Sanità

Sanità 9 Settembre 2019

Governo, De Filippo (PD): «Bene Conte e Speranza, ci sarà attenzione in Bilancio per la sanità»

L'ex sottosegretario, capodelegazione dem in Commissione Affari sociali, promuove il discorso del premier in Aula. Sui lavori in Commissione, annuncia, si riparte da «eutanasia, caregiver, assegno unico che sono stati già incardinati prima della crisi di governo»
Sanità 9 Settembre 2019

«Assunzioni straordinarie e potenziamento percorsi formativi», la ricetta del premier Conte per la Sanità

«Questo progetto politico segna l'inizio di una nuova stagione riformatrice», ha spiegato all'inizio del suo intervento il premier Giuseppe Conte
Sanità 9 Settembre 2019

Lorenzin: «Da Speranza mi aspetto approccio politico al Ministero della Salute»

Poi l'attacco a Grillo: «I modelli utilizzati fino ad oggi non hanno funzionato». L'intervista all'ex ministro Beatrice Lorenzin di Radio Cusano Campus
Sanità 6 Settembre 2019

«Basta tagli alla sanità». Il ministro Speranza punta sul sistema pubblico: «Salute è diritto universale»

Intervistato a Radio Capital, parla per la prima volta da ministro della Salute, Roberto Speranza: «Chiederò già dalla prossima manovra finanziaria più risorse»
Sanità 5 Settembre 2019

Governo, al Miur arriva Fioramonti. Ecco le sue idee su numero chiuso e scuole di specializzazione

Il professore di Politica economica, M5S, si è occupato del tema dei centri di specializzazione: «Serve una collaborazione diversa anche con le regioni e fare in modo che gli ospedali e le università siano un tutt’uno»
Sanità 5 Settembre 2019

Nuovo governo, Quici (CIMO-Fesmed): «Rimetta in agenda la sanità e valorizzi il ministero della Salute»

Il presidente della Federazione CIMO-Fesmed augura buon lavoro al nuovo ministro della Salute Roberto Speranza e ringrazia Giulia Grillo. Poi elenca le priorità che dovranno essere affrontate a Lungotevere Ripa
Sanità 4 Settembre 2019

Roberto Speranza: abolizione superticket e assunzioni. Ecco chi è il nuovo ministro della Salute

Cambio di vertice per il Ministero della Salute, al posto della pentastellata Giulia Grillo l’ex Pd, Roberto Speranza. Ecco il profilo e le idee del deputato di Liberi e Uguali
Sanità 4 Settembre 2019

Governo, gli auguri del mondo della sanità al ministro Speranza. Anelli (FNOMCeO): «Sanità torni tra le priorità»

Sindacati e istituzioni del mondo medico e delle professioni sanitarie salutano il nuovo titolare della Salute. La FNOPI chiede che il servizio sanitario «torni ad essere la prima scelta per i cittadini e per professionisti sanitari» mentre lo SMI chiede di rivedere il processo di autonomia differenziata
Sanità 4 Settembre 2019

Governo, novità alla Salute: il nuovo ministro sarà Roberto Speranza di LeU

Il Presidente del Consiglio si è recato al Quirinale per sciogliere la riserva. Capo delegazione M5S Di Maio, mentre Franceschini guida i democratici. Nel programma si riparte dalla difesa della sanità come “bene comune”
Sanità 3 Settembre 2019

Ministero della Salute: nomi e proposte di Liberi e Uguali

I quattro senatori di Liberi e Uguali potrebbero fare la differenza in Aula, assicurando una maggioranza che senza di loro potrebbe assottigliarsi pericolosamente. Pochi ma fondamentali, a Leu potrebbe andare il Ministero della Salute
Sanità 2 Settembre 2019

Vaccini, entro il 2025 Gavi immunizzerà 300 milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo

Tra il 2021 e il 2025 verranno vaccinati 300 milioni di bambini nei Paesi in via di sviluppo, con otto milioni di vite salvate. L’ambizioso programma è di Gavi, The Vaccine Alliance, che ha lanciato per questo piano una raccolta fondi da almeno 7,4 miliardi di dollari. In questo lasso di tempo, spiega il comunicato […]
Sanità 30 Agosto 2019

Governo, Boldrini (PD): «Vaccini? Difenderemo Legge Lorenzin»

In attesa di conoscere la nuova squadra dei ministri, un tavolo di lavoro al Nazareno ha messo nero su bianco quali saranno le priorità per la Sanità promosse dal Partito Democratico. L'intervista alla senatrice PD, Paola Boldrini
Sanità 30 Agosto 2019

Consultazioni, le proposte M5S per la sanità: «Riformare percorso formativo, riorganizzare servizi e adeguare FSN»

Il documento presentato dai gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle al Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte. Il commento del ministro Grillo: «Sono temi presenti nel DNA del M5S, la base di qualsiasi nostro passaggio politico»
Sanità 30 Agosto 2019

Governo, Zingaretti: «Su sanità 10 miliardi di investimenti e nuove assunzioni»

La dichiarazione del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti al termine delle consultazioni con il presidente incaricato Giuseppe Conte
Sanità 30 Agosto 2019

Totoministri, «Burioni alla Salute». La provocazione di Renzi che non piacerà al Movimento 5 Stelle (ma forse a Beppe Grillo)

Dalle pagine di Il Messaggero Matteo Renzi riflette sulla nuova squadra di governo. «La proposta di scegliere persone di qualità è sempre vincente» è la provocazione dell’ex premier che torna a strizzare l’occhio al “blastatore” dei no vax
Sanità 29 Agosto 2019

Totoministri, Giulia Grillo: «Stanca io? Solo dopo un’ora di corsa…»

Su Instagram il Ministro smentisce le voci secondo le quali avrebbe ammesso di essere stanca di lavorare a Lungotevere Ripa
Sanità 29 Agosto 2019

Morbillo, OMS: «Regno Unito, Grecia, Repubblica Ceca e Albania non sono più ‘free’». Rischiano anche gli USA

Nel primo semestre 2019, nella regione europea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, registrati più casi di tutto il 2018: 90mila contagi e 37 decessi. E scendono in campo anche i social media
Sanità 29 Agosto 2019

Aggressioni, Giulia Grillo: «Approviamo subito la legge contro la violenza verso gli operatori»

Giuseppe Conte ha ricevuto oggi l'incarico dal presidente Mattarella per formare la nuova squadra di Governo. Sono tanti i nomi che circolano in questi giorni per i ministri del governo M5s-Pd; ancora incerta la conferma di Giulia Grillo che intanto scrive su Facebook: «Approviamo subito la legge contro la violenza verso gli operatori sanitari»
Sanità 29 Agosto 2019

Governo, FNOPI lancia l’appello: «Chiudere velocemente il nuovo Patto per la Salute»

«Serve blindare gli indispensabili 3,5 miliardi di aumento del Fondo sanitario nazionale previsto con l’ultima legge di bilancio», si legge nella nota della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI)
Sanità 28 Agosto 2019

Governo, giorno decisivo. Ecco nomi e idee PD per la sanità

Dal tema vaccini, da sempre dirimente per le due forze, alle politiche sociali, passando per lo sblocco delle assunzioni fino alla riforma della formazione specialistica e del numero chiuso: il Partito Democratico chiede discontinuità. Tra i nomi DEM, in caso di cambio a Lungotevere Ripa, ci sono quello dell’ex sottosegretario alla Salute Vito De Filippo, poi Paola Boldrini, Maria Luisa Gnecchi e Simona Malpezzi ma si segnala anche la stima di Zingaretti per Walter Ricciardi, già presidente dell'Istituto Superiore di Sanità
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Sanità 27 Agosto 2019

Il Friuli Venezia Giulia ricorre contro il decreto Calabria: «Istituisce un Paese a doppia velocità»

«Il decreto Calabria mette le Regioni su due piani: le ordinarie senza alcuna limitazione e le speciali costrette al taglio. Questo non è condivisibile. Il ricorso è un atto dovuto a salvaguardia dell'autonomia regionale e dell'equilibrio del nostro Servizio sanitario». Così il vicegovernatore Riccardo Riccardi
Sanità 26 Agosto 2019

Africa senza poliomielite da tre anni: vicino il traguardo ‘polio-free’

L’Africa si avvicina a un traguardo storico: l’eradicazione ufficiale della poliomielite. L’ultimo Stato del continente ad avere registrato un caso della malattia, la Nigeria, non riporta più contagi da 3 anni. E l’assenza di nuovi infettati nell’arco di un triennio è il primo criterio che un Paese deve centrare per ottenere dall’Organizzazione mondiale della sanità […]
Sanità 26 Agosto 2019

Crisi governo, Marini (Acoi): «Ecco le proposte per il prossimo ministro della Salute»

«Le aggressioni scoraggiano i giovani medici, che non vogliono più fare i chirurghi. Ma in fondo perché dovrebbero volerlo?». L'intervista al presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri Pierluigi Marini
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Sanità 26 Agosto 2019

Per Giorgetti gli italiani non vanno più dal medico di famiglia, ma i numeri lo smentiscono

Dure le reazioni del mondo medico e politico alle dichiarazioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti. Il presidente FNOMCeO Anelli: «L’87,1% degli italiani dichiara di fidarsi del medico di medicina generale, a cui pone domande di salute il 72,3% dei cittadini». Il sottosegretario alla Salute Coletto: «MMG risorsa preziosa e insostituibile»
Sanità 26 Agosto 2019

Medici di famiglia, Tuzi (M5S): «Gravi parole Giorgetti, vogliono abolire anche la laurea?»

L’uscita sui medici di base di Giancarlo Giorgetti, sottosegretario leghista alla Presidenza del Consiglio dei ministri, continua a far discutere: “Nei prossimi 5 anni mancheranno 45mila medici di base, ma chi va più dal medico di base, senza offesa per i professionisti qui presenti? Nel mio piccolo paese vanno a farsi fare la ricetta medica, […]
Sanità 21 Agosto 2019

Crisi di governo, FNOPO: «Sanità sia priorità per il futuro. Tutelare le donne»

«Forse, come ha affermato la stessa titolare del Dicastero, si sarebbe potuto fare di più e meglio», commenta la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica all'indomani della ufficializzazione della crisi di governo
Sanità 21 Agosto 2019

Crisi di governo, la preoccupazione di Anelli (FNOMCeO): «Ddl aggressioni sarà rallentato nonostante nostre sollecitazioni»

Il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri traccia un bilancio dell’operato del ministro Grillo: «Con lei siamo riusciti a mettere a fuoco molte delle problematiche che avevamo sollecitato. Ora se ci sarà un cambio al dicastero dovremmo ricominciare da capo»
Sanità 21 Agosto 2019

«Ho cercato di mettere le cose a posto nella sanità pubblica», l’addio del ministro Grillo dopo le dimissioni del Governo

«Mi auguro che il mio progetto dell’ostetrica di comunità venga realizzato comunque da chi verrà come anche il ddl anti violenza a difesa degli operatori sanitari»
Sanità 20 Agosto 2019

Salute, Ministro Grillo dimissionario: svolgerà solo l’ordinaria amministrazione

Con le dimissioni presentate al Quirinale dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, anche il resto del Governo è dimissionario. Tra loro anche il titolare del dicastero Salute, Giulia Grillo. Il Governo e tutti i ministri rimangono comunque in carica fino all’insediamento di un nuovo Governo. Questo accadrà anche in caso di elezioni. L’attività del governo […]
Sanità 20 Agosto 2019

Veneto, scontro Burioni-Zaia su neolaureati in corsia. A settembre “proposta strong” su carenza medici

Il governatore leghista difende il provvedimento: «In questo momento storico sono a repentaglio servizi, reparti e forse anche ospedali: mancano 56mila in Italia e 1300 medici in Veneto, è grave». E annuncia provvedimento insieme a Bonaccini dell'Emilia-Romagna
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone