Sanità

Sanità 1 Agosto 2018

Nuovi Lea e fisioterapia, Tavarnelli (Aifi): «Ancora fermi al vecchio nomenclatore. Chiediamo la presa in carico diretta del paziente»

«Grazie ai nuovi Lea le prestazioni potranno essere razionalizzate e semplificate. Ma non c’è ancora alcuna applicazione da parte delle Regioni, perché manca un finanziamento specifico». L’intervista a Mauro Tavarnelli, Presidente dell'Associazione italiana fisioterapisti
di Isabella Faggiano
Sanità 1 Agosto 2018

Specialistica ambulatoriale, i nuovi Lea non vengono applicati? Magi (Sumai Assoprof): «È colpa della regionalizzazione»

Il segretario generale del sindacato: «Gli aggiornamenti della specialistica ambulatoriale contenuti nei Lea, ad oltre un anno dalla loro approvazione, non sono stati applicati. I cittadini che vogliono usufruire di prestazioni di ultima generazione sono costretti a pagarle»
di Isabella Faggiano
Sanità 1 Agosto 2018

Malattie croniche e nuovi Lea, Aceti (Cittadinanzattiva): «Necessario intervento su Regioni inadempienti per pari opportunità di cura dal nord al sud»

«I nuovi Lea, ad oltre un anno di distanza dalla loro approvazione, sono applicati in modo parziale e differenziato da Regione a Regione. La carenza più grossa da colmare è quella economica: mancano all’appello oltre un miliardo e mezzo». Le proposte di Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva
di Isabella Faggiano
Sanità 31 Luglio 2018

Torino, sequestrate dai Nas oltre 14.000 bottiglie di vino adulterato

I Carabinieri del NAS di Torino, nel corso di un’ispezione in un esercizio etnico del capoluogo piemontese, hanno proceduto al campionamento di una bevanda a base di vino, prodotta in Romania. Come riportato sul sito del Ministero della Salute, gli esiti analitici degli esami di laboratorio condotti dall’Agenzie delle dogane e dei monopoli, hanno evidenziato […]
Sanità 31 Luglio 2018

Milano, Ospedale Buzzi: ecco i nuovi ambulatori di neurologia pediatrica

L’Assessore al Welfare, Giulio Gallera, ha visitato i nuovi ambulatori di Neurologia Pediatrica del Buzzi in fase di accreditamento. Come si legge sul sito dell’ospedale, l’apertura è prevista per i primi di agosto. Gli ambulatori dedicati all’attività diagnostica e clinica saranno il doppio di prima, inseriti in un ambiente interamente ristrutturato e pensato, nei colori e negli arredi, […]
Sanità 31 Luglio 2018

Sanità: migliorano i Lea, ma Calabria e Campania restano in fondo

È migliorata la capacità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) tra le regione italiane. Come riporta l’Ansa, rispetto al 2017, sono solo due – Campania e Calabria – le regioni giudicate non in grado di erogare servizi e prestazioni che devono essere garantiti in modo uniforme sull’intero territorio nazionale. Sono i dati, provvisori, che […]
Sanità 31 Luglio 2018

Sicilia, Ruggero Razza (Ass. Sanità): «Confronto con il Ministro su rete ospedaliera, edilizia e fabbisogno medici specialisti»

«Risolvere il gap infrastrutturale serve anche a dare maggiore sicurezza», sottolinea l’assessore che auspica il massimo della collaborazione istituzionale con Giulia Grillo
Sanità 30 Luglio 2018

GB, Corte Suprema: «Per sospendere cure è sufficiente accordo tra famiglie e medici»

Per porre fine alla vita di pazienti in stato vegetativo, in Gran Bretagna non sarà più necessaria l’autorizzazione del giudice. Secondo quanto stabilito dalla Corte Suprema, sarà sufficiente un accordo tra la famiglia e i medici. In assenza di accordo, la Corte raccomanda invece di rivolgersi ai giudici. È una decisione storica che Oltremanica ha […]
Sanità 30 Luglio 2018

Aggressioni ai medici, il ddl di Michela Rostan (LeU): «Camici bianchi siano pubblici ufficiali per far scattare denuncia d’ufficio»

Tra i firmatari della proposta i deputati Paolo Siani e Federico Conte. Bocciata la richiesta di inasprimento delle pene avanzata dal Ministro Grillo: «Servono pene più certe perché spesso gli episodi non vengono denunciati»
Sanità 30 Luglio 2018

Vaccini, Stocker (Ass. Sanità Alto Adige): «Non siamo contro, ma preferiamo una scelta consapevole»

La Provincia di Bolzano è fanalino di coda nei dati delle coperture con l’85,8%. L’assessore: «Concordiamo con il Ministro, non diventi un caso mediatico»
Sanità 30 Luglio 2018

Vaccini, Elena Cattaneo boccia l’obbligo ‘a geografia variabile’: «Virus non conoscono confini»

La senatrice a vita difende l’impianto della legge Lorenzin e sottolinea: «Su questo tema l’Italia non può viaggiare in venti direzioni diverse». L’ipotesi, come annunciato dal Ministro Grillo, potrebbe essere inserita in un prossimo ddl sul tema
Sanità 25 Luglio 2018

Sanità, Giulia Grillo presenta il programma: «Presto Stati Generali per benessere equo e sostenibile». Sui vaccini: «Supereremo legge Lorenzin»

Dalla formazione post laurea alla trasparenza, tanti i temi trattati dal Ministro davanti alle Commissioni Affari Sociali e Sanità. La promessa: aumentare i finanziamenti a SSN. Opposizioni all'attacco
Sanità 24 Luglio 2018

La Chinese National Health Commission in visita presso la ASL Roma 1

Mr. Hesheng WANG, Vice Ministro Commissione Nazionale della Salute cinese, ha accompagnato oggi una delegazione di alti funzionari della Commissione Nazionale Salute (NHC) presso la ASL Roma 1 per conoscere il sistema di organizzazione dei servizi della Azienda Sanitaria. L’incontro è stato finalizzato ad approfondire la conoscenza dei percorsi di assistenza territoriale, con particolare riferimento […]
Sanità 24 Luglio 2018

Padova, una trentenne colpita da febbre dengue

Un caso di  febbre dengue è stato registrato a Campodoro, in provincia di Padova. A essere colpita dalla malattia una giovane 30enne da poco rientrata da un viaggio in Myanmar, nel sudest asiatico. Il sindaco di Campodoro, Massimo Ramina, ha predisposto un’ordinanza con tutte le azioni da mettere in pratica per scongiurare un eventuale, seppur raro, […]
Sanità 24 Luglio 2018

Dopo tanti no, Salvatore Pezzano sarà operato a Perugia

La richiesta di aiuto di Salvatore Pezzano, il ragazzo diciannovenne che si è lussato la clavicola giocando a calcio in un modo molto rischioso da operare, ha commosso i social. Tantissimi ragazzi ne hanno condiviso l’appello, che è stato ripreso dal Corriere della Sera. Da quel momento, equipe mediche da ogni parte d’Italia si sono offerte di visionare […]
Sanità 23 Luglio 2018

Giappone, caldo killer: 65 morti e migliaia di ricoverati. A Tokyo record di ambulanze impiegate

40 persone decedute e oltre 12mila ricoverate in ospedale. È il bilancio provvisorio della straordinaria ondata di calore che sta colpendo il Giappone in questi giorni e che sta mettendo a dura prova l’assistenza sanitaria del Paese.
Sanità 23 Luglio 2018

Vaccini, Assessore Saccardi (Sanità Toscana): «Verificheremo. Se si vuole rivedere l’obbligo lo si faccia in modo chiaro»

«Le famiglie da noi non portano nulla poiché l’anagrafe vaccinale è pienamente realizzata. Non può essere questo il sistema per evitare l’applicazione di una norma che finché c’è va applicata», spiega l'assessore intervenendo sulla circolare disposta in materia dal Ministro della Salute Giulia Grillo
Sanità 20 Luglio 2018

Fondazione Ime, il 25 luglio manifestazione Cgil, Cisl, Uil e Anaoo al Ministero della Salute

In piazza per protestare contro l’ingiustificabile chiusura dell’Istituto mediterraneo di ematologia e per costringere i ministeri soci della Fondazione (Ministero della Salute, Ministero degli Esteri e Mef) e la Regione Lazio a trovare una collocazione ai 41 dipendenti dell’Ime. Il 25 luglio prossimo i lavoratori protesteranno con le categorie della funzione pubblica e dei medici […]
Sanità 18 Luglio 2018

Aggressioni ai medici, il ddl di Maria Teresa Bellucci (FdI): «Troppi non denunciano. Serve formazione e supporto legale e psicologico alle vittime»

La capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Sociali parla di «vuoto legislativo» in materia e chiede al Ministro Grillo di intervenire al più presto. Poi promette battaglia sulla cannabis light
Sanità 17 Luglio 2018

«Sanità digitale, Europa in ritardo. Puntare su medicina personalizzata e scambio transfrontaliero di dati»

La relazione del Presidente della Commissione Sanità del Senato Pierpaolo Sileri sulle comunicazioni Ue sul tema: tra le novità la volontà di testare progetti pilota dedicati alla diagnosi rapida delle malattie rare, alla prevenzione delle epidemie e all'individuazione delle minacce infettive
di Pierpaolo Sileri, Presidente Commissione Sanità Senato
Sanità 17 Luglio 2018

Milano, occhiali gratis per chi ha difficoltà economiche

Occhiali di seconda mano, rigenerati oppure fuori serie regalati dai commercianti. Questa è la proposta del negozio di ottica «Vediamoci Solidali», progetto della cooperativa sociale La Musa onlus, nella periferia nord-ovest di Milano, per i cittadini meno abbienti. Come riporta Repubblica, il negozio ha lanciato anche l’iniziativa «Commercio Isee Amico per gli occhiali»: pagare gli occhiali a a […]
Sanità 17 Luglio 2018

Stop allo spreco: nasce il Protocollo d’intenti sul recupero dei farmaci donati

La Regione Emilia-Romagna (assessorato Politiche per la salute) ha siglato un protocollo per il recupero e la redistribuzione dei farmaci donati. Lo scopo è quello di promuovere in tutta l’Emilia-Romagna le “buone pratiche” sui farmaci. Il Protocollo, con durata triennale e possibilità di rinnovo, prevede la collaborazione tra Regione, Hera e Last Minute Market per favorire il recupero dei […]
Sanità 16 Luglio 2018

In Australia chi non vaccina i figli perde il diritto agli sgravi fiscali

No jab, no pay. Si chiama così la misura australiana per combattere i no-vax e convincere i genitori a vaccinare i propri figli. In poche parole, chi non presenta il certificato di vaccinazione non ha diritto agli sgravi fiscali per i figli a carico. Niente vaccinazioni, niente paga, appunto. Alle famiglie vengono tolti 28 dollari […]
Sanità 16 Luglio 2018

Vaccini, Siani (Pd): «Autocertificazione sia transitoria. Manteniamo obbligo per due anni e poi proviamo a convincere le famiglie»

Il deputato democratico, pediatra, sottolinea: «Norma non può servire ad aggirare obbligatorietà. Fa intendere ai cittadini che sia scelta politica invece non è così»
Sanità 16 Luglio 2018

Lazio, inaugurato ad Ardea l’ambulatorio aperto nei weekend e festivi

L’’Assessore regionale alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria, Alessio D’Amato, il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda ed il Sindaco di Ardea, Mario Savarese, hanno inaugurato il nuovo Ambulatorio di Ardea (via dei Tassi, Tor San Lorenzo) che entra a far parte della rete regionale degli “Ambufest” gli ambulatori aperti nel weekend e nei […]
Sanità 16 Luglio 2018

Napoli, all’ospedale Santobono iniettato un monitor cardiaco

Il cuore dei bambini monitorato con una siringa sotto cute. L’intervento di eccellenza è avvenuto all’ospedale Santobono di Napoli, dove qualche giorno fa un bambino è stato ricoverato dopo aver avuto una sincope dovuta ad un’improvvisa alterazione del ritmo cardiaco.Per questo motivo, come riporta Repubblica, l’equipe del dottor Paladini ha provveduto ad iniettare sotto pelle un […]
Sanità 13 Luglio 2018

“Qualità di vita nelle città”, al via l’intergruppo. Pella-Sbrollini: «Sport e prevenzione entrino nei LEA. Al lavoro sul welfare urbano»

Circa duecento le adesioni in Parlamento, tra cui quella del Ministro Giulia Grillo. Tra gli obiettivi assicurare un alto livello di alfabetizzazione e di accessibilità all’informazione sanitaria, incoraggiare stili di vita sani nei luoghi di lavoro, ampliare e migliorare l’accesso alle pratiche sportive e motorie per tutti i cittadini
Sanità 12 Luglio 2018

L’ex Ministro della Salute Livia Turco: «Politica sanitaria non sia decisa dal MEF. Ora aggredire povertà e diseguaglianze»

L’esponente Pd consiglia poi a Giulia Grillo: «Si ricordi che non c’è sanità senza politiche sociali». E ringrazia i medici che hanno continuato ad assistere i migranti irregolari
Sanità 11 Luglio 2018

LEA, lotta agli sprechi, diseguaglianze, parla la Presidente della Commissione Affari Sociali Lorefice (M5S): «Ridare centralità a SSN»

«Basta tagli lineari alla sanità», sottolinea l’esponente Cinque Stelle che annuncia impegno sulle aggressioni ai medici: «Solidarietà a operatori aggrediti, tema sarà priorità»
Sanità 10 Luglio 2018

Cronicità in Lombardia, l’assessore Gallera (Welfare): «Regione virtuosa, Clinical manager e MMG chiave della presa in carico del paziente»

«L’obiettivo è passare dalla logica ospedalo-centrica ad una medicina del territorio caratterizzata da un’implementazione di risorse che verranno liberate nel tempo». L'assessore lombardo commenta così l’operato della Regione sulla sostenibilità del sistema
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...