Sanità

Sanità 28 Dicembre 2018

Deroga iscrizione Ordini, la bocciatura dei fisioterapisti. Tavarnelli (Aifi): «Si riaprano i percorsi di equivalenza già previsti dalla legge 42 del ’99»

Il presidente Aifi: «Senza un passo indietro si rischia una sanatoria globale, una grande confusione per il cittadino ed una scarsissima tutela della sua salute»
di Isabella Faggiano
Sanità 28 Dicembre 2018

Intramoenia, parla il Presidente del Collegio Chirurghi Filippo la Torre: «Nessun collegamento con liste d’attesa, dibattito in corso è fuorviante»

«L’attività medica libero professionale è assolutamente marginale, basta colpevolizzare i camici bianchi», afferma La Torre che apre a meccanismi di controllo: «Regolamentiamo le parcelle e riorganizziamo le strutture». Il deputato Misiti (M5S): «Problema è legato a esami strumentali, non al gesto chirurgico. Serve digitalizzazione delle liste»
Sanità 27 Dicembre 2018

Deroga iscrizione Ordini, Beux (TSRM e PSTRP): «Condividiamo obiettivi ma così si rischia sanatoria. In decreti attuativi si ponga rimedio o faremo da soli»

Il provvedimento inserito in legge di Bilancio prevede che chi ha lavorato 36 mesi negli ultimi 10 anni possa continuare ad esercitare anche senza i titoli per iscriversi al maxi Ordine delle professioni sanitarie. «Ben venga elenco speciale – spiega Beux - ma per l’iscrizione bisogna introdurre elementi qualitativi come percorso formativo, titolo di studio, inquadramento professionale e retribuzione»
Sanità 27 Dicembre 2018

Sisma Etna, Grillo ad Acireale: «Qui solo lievi danni, ospedale pienamente operativo. Cdm varerà Stato di Emergenza»

Il Ministro della Salute, catanese, si trova nel capoluogo etneo per le feste: «La macchina dei soccorsi ha funzionato benissimo. Ringrazio, ancora una volta, tutti gli operatori sanitari, i medici e i soccorritori che in questi giorni stanno assicurando il pieno funzionamento dei servizi e l'ascolto per chiunque abbia bisogno di supporto psicologico»
Sanità 27 Dicembre 2018

Sanità Lazio, finisce il commissariamento. D’Amato: «Ora spesa sotto controllo e LEA migliorati»

Commissariata dal luglio 2008, la sanità del Lazio tornerà ad una “gestione ordinaria” dal 31 dicembre 2018. L’assessore alla Sanità Alessio D'Amato: «Ecco le tre strategie per evitare di commettere gli stessi errori: trasparenza, centralizzazione degli acquisti e prevenzione degli illeciti»
di Isabella Faggiano
Sanità 27 Dicembre 2018

Professioni sanitarie, scontro su deroga per iscrizione a Ordini. Grillo: «Salviamo posto a 20mila operatori». Beux (TSRM-PSTRP): «Non iscriveremo abusivi»

È battaglia sulla norma che consente di accedere a queste professioni per chi ha lavorato per un periodo minimo di 36 mesi, anche non continuativi, negli ultimi 10 anni. M5S difende provvedimento, opposizioni e associazioni di categoria non ci stanno
Sanità 21 Dicembre 2018

ISS, Ricciardi saluta e fa un bilancio: «Conti risanati e contributi importanti, dai vaccini all’Ilva. Con Grillo nessuna polemica»

Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, che lascia dopo quattro anni e mezzo, sottolinea: «Percorso impegnativo ed entusiasmante. Abbiamo stabilizzato 473 unità di personale e destinato 16 milioni di euro a logistica e tecnologie». Nel suo futuro la presidenza della Federazione mondiale delle Società di Sanità pubblica. Da ultimo l’incarico nel Comitato scientifico della Fondazione “Italia in Salute” di Federico Gelli
Sanità 20 Dicembre 2018

Iss, dopo le dimissioni di Ricciardi lasciano anche Remuzzi, Santoro e Vitale. E scoppia la polemica

Dopo le dimissioni di Walter Ricciardi, altri tre figure apicali lasciano l’Istituto Superiore di Sanità. Si tratta di Giuseppe Remuzzi (componente del Cda), Armando Santoro e Francesco Vitale (membri del Comitato scientifico). A scatenare la polemica, le dichiarazioni di Remuzzi sulle motivazioni alla base delle dimissioni, riportate dall’Ansa, secondo le quali l’indipendenza scientifica dell’ente non […]
Sanità 19 Dicembre 2018

Walter Ricciardi lascia la guida dell’Istituto Superiore di Sanità

Dopo un anno da Commissario e a tre anni e mezzo dalla sua nomina a Presidente, Walter Ricciardi, dal primo gennaio, lascia la guida dell’Istituto Superiore di Sanità per potersi dedicare pienamente all’attività di ricerca e accademica
Sanità 18 Dicembre 2018

Roma, il Natale al Gemelli con i vip dello spettacolo e dello sport

“Natale al Gemelli” si svolgerà domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, nella Hall del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, con numerosi beniamini del pubblico, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che interverranno in ospedale per attendere la festa più bella in musica e allegria insieme ai degenti ai più piccoli, […]
Sanità 17 Dicembre 2018

ECM, Fnomceo e Ois: salute e migranti, un corso gratuito per tutti i medici

Il corso Fad “Salute e migrazione: curare e prendersi cura” dell’Osservatorio Internazionale per la Salute si caratterizza per la particolare attenzione dedicata alle problematiche psicologiche dei migranti, con l’intento di favorire un approccio multiculturale nell’interazione tra gli operatori sanitari e gli stranieri presenti sul nostro territorio
Sanità 17 Dicembre 2018

Aggressioni, Coletto (Sott. Salute): «Violenze contro i medici? Brutti segnali di una civiltà senza rispetto per chi eroga salute»

«I professionisti sanitari sono preposti a garantire la salute pubblica e lo fanno spesso in zone e in condizioni disagiate. Dobbiamo tutelarli 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno» così a Sanità Informazione il neo Sottosegretario alla Salute Luca Coletto
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Sanità 17 Dicembre 2018

USA, giudice del Texas dichiara l’Obamacare incostituzionale

Un giudice federale del Texas ha dichiarato incostituzionale l’ObamaCare. La legge continuerà ad essere in vigore in attesa della probabile pronuncia della Corte Suprema a riguardo, ma se il verdetto dovesse essere confermato, milioni di americani rischierebbero di perdere la copertura sanitaria. In particolare, la corte texana si è espressa sull’incostituzionalità dell’obbligo individuale di acquistare […]
Sanità 17 Dicembre 2018

Qualità della vita? Milano ha il primato d’Italia

MILANO VINCE PER LA PRIMA VOLTA Milano è la città italiana in cui si vive meglio. Il risultato emerge dalla 29° edizione dell’indagine 2018 del Sole 24ore. Il capoluogo della Lombardia si è piazzato ben sette volte su 42 nei primi tre posti per le performance conseguite negli indicatori del benessere. Il report del Sole 24ore si […]
Sanità 17 Dicembre 2018

Firenze, panchine rosse nei giardini per il no alla violenza sulle donne

Anche a Firenze, sono arrivate le panchine rosse nei giardini pubblici come simbolo della violenza contro le donne. Parchi, università, luoghi di lavoro di tante altre città d’Italia hanno aderito all’iniziativa per sensibilizzare la popolazione ad una tematica così importante, delicata e di dolorosa attualità. Le panchine rosse sono state donate al Comune e posizionate nei cinque […]
Sanità 14 Dicembre 2018

Intramoenia, Quici (Cimo): «È un risparmio ma non viene reinvestito sulle liste d’attesa, anzi…»

«L’intramoenia è un’attività marginale dei medici, svolta al di fuori dell’orario di lavoro, che in sette anni ha fatto guadagnare alle aziende sanitarie oltre 1 miliardo di euro. Soldi che dovevano essere destinati anche alla riduzione delle liste d’attesa. Lo hanno fatto?». Intervista al presidente della Cimo Guido Quici
Sanità 14 Dicembre 2018

Catania, al DSM arriva “Liber a mente”. Quando la terapia sta negli scaffali dei libri!

Domani, 15 dicembre, alle ore 10.00, presso la sede del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) situato in Corso Italia, 234 a Catania, sarà inaugurato “Liber a mente” mercatino di libri usati. Il progetto, ideato dal modulo DSM di Catania nord, è dedicato agli utenti del Centro Diurno del modulo dipartimentale con l’obiettivo di avvicinare gli […]
Sanità 14 Dicembre 2018

Lazio, è nato Andrea, primo bambino dell’Ospedale dei Castelli

«Questa notte alle ore 4.09, con parto spontaneo, è nato Andrea, il primo bambino venuto alla luce all’Ospedale dei Castelli. E’ bello e sano, e pesa 3,790 kg. Faccio gli auguri ai neo genitori e ringrazio tutta l’équipe, le ostetriche Clara Scalzi e L. Luciani, la ginecologa M. Noto, la pediatra Cavalieri e la ausiliaria Paola Petrucci». Queste le […]
Sanità 12 Dicembre 2018

Malattie rare, Volpi (M5S): «Ora screening neonatale anche per patologie neuromuscolari genetiche, immunodeficienze combinate severe e malattie da accumulo lisosomiale»

Approvato l’emendamento della deputata Cinque Stelle che prevede anche l’inserimento nei Lea della diagnosi precoce di queste patologie genetiche. Copertura finanziaria di 4 milioni di euro. «Questo provvedimento - sottolinea - permetterà di salvare molte vite e di cambiare significativamente anche la qualità di vita di questi pazienti»
Sanità 12 Dicembre 2018

Aggressioni ai medici, la politica si muove. Foscolo (Lega): «Inasprimento pene e presidi forze dell’ordine negli ospedali»

Sono già diverse le proposte depositate in Parlamento volte a contrastare il fenomeno. «Sia noi della Lega che il Ministro Grillo – spiega ai nostri microfoni il membro della Commissione Affari Sociali della Camera – siamo molto sensibili all’argomento. Sono convinta che questo esecutivo riuscirà ad ottenere qualcosa di positivo»
di Arnaldo Iodice e Giovanni Cedrone
Sanità 12 Dicembre 2018

40 anni SSN, il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Servizio sanitario nazionale ci pone all’avanguardia nella comunità internazionale»

L’intervento del Capo dello Stato al termine dell’evento celebrativo a Roma: « Dobbiamo mantenere e migliorare questa condizione attraverso l'opera, l'impegno, la passione e la dedizione di coloro che a vario titolo fanno parte del Servizio sanitario nazionale»
Sanità 12 Dicembre 2018

40 anni SSN, Grillo: «No privatizzazione diritti fondamentali». Sulle aggressioni: «Più misure di sicurezza ma c’è problema sociale»

Davanti al Capo dello Stato il racconto di 40 anni di Servizio Sanitario Nazionale anche attraverso la testimonianza di persone comuni. Il Ministro della Salute ha chiesto l’appoggio dei Governatori «per combattere corruzione, malgoverno e promuovere servizi migliori»
Sanità 11 Dicembre 2018

Perché i medici odiano i computer?

«Nel 2015, sono stato costretto a seguire un corso di informatica di 16 ore. Della dozzina di chirurghi che erano con me, nessuno voleva stare lì». Il rapporto tra medici e computer nelle parole del chirurgo statunitense Atul Gawande, professore alla Harvard Medical School
Sanità 11 Dicembre 2018

Perugia, arriva il riconoscimento mondiale per il medico anti-leucemia Brunangelo Falini

Il professor Brunangelo Falini, Ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi di Perugia e Direttore della Struttura complessa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, ha ricevuto la “Henry Stratton Medal”, uno dei premi più prestigiosi al mondo nel campo delle malattie ematologiche. E’ il primo ricercatore italiano e che che lavora […]
Sanità 11 Dicembre 2018

Milano, Onda premia le Best Practice degli ospedali per la sclerosi multipla

Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha organizzato a Milano la cerimonia di premiazione delle Best Practice degli ospedali con i Bollini Rosa per la sclerosi multipla. L’evento si svolgerà  presso la Regione Lombardia – Sala Pirelli, Via Fabio Filzi 22 – mercoledì 12 dicembre 2018 alle ore 11.30. La Sclerosi Multipla è una […]
Sanità 11 Dicembre 2018

Il Campus Biomedico Roma inaugura centro senologia in Palestina

Prima, per curare un tumore del seno o eseguire un controllo diagnostico dovevano andare all’estero. Ora, le donne palestinesi potranno farlo nella loro terra, grazie al primo e unico centro senologico multidisciplinare del proprio Paese, nell’ospedale di Beit Jala. Il centro è nato grazie alla collaborazione tra l’Ufficio di Gerusalemme dell’Aics (Agenzia italiana della cooperazione allo sviluppo), Elis […]
Sanità 11 Dicembre 2018

Pensioni d’oro, Cavallero (Cosmed): «No al taglio di un diritto acquisito. È un gravissimo precedente da contrastare. Andremo alla Corte Costituzionale»

«Il governo sa bene che la Corte dichiarerà illegittimo il taglio alle pensioni più alte. È una campagna di propaganda». L’intervista al segretario generale della Cosmed Giorgio Cavallero, che sul contratto della dirigenza aggiunge: «Pare ci siano spiragli per la firma, ma aspettiamo la versione definitiva della Legge di Bilancio»
Sanità 10 Dicembre 2018

Governance farmaceutica. Grillo: «Nessun taglio a risorse, saranno riallocate rispettando bisogni cittadini»

Il direttore dell’Aifa Li Bassi: «È  necessario un aggiornamento continuo del prontuario farmaceutico per coniugare innovazione, esigenze di salute della popolazione e disponibilità di fondi»
di Isabella Faggiano
Sanità 10 Dicembre 2018

Malattie rare, Binetti: «Piano nazionale fermo al 2016, governo intervenga. In molte regioni screening neonatale allargato non viene applicato»

La presidente dell’intergruppo parlamentare sulle malattie rare chiede all’esecutivo di fare di più in materia: «Slogan prossima giornata internazionale sarà “social care”, servono interventi per migliorare qualità della vita dei pazienti»
Sanità 7 Dicembre 2018

Liste d’attesa, Bologna (M5S): «Ora Dg saranno valutati anche per questo. Sanità più trasparente e funzionale ci aiuterà a prevenire anche le aggressioni»

In legge di Bilancio previsti 350 milioni di euro per contrastare le lunghe attese. La neurologa Cinque Stelle annuncia: «Con Dl Fiscale altri fondi per la digitalizzazione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.