Sanità 16 Aprile 2020

«Vi spiego perché la sanità deve tornare allo Stato». Intervista alla senatrice Maria Domenica Castellone (M5S)

La proposta dei Cinque Stelle è di modificare l’articolo 117 della Costituzione. «La gestione dell’emergenza Covid19 ha risentito del differente assetto delle cure territoriali nelle varie regioni», spiega la senatrice M5S che attacca: «Diritto alla salute non garantito in modo uniforme su tutto il territorio nazionale»
Sanità 15 Aprile 2020

Coronavirus, Trump congela finanziamenti all’Oms. Guterres (Onu): «Non è il momento dei bilanci»

Il presidente americano annuncia la sospensione dei fondi destinati all'Organizzazione mondiale della Sanità per un periodo tra i 60 e i 90 giorni. Il motivo? Aver «sottostimato la portata dell’epidemia e portato avanti la disinformazione della Cina riguardo al Coronavirus». Le reazioni internazionali
Sanità 15 Aprile 2020

Emergenza Covid-19 negli USA, Anthony Fauci rischia il licenziamento. L’appello di Ippolito (Spallanzani): «Sarebbe un disastro»

Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma, scrive alle istituzioni. Secondo la stampa, Fauci rischia di essere estromesso dal Presidente Trump dalla task force incaricata di gestire l’emergenza Covid-19 negli USA
Sanità 14 Aprile 2020

WHO: «Covid-19 is ten times deadlier than swine flu»

The World Health Organisation lists six criteria to be verified when considering lifting restrictions. Director General Tedros Adhanom Ghebreyesus: «The way down is much slower than the way up»
di Gloria Frezza
Sanità 10 Aprile 2020

Covid-19, in Francia pochi tamponi, diagnosi con Tac e ospedali dedicati ai malati di Coronavirus

Il racconto di Andrea, chirurgo italiano a Parigi: «Ci affidiamo all‘ossigenoterapia in attesa dei risultati del grande studio Discovery che dirà quali farmaci funzionano»
di Federica Bosco
Sanità 9 Aprile 2020

120 posti letto in 15 giorni: dal sodalizio tra Difesa e Salute nasce l’Hub Covid-Hospital al Celio di Roma

I primi 60 posti pronti entro Pasqua, il Policlinico Militare del Celio sarà punto di riferimento per il Centro Italia. I ministri Guerini e Speranza in sopralluogo: «L'Italia ha risposto»
di Gloria Frezza
Sanità 9 Aprile 2020

Coronavirus, cosa succederà nei prossimi 150 giorni? Le proiezioni di IQVIA

Secondo la società leader nel campo dell’analisi dei dati in ambito medico, in Italia nei prossimi cinque mesi ci saranno tra i 184mila ed i 246mila casi di Covid-19
Sanità 9 Aprile 2020

Agenas commissariata, la decisione del governo fino alla fine dell’emergenza Covid-19

Decisione contenuta nel Dl Imprese, al nuovo commissario i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione
Sanità 9 Aprile 2020

Cura Italia approvato in Senato: dal Fondo di solidarietà per gli operatori alle unità speciali, tutte le novità

Istituito un fondo di 10 milioni di euro per i familiari degli operatori morti «per effetto diretto o "come concausa" del contagio da COVID-19». Previsto adeguamento retributivo per gli MMG. Bocciata la proposta di incrementare lo stipendio degli operatori e ritirati gli emendamenti relativi allo scudo penale e civile di professionisti e strutture
Sanità 8 Aprile 2020

Covid-19 in Europa, l’Oms fa il punto. Il direttore Kluge: «Non è il momento di abbassare la guardia, oltre 50mila morti»

In Europa la metà dei casi totali e sette dei primi dieci Stati più colpiti. Preoccupa il caso Turchia. L'Organizzazione mondiale della sanità chiede una strategia unitaria e invita: «Proteggete i lavoratori della sanità e donate le mascherine»
di Gloria Frezza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.