Sanità

Sanità 17 Marzo 2020

WHO Director General: «Social distancing measures are not enough. Our key message is test, test, test»

«Covid-19 is a serious disease. Young people, including children, have died. We’re all in this together. And we can only succeed together»
Sanità 17 Marzo 2020

Coronavirus, interrogazione di Cattoi (Lega): «Servono linee guida per malati oncologici, sono i più a rischio»

«È evidente che in questa situazione di grave emergenza sanitaria correlata alla diffusione dell’epidemia da Coronavirus la situazione dei pazienti oncologici, onco-ematologici, immunodepressi e malati cronici e, in generale, affetti da patologie che comportano un indebolimento delle difese immunitarie è particolarmente delicata, per cui mi sono rivolta al presidente del Consiglio dei ministri ed al […]
Sanità 17 Marzo 2020

Coronavirus, tutti gli stanziamenti per la sanità previsti dal Decreto “Cura Italia”

Il Governo ha presentato una manovra da 25 miliardi di euro per affrontare l’emergenza economica causata dalla diffusione del Coronavirus. Alla Sanità e alla Protezione Civile vanno 3.5 miliardi
Sanità 16 Marzo 2020

L’appello a Macron di 200 medici italiani in Francia: «Più consapevolezza del pericolo e più tutele»

Marco Mafrici: «Con questo documento proponiamo azioni concrete per contenere la minaccia Covid-19 in Francia. L’esempio dell’Italia insegna che la prevenzione è fondamentale e i medici devono essere protetti»
di Federica Bosco
Sanità 16 Marzo 2020

Decreto “Cura Italia”, Conte: «Manovra poderosa, 3.5 miliardi per Sanità e Protezione Civile»

Il Presidente del Consiglio ha presentato una manovra da 25 miliardi per affrontare l’emergenza economica causata dalla diffusione del Coronavirus. Il Ministro all’Economia Gualtieri: «Queste risorse ci consentiranno di sostenere il lavoro eroico e straordinario che il Ssn e gli altri operatori pubblici stanno svolgendo»
Sanità 16 Marzo 2020

Coronavirus, l’ex ministro Fazio: «Per l’H1N1 pensammo di chiudere le scuole, ma la pandemia fu molto diversa»

L’ex titolare della Salute, all’epoca dell’influenza suina Vice Ministro della Salute, racconta le differenze tra l’attuale emergenza e quella di allora. Poi dà la sua ricetta per salvare il Sistema sanitario pubblico: «Unica strada è modulare i ticket in base al reddito»
Sanità 13 Marzo 2020

Coronavirus, Bustreo: «OMS si è mossa tardi. In Italia serve Centro di controllo malattie su modello USA»

Flavia Bustreo, epidemiologa ed ex Vice Direttore Generale Salute della famiglia, delle donne e dei bambini dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, spiega: «Cina ha quasi sconfitto coronavirus anche grazie al contact-tracing tecnologico». Poi aggiunge: «Cambiamenti climatici influiscono sulla diffusione di molti vettori di malattie, come per malaria e zika»
Sanità 13 Marzo 2020

Fondo sanitario, Bonaccini: «Regioni danno il via al riparto di oltre 113 miliardi. 116 i miliardi previsti per il 2020»

Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome ha dichiarato: «Segnale importante per il Paese, di attenzione concreta in un momento così grave per la salute dei cittadini»
Sanità 12 Marzo 2020

Coronavirus, Collina: «Epidemia è stress test per sistema. Regionalismo sanitario inadeguato ad affrontare emergenza»

Parla il Presidente della Commissione Sanità del Senato Stefano Collina (PD): «Gratitudine e sostegno a operatori in prima linea». Poi promuove le norme dell’esecutivo. Commissione per ora non convocata: «Ogni giorno salta fuori un eletto positivo, attività Parlamento non centrale in questa fase. Ma bisogna pensare alla gestione della partecipazione democratica in queste situazioni»
Sanità 12 Marzo 2020

Quanto manca al vaccino contro il Coronavirus?

Per un nuovo vaccino serve ricerca di base, sperimentazione e budget. Perché ci vuole tanto? Ne vale la pena? Ad alcune frequenti domande le risposte degli esperti della Società Italiana di Farmacologia (SIF)
Sanità 11 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Serve ulteriore stretta, chiusi negozi, bar e ristoranti. Arcuri commissario»

Rimangono aperti supermercati e farmacie, garantiti servizi di pubblica utilità e trasporti. Il presidente del Consiglio: «L'Italia sta dando prova di essere una grande comunità, il mondo ci guarda. Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci più forte domani»
Sanità 11 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Stanziati 25 miliardi»

«Le risorse – spiega ancora il Ministro Gualtieri – verranno utilizzate in parte nel primo decreto che stiamo preparando e contiamo di approvare probabilmente venerdì»
Sanità 10 Marzo 2020

Don’t trust who tells you Covid-19 is just a flu. The Italian healthcare system is one of the best in the world, but it is about to implode

Italy is experiencing one of its darkest times since the end of World War II. Yesterday evening the Italian Prime Minister announced that the whole country is placed under lockdown. 60 million people can leave home only to go to work, for health reasons and other needs that must be justified. Schools are closed and […]
Sanità 10 Marzo 2020

Coronavirus, Silvestri (Emory University): «Ecco come gli USA si preparano all’epidemia»

Il professore di Patologia, tra gli animatori del Patto trasversale per la Scienza, racconta come gli Stati Uniti stanno vivendo l’epidemia: «Formazione del personale e sanificazione tra le misure messe in campo». Poi sottolinea: «La tendenza degli americani ad essere più "regolari", insieme al più alto livello di risorse disponibili, può aiutarci a gestire meglio l'emergenza»
Sanità 9 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Divieti estesi in tutta Italia». Scuole chiuse fino al 3 aprile, e si ferma anche lo sport

Un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri limita gli spostamenti alle sole ragioni lavorative, di salute e di necessità. Il premier: «Non c'è più tempo»
Sanità 9 Marzo 2020

Coronavirus, l’allarme di Gemmato (FdI): «Potenziare produzione principi attivi in Italia o rischiamo di restare senza farmaci»

Il deputato di Fratelli d’Italia Marcello Gemmato, farmacista, mette in guardia da una eccessiva dipendenza dalla Cina sul fronte farmaceutico. Poi chiede che anche i farmacisti siano forniti di mascherine: «Mi chiamano continuamente i colleghi per dirmi: noi le vorremmo non perché non ce le possiamo permettere ma perché non arrivano. Eppure ogni giorno i farmacisti sono a contatto con centinaia di persone»
Sanità 8 Marzo 2020

Coronavirus, ecco come gli altri Paesi in Europa e nel mondo si stanno preparando ad affrontare l’emergenza

Dalla Francia alla Corea del Sud, fra emergenza che continua e preparativi in corso
di Tommaso Caldarelli
Sanità 8 Marzo 2020

Coronavirus, chiuse Lombardia e 14 province e misure stringenti in tutta Italia. Il nuovo Dpcm

Conte: «Prevista la possibilità di redistribuire i pazienti tra le Regioni e sottoscritto un contratto che ci consentirà di avere 500 nuove apparecchiature di terapia intensiva e sub-intensiva al mese. Incrementata anche la filiera dei dpi». E si appella al senso di responsabilità degli italiani: «Insieme ce la faremo» 
Sanità 6 Marzo 2020

Coronavirus, De Filippo (Italia Viva): «Epidemia non sarà eccezione, dobbiamo essere pronti. Ora più risorse a sanità»

L’ex sottosegretario alla Salute promuove il provvedimento sulla chiusura delle scuole: «8,5 milioni di studenti che ogni mattina si incontrano in ogni parte d’Italia sicuramente sono un potenziale di rischio che dobbiamo evitare». Poi attacca i no vax: «Sono spariti, dibattito di un anno fa demagogico e populista»
Sanità 6 Marzo 2020

Consulcesi: 7 manager su 10 sono donne. E il 60% della forza lavoro è rosa

In occasione dell’8 marzo oltre al consueto cadeau anche un voucher pacchetto prevenzione per le patologie ginecologiche a tutte le dipendenti
Sanità 4 Marzo 2020

Coronavirus, scuole e università chiuse in tutta Italia dal 5 al 15 marzo

La decisione è stata adottata dal presidente del Consiglio e dai ministri competenti sulla base della valutazione del comitato scientifico guidato dal presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro. Tutte le misure del decreto
Sanità 4 Marzo 2020

Coronavirus, nel Lazio 27 casi. D’Amato: «Pronti a ogni scenario. Aumenteremo di 153 unità i posti in terapia intensiva»

Riunione straordinaria del Consiglio regionale del Lazio alla Pisana. L’assessore alla Sanità Alessio D’Amato ha fatto il punto della situazione: «Lo Spallanzani sarà un ‘Covid-Hospital’ e saranno raddoppiati i posti letto». Poi lancia l’allarme: «Donazioni di sangue stanno rallentando»
Sanità 3 Marzo 2020

Coronavirus, negativi i tamponi della giunta Fontana. Gallera: «Accordo con i comuni per gestione di oltre 9000 cittadini in autoisolamento»

L’assessore al welfare «Partita nuova fase di presa in carico di parenti degli ammalati in isolamento e degli anziani grazie a protezione civile e associazioni di volontariato»
di Federica Bosco
Sanità 3 Marzo 2020

Coronavirus: what is going on in Italy?

With more than 2,000 infected people, Italy has the most coronavirus cases of any country outside of Asia. More than fifty people have died, but 149 have recovered. In a few days, the number of cases has spiked, even though Italy adopted the toughest measures against China to avoid the spread of the virus in […]
Sanità 3 Marzo 2020

Effetto Coronavirus sul Pil, Mantovani (Milano Bicocca): «Bruciati sessanta miliardi di euro»

Per il docente di economia sanitaria «in due giorni perso l’equivalente di due anni di sanità lombarda»
di Federica Bosco
Sanità 2 Marzo 2020

Coronavirus, ecco cosa prevede il decreto del presidente del Consiglio

In Emilia Romagna, Lombardia e Veneto riprendono i concorsi in sanità, compresi gli esami di Stato e di abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo. Sospesi i congedi ordinari del personale sanitario e limitato l'accesso dei visitatori alle aree di degenza negli ospedali e nelle RSA. Inoltre, in tutta Italia e fino al 15 marzo, riammissione a scuola dopo assenze dovute a malattia infettiva solo con certificato medico
Sanità 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Di Maio alla stampa estera: «Coinvolto lo 0,089% dei Comuni. Italia sicura per turisti e imprenditori»

Stop a tamponi a pazienti asintomatici. Speranza: «Eseguiti 10mila test, ma non possiamo essere puniti per aver fatto più controlli degli altri Paesi»
Sanità 26 Febbraio 2020

Decreto anti-coronavirus, via libera dalla Camera: ecco cosa prevede. Lorefice: «Risposta immediata ad emergenza»

La presidente della Commissione Affari Sociali è stata la relatrice alla Camera del testo che ora passa al Senato: «Doveroso ringraziare personale sanitario per l’alto senso di responsabilità con cui stanno gestendo l’emergenza». Poi contesta l’uso di mascherine in Aula: «Non ha fondamento scientifico, devono essere usate dalle persone malate»
Sanità 25 Febbraio 2020

Ministri Salute europei e organizzazioni internazionali in Italia. Il confronto

Ieri è arrivata in Italia la delezione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie. Oggi, a Lungotevere Ripa, si sono riuniti i ministri della Salute di Austria, Francia, Slovenia, Svizzera, Croazia e Germania. Il tema al centro del confronto, ovviamente, è stato l’esplosione dell’epidemia di coronavirus […]
Sanità 25 Febbraio 2020

Mascherine e amuchina, la paura del contagio sbarca a Montecitorio. E c’è chi chiede la chiusura del Parlamento

Il coronavirus tiene banco anche alla Camera. Baldini (FdI) entra in Aula con la mascherina mentre Trizzino (M5S) prova a tranquillizzare: «Non è la peste raccontata da Manzoni». Toccalini (Lega) propone di approvare i decreti per affrontare l’emergenza e sospendere i lavori
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone