Sanità

Sanità 7 Aprile 2020

Coronavirus, Taverna (M5S): «Crediamo nella sanità pubblica, serve regia centrale»

Secondo il vicepresidente del Senato «la grave crisi che stiamo vivendo ci ha messo davanti a delle grandi verità. C’è un’Italia da ricostruire ed è sotto gli occhi di tutti che si debba cominciare dalla sanità.
Sanità 6 Aprile 2020

Dall’intervista a Sanità Informazione a Mosca, l’ex direttore sanitario dell’Ats di Bergamo è ora consulente alla corte di Putin

Giuseppe Imbalzano: «Mi hanno chiesto come organizzare l’attività e ridurre il rischio. Prossimo appuntamento con i direttori degli ospedali, nel frattempo sto preparando un documento per i cittadini»
di Federica Bosco
Sanità 6 Aprile 2020

Dall’indennità di Coronavirus alla limitazione della responsabilità delle strutture: polemica sugli emendamenti al Cura Italia

Dopo i contrasti sulla proposta di limitare la responsabilità civile, penale ed erariale non solo degli operatori ma anche delle strutture sanitarie, Salvini ritira emendamento, ma resta in campo quello del Pd. Duro Filippo Anelli: «La misura è colma». In campo anche proposte per MMG e per remunerazione aggiuntiva dei sanitari
Sanità 3 Aprile 2020

Telemedicina, Provenza (M5S): «Serve potenziarla per controllo e prevenzione del Covid19. In futuro sarà base sostenibilità SSN»

Il deputato e medico dei Cinque Stelle Nicola Provenza, in una interrogazione ha chiesto e ottenuto l’avvio di percorsi di telemedicina per affrontare l’emergenza coronavirus: «Già adesso – spiega – diversi medici di base stanno applicando questo sistema che, attraverso delle piattaforme, consente un monitoraggio, videoconsulti e teleassistenza»
Sanità 2 Aprile 2020

Coronavirus, l’ex ministro Grillo: «Più morti in Italia e Spagna, austerity ha influito. Al Sud continuano arrivi, attenzione a riapertura»

Colloquio con l’ex ministro della Salute Giulia Grillo. Sui tamponi contesta l’OMS: «È stata incauta quando ha diramato linee guida restrittive. Corea, Giappone e Singapore non hanno seguito quelle indicazioni». Poi aggiunge: «Ospedali luogo di contagio, è mancata prevenzione strategica»
Sanità 2 Aprile 2020

Massimo D’Alema ringrazia medici, infermieri e farmacisti che lottano contro il Coronavirus

«Grazie per esserci vicini con i vostri consigli e la vostra professionalità»
Sanità 1 Aprile 2020

Coronavirus, Lorefice: «Non abbassiamo la guardia. Ora tutti capiscono importanza risorse a SSN»

Sarà la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice la relatrice del Dl 25 marzo con le restrizioni e i divieti anti Covid-19: «Sarà cornice normativa per i dpcm e le ordinanze già emanati ed il riferimento da cui le autorità competenti potranno di volta in volta adottare norme specifiche». Poi sottolinea: «SSn deve ripartire dalla valorizzazione del personale medico e sanitario»
Sanità 1 Aprile 2020

Coronavirus, Conte: “Misure prorogate fino al 13 aprile”

Il Premier Conte ha annunciato di aver firmato il nuovo DPCM che proroga le attuali misure di restrizione fino al 13 aprile. “Se tutti faremo il nostro dovere successivamente si inizierà a valutare una prospettiva di allentamento delle misure. Nel momento in cui i dati dovessero consolidarsi e il consiglio degli esperti ce lo permetterà, […]
Sanità 1 Aprile 2020

Avvisi ignorati, zero scorte di dpi, scarsa sorveglianza epidemiologica: il flop del Piano pandemico fermo a dieci anni fa

«Non aver aggiornato il Piano potrebbe avere comportato una violazione delle leggi fondamentali del nostro Servizio sanitario», sottolinea il professor Pierfrancesco Belli, esperto di Risk Management sanitario. Nonostante i molti alert degli ultimi 10 anni, il Piano è fermo all’ultima pandemia, quella di influenza suina. A farne le spese, soprattutto gli operatori sanitari: non è stata rispettata la prescrizione di avere una riserva nazionale di dpi
Sanità 31 Marzo 2020

There are not enough masks for health workers: protests all over the world

The world is running out of protective masks. Not only for citizens, who according to the World Health Organization should not wear masks if they are not sick or not caring for someone who is sick. But also for doctors, nurses and healthcare professionals, who risk their lives while treating infected patients. Italian health workers […]
Sanità 31 Marzo 2020

Coronavirus, Forza Italia presenta emendamento al Cura Italia per la non punibilità dei medici

Il senatore Marco Siclari, capogruppo di Forza Italia in Commissione Sanità del Senato: «Giusto e opportuno che i medici che sono in prima linea nella battaglia contro il Covid-19 non debbano essere chiamati a rispondere per responsabilità medica»
Sanità 30 Marzo 2020

Covid-19 in giovani sani, perché alcuni sono asintomatici e altri in terapia intensiva? La risposta (forse) nei geni

Dalle mutazioni del recettore ACE2 alle differenze nel sistema dell'antigene leucocitario umano, le ipotesi in campo
Sanità 30 Marzo 2020

Coronavirus, arrivano i medici albanesi. Il Primo Ministro Edi Rama: «L’Italia ha bisogno di noi»

Il discorso di Edi Rama prima della partenza per Bergamo: «Noi non siamo ricchi, ma nemmeno privi di memoria, non ci possiamo permettere di non dimostrare all’Italia che gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà». Ad attenderli a Roma il ministro degli Esteri Luigi di Maio: «Grazie Tirana»
Sanità 27 Marzo 2020

Cura Italia, parere favorevole dalla Commissione Sanità. Endrizzi (M5S): «Definire meglio responsabilità Regioni»

Solo la Lega si è astenuta sul parere. Il relatore e vicepresidente della Commissione Sanità Giovanni Endrizzi: «L’ossatura del decreto è stata ampiamente riconosciuta». Poi una stoccata al presidente veneto Zaia: «A gennaio aveva detto no ai tamponi alle persone asintomatiche che tornavano dalla Cina, ora li vuole fare a tappeto. Cosa è cambiato?»
Sanità 27 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello delle organizzazioni europee di medici e professionisti sanitari: «Proteggeteci»

Dodici federazioni si rivolgono a Commissione europea e governi e chiedono dispositivi di protezione e tamponi per chi sta combattendo contro il Covid-19
Sanità 25 Marzo 2020

Il coronavirus dilaga in Spagna. La voce dei medici italiani: «Anche qui mancano dpi e respiratori»

Preoccupano i numeri del contagio nel Paese iberico: già oltre 50mila i positivi, contagiato il 13% del personale sanitario. Il chirurgo Benedetto Ielpo: «Vedendo quello che succedeva in Italia, con qualche giorno di anticipo ho cercato di sensibilizzare tutti a restare a casa». Il gastroenterologo Oreste Lo Iacono: «Nel mio ospedale già 80 malati su 120 sono per Covid-19»
Sanità 24 Marzo 2020

20% of the global population under lockdown. Let Italy tell you what being in quarantine feels like

Coronavirus is spreading fast all over the world and more and more countries have entered lockdown. 20% of the world’s population, an estimated 1.7 billion people, have been ordered to remain at home. Italy was among the first countries that adopted such drastic measures and, on day 14 of quarantine, we can tell you what […]
Sanità 24 Marzo 2020

Coronavirus, Brancaccio (Università del Sannio): «Acquisire e rendere subito pubblici i brevetti di ricerca delle aziende farmaceutiche»

Insieme ad altri colleghi, l’economista ha firmato un piano di rilancio “anti-virus”, pubblicato sul Financial Times: «Combattere i “free riders” che speculano e intervenire, con forti investimenti, sul settore sanitario e sulla ricerca»
Sanità 21 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Chiuse in tutta Italia le attività produttive non essenziali». Il decreto

Il presidente del Consiglio: «Rallentiamo ma non fermiamo il motore produttivo del Paese. Il Governo interverrà con misure straordinarie per ripartire quanto prima»
Sanità 20 Marzo 2020

Coronavirus negli Usa, un medico italiano in Arizona: «Pochi tamponi, si sottovaluta il rischio»

Francesca Polverino, pneumologa alla guida di un gruppo di ricerca sull’enfisema: «Il governo della mia regione invita a rimanere a casa solo in presenza di sintomi. Non ci sono strategie, il danno sarà più ingente dell’Italia»
di Federica Bosco
Sanità 20 Marzo 2020

Coronavirus, l’ordinanza di Speranza: chiusi i parchi, sì all’attività motoria vicino casa

Chiusi bar e ristoranti all'interno delle stazioni ferroviarie e delle aree di servizio. Vietato andare nelle seconde case in prossimità del week-end
Sanità 19 Marzo 2020

Coronavirus, lettera di Speranza alla FNOMCeO: «Gratitudine per il lavoro svolto, medici italiani tra i migliori al mondo»

La risposta di Anelli: «La consapevolezza che il ministro considera i medici e i sanitari come una priorità da preservare per la tutela della salute di tutti i cittadini ci sostiene e ci dà forza in questi momenti difficili. Insieme, ce la faremo»
Sanità 19 Marzo 2020

Laurea abilitante, Tuzi (M5S): «Così al pari con altri paesi europei. Ora aiutare ‘camici grigi’ aumentando borse specializzazione»

Plauso alla norma contenuta nel ‘Cura Italia’ che dovrebbe coinvolgere 6-7mila camici bianchi da parte del medico e deputato M5S Manuel Tuzi, primo firmatario di un Ddl in materia: «Fondamentale, però, che tutte le università prevedano il tirocinio nel percorso di studi»
Sanità 17 Marzo 2020

WHO Director General: «Social distancing measures are not enough. Our key message is test, test, test»

«Covid-19 is a serious disease. Young people, including children, have died. We’re all in this together. And we can only succeed together»
Sanità 17 Marzo 2020

Coronavirus, interrogazione di Cattoi (Lega): «Servono linee guida per malati oncologici, sono i più a rischio»

«È evidente che in questa situazione di grave emergenza sanitaria correlata alla diffusione dell’epidemia da Coronavirus la situazione dei pazienti oncologici, onco-ematologici, immunodepressi e malati cronici e, in generale, affetti da patologie che comportano un indebolimento delle difese immunitarie è particolarmente delicata, per cui mi sono rivolta al presidente del Consiglio dei ministri ed al […]
Sanità 17 Marzo 2020

Coronavirus, tutti gli stanziamenti per la sanità previsti dal Decreto “Cura Italia”

Il Governo ha presentato una manovra da 25 miliardi di euro per affrontare l’emergenza economica causata dalla diffusione del Coronavirus. Alla Sanità e alla Protezione Civile vanno 3.5 miliardi
Sanità 16 Marzo 2020

L’appello a Macron di 200 medici italiani in Francia: «Più consapevolezza del pericolo e più tutele»

Marco Mafrici: «Con questo documento proponiamo azioni concrete per contenere la minaccia Covid-19 in Francia. L’esempio dell’Italia insegna che la prevenzione è fondamentale e i medici devono essere protetti»
di Federica Bosco
Sanità 16 Marzo 2020

Decreto “Cura Italia”, Conte: «Manovra poderosa, 3.5 miliardi per Sanità e Protezione Civile»

Il Presidente del Consiglio ha presentato una manovra da 25 miliardi per affrontare l’emergenza economica causata dalla diffusione del Coronavirus. Il Ministro all’Economia Gualtieri: «Queste risorse ci consentiranno di sostenere il lavoro eroico e straordinario che il Ssn e gli altri operatori pubblici stanno svolgendo»
Sanità 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’ex ministro Fazio: «Per l’H1N1 pensammo di chiudere le scuole, ma la pandemia fu molto diversa»

L’ex titolare della Salute, all’epoca dell’influenza suina Vice Ministro della Salute, racconta le differenze tra l’attuale emergenza e quella di allora. Poi dà la sua ricetta per salvare il Sistema sanitario pubblico: «Unica strada è modulare i ticket in base al reddito»
Sanità 13 Marzo 2020

Coronavirus, Bustreo: «OMS si è mossa tardi. In Italia serve Centro di controllo malattie su modello USA»

Flavia Bustreo, epidemiologa ed ex Vice Direttore Generale Salute della famiglia, delle donne e dei bambini dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, spiega: «Cina ha quasi sconfitto coronavirus anche grazie al contact-tracing tecnologico». Poi aggiunge: «Cambiamenti climatici influiscono sulla diffusione di molti vettori di malattie, come per malaria e zika»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.