Sanità

Sanità 18 Giugno 2018

Sanità, le sfide di Paola Boldrini (PD): «Medicina di genere e malattie rare tra le priorità. Ministro Grillo difenda salute pubblica»

La senatrice democratica annuncia una proposta di legge sulla fibromialgia. E si dice pronta ad un’opposizione costruttiva sui temi sanitari: «Quando c’è un problema da risolvere si devono superare anche i colori politici»
Sanità 18 Giugno 2018

OMS, ecco nuove classificazioni internazionali: inserita dipendenza da videogiochi e “arriva” la medicina tradizionale

La classificazione ICD è lo strumento che consente ai professionisti del mondo sanitario di parlare una lingua comune e di condividere informazioni con colleghi di tutto il mondo. La versione aggiornata verrà presentata a maggio 2019 all’Assemblea mondiale della sanità ed entrerà in vigore dal primo gennaio 2022
Sanità 18 Giugno 2018

Cortona, al Signorelli protocollo di intesa Regione-Miur per la qualifica di OSS

L’Istituto Signorelli di Cortona ha aderito al protocollo di intesa promosso da Regione Toscana e MIUR-Ufficio Scolastico Regionale, che promuove una sperimentazione rivolta agli Istituti Professionali ad indirizzo Socio Sanitario volta a far conseguire agli studenti la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario)al termine del percorso di studi. In Regione Toscana, attualmente, gli Istituti Professionali […]
Sanità 14 Giugno 2018

World Blood Donor Day, l’appello di Giulia Grillo: «Donare il sangue regalo per chi riceve e arricchimento per chi dona»

In un video il messaggio del Ministro: «Come ministro e come medico mi unisco a tutti coloro che oggi esprimono profonda gratitudine ai donatori italiani e alle loro associazioni»
Sanità 14 Giugno 2018

«Diseguaglianze, formazione ed ex specializzandi, le prime sfide del Ministro Grillo». Intervista al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli

Tutti i nodi da sciogliere sul tavolo del nuovo Governo: «Un’Italia divisa in due, la fuga di cervelli e una programmazione da riorganizzare: la partita è aperta»
Sanità 14 Giugno 2018

Emergenza sorrisi, ecco le immagini in anteprima del docufilm “Sulla strada giusta – Rinascere medico in Senegal” – GUARDA IL TRAILER

“Sulla strada giusta – Rinascere medico in Senegal” è il titolo del docufilm con la regia di Augusto Natale dedicato alla missione chirurgica in Senegal di Emergenza Sorrisi, la Onlus che aiuta i bambini affetti da gravi malformazioni del volto, nato con la collaborazione del provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e il sostegno di Consulcesi Onlus
Sanità 14 Giugno 2018

Economia e sanità, Armando Siri (Lega): «Serve la Flat tax per far crescere il Pil. Solo così potremo liberare risorse per l’SSN»

Il senatore e sottosegretario alle Infrastrutture, esperto di temi economici, sottolinea: «Oggi abbiamo 12 milioni di persone sotto psicofarmaci, abbiamo una malattia dell’animo, la depressione, la malattia del non intravedere un futuro. Chi ha responsabilità di governo deve lavorare per dare prospettive di futuro e di domani a tutti gli italiani»
Sanità 13 Giugno 2018

Governo, nominati i sottosegretari: alla Salute il medico Bartolazzi (M5S) e il leghista Fugatti

L’anatomo patologo del Sant’Andrea era già nella squadra di governo M5S indicata da Luigi Di Maio prima delle elezioni. Tra le nomine anche quella di Vincenzo Zoccano, presidente del Forum italiano per la disabilità e di Massimo Garavaglia al MEF
Sanità 12 Giugno 2018

Un pediatra di famiglia su tre vaccina nel proprio studio

Oltre un terzo dei pediatri di famiglia lombardi ha l’abitudine di vaccinare nel proprio ambulatorio, sia nell’ambito di campagne pubbliche sia su richiesta dei genitori; questa attività è stata svolta per il 49% dal singolo pediatra e nel 51% dei casi in equipe tra pediatra, un altro medico o l’infermiere di studio. Inoltre, nella più recente esperienza […]
Sanità 12 Giugno 2018

Firenze, il cane Artù fa visita al padrone in terapia intensiva

Il luogo dell’incontro è stata la terapia intensiva dell’ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. Lì, finalmente, Artù –  giovane cane abbandonato e poi adottato otto anni fa –  ha potuto riabbracciare e il suo padrone ricoverato. Il commovente incontro si è svolto seguendo tutte le procedure di igiene e sicurezza, per tutelare il paziente, il personale medico e infermieristico […]
Sanità 12 Giugno 2018

“Percorso azzurro”, la campagna Lilt per prevenire i tumori maschili

“Percorso azzurro” è la prima campagna nazionale dedicata alla prevenzione dei tumori maschili. Il convegno di presentazione si terrà a Roma il prossimo 13 giugno presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra. Nella giornata di giovedì 14 giugno, inoltre, sarà possibile prenotare (sino ad esaurimento dei posti) presso la LILT di Roma visite urologiche con […]
Sanità 11 Giugno 2018

Mandelli (Forza Italia): «Sostenibilità SSN a rischio. Conciliare innovazione, aumento aspettativa di vita e qualità assistenza»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti rivendica il ruolo delle farmacie: «Dobbiamo prendere in carico il cronico sollevando gli Ospedali in un Paese che è vecchio e che ha pochi giovani che sostengono la spesa sanitaria»
Sanità 11 Giugno 2018

AAA, cercansi 10mila medici in Arabia Saudita

Prima dell’arrivo del 2020, l’Arabia Saudita avrà bisogno di 10mila medici. E di altri 20mila camici bianchi entro il 2030. Secondo gli esperti di Oxford Economics che hanno condotto lo studio, sono questi i numeri necessari per far fronte all’insufficienza di posti letto e alla crescita della popolazione cui il Paese assisterà nei prossimi anni. […]
Sanità 11 Giugno 2018

L’identikit dei no vax? Grignolio (Sapienza): «Istruiti e benestanti. E il movimento è nato ben prima di Internet…»

Nel ripercorrere la storia degli anti-vaccinisti, il Professor Grignolio, docente di Storia della Medicina, spiega come le tesi no vax, un tempo marginali ed eterodosse, siano state sposate dalla classe dirigente. Ma sottolinea: «Quando c’è una forte alleanza terapeutica tra medico e paziente, non c’è teoria anti-vaccinista che regga»
Sanità 8 Giugno 2018

Sostenibilità SSN, Brunetta (Forza Italia): «Sanità in crisi, puntare su welfare aziendale e semplificazione fiscale»

L’ex ministro ha commentato il rapporto Censis-Rbm che ha certificato l’aumento della spesa sanitaria privata e l’insoddisfazione degli italiani per la sanità pubblica. La proposta: «Lasciamo libertà ai cittadini dopo aver ovviamente assicurato uno zoccolo universalistico proprio per garantire il benessere sanitario a tutti, come quello pensionistico»
Sanità 8 Giugno 2018

Governance farmaceutica, prove di dialogo Grillo-Regioni. Il Ministro: «Pronta ad incontrare Saitta»

Ieri sentenza del Tribunale di Torino ha confermato la possibilità per la sanità pubblica di abbassare il prezzo di fornitura di un medicinale adeguandolo al costo dei nuovi farmaci in commercio. L’assessore della Regione Piemonte: «Sentenza storica, può aiutare Ssn a contenere costi»
Sanità 7 Giugno 2018

Sanità, Grillo incontra i dipendenti del Ministero: «Merito ed efficienza capisaldi del mio mandato»

Il Ministro ha ribadito l’importanza del lavoro di squadra. Poi ha aggiunto: «Sono certa che con le tante, qualificate, risorse che il dicastero ha a disposizione sarà fatto un ottimo lavoro»
Sanità 7 Giugno 2018

Malaria, Rezza (ISS): «In Italia ogni anno ci sono ancora centinaia di casi». Ecco cosa fare in caso di viaggi in zone a rischio

È estremamente diffusa in tutto il mondo ed è tra le principali malattie di importazione. Dai farmaci alle norme comportamentali, le indicazioni da seguire se si intende recarsi in uno dei Paesi ad alta endemia di malaria
Sanità 7 Giugno 2018

Rapporto Censis – Rbm, record spesa sanitaria privata: nel 2018 toccherà 40 miliardi. Il Ministro Grillo: «Lotta a diseguaglianze è priorità»

Secondo lo studio nel 2017 sette milioni di italiani si sono indebitati e 2,8 milioni hanno dovuto usare il ricavato della vendita di una casa o svincolare risparmi. Il 37,8% degli intervistati prova rabbia verso il Servizio sanitario per liste d’attese troppo lunghe o per i casi di malasanità
Sanità 6 Giugno 2018

Corruzione in sanità, Sileri (M5S): «Toglie risorse a pazienti, combatterla sarà priorità del governo Conte»

«La lotta alla corruzione fa parte del contratto di governo. Io come medico vivo la corruzione in sanità che mangia gran parte del fabbisogno destinato ad i pazienti» così il chirurgo e senatore del Movimento Cinque Stelle Pierpaolo Sileri
Sanità 6 Giugno 2018

Ecco come sarà la città del futuro. Spinato (Health City Institute): «Puntare su recupero spazi e mobilità sostenibile»

Entro il 2050 il 70% della popolazione vivrà in un contesto urbano. Il Direttore Generale del think tank presieduto da Prof. Andrea Lenzi (La Sapienza): «Necessario limitare i rischi legati ad un’urbanizzazione eccessiva e ad un ambiente troppo antropizzato»
Sanità 5 Giugno 2018

Sanità, presentato Rapporto GIMBE. Cartabellotta: «Lotta sprechi, revisioni Lea, rifinanziamento Ssn: ecco dove può intervenire il nuovo Ministro»

La Fondazione ha calcolato che nel 2017 il Servizio sanitario Nazionale ha sprecato oltre 21 miliardi di euro. La spesa sanitaria nel 2016 ammonta a 157,613 miliardi di euro, di cui 112,182 mld di spesa pubblica; 45,431 mld di spesa privata. Focus sulla sanità integrativa
Sanità 5 Giugno 2018

Palermo, al via il 7° congresso regionale Anaao Assomed Sicilia

Domani, 6 giugno, alle ore 15 nella Sala “Piersanti Mattarella”del Palazzo dei Normanni a Palermo con la Tavola Rotonda dal titolo “Il puzzle della Sanità Siciliana: opinioni a confronto”, si apriranno i lavori del 7° Congresso regionale Anaao Assomed Sicilia. Interverranno, tra gli altri: l’assessore regionale alla Salute l’avvocato Ruggero Razza, gli onerevoli regionali Giuseppe Lupo […]
Sanità 5 Giugno 2018

Vaccini, Carsetti (Bambino Gesù): «Abbiamo paura che l’obbligo vaccinale venga abolito»

Si dice d’accordo con la Responsabile della struttura semplice di diagnostica immunologica il Professor Locatelli (Bambino Gesù): «Le vaccinazioni obbligatorie sono una manifestazione di civiltà del nostro Paese». La dottoressa Carsetti spiega poi quali sono i vaccini da fare da adulti, soprattutto in gravidanza
Sanità 5 Giugno 2018

Medici sostituiti da robot? Ecco cosa ne pensano gli esperti

La robotica in campo sanitario ha migliorato la vita di professionisti e pazienti. Ma esiste un rischio occupazionale per i camici bianchi e i chirurghi? Lo abbiamo chiesto a Calogero Maria Oddo, Assistant Professor di Biorobotica nella Scuola superiore Sant’Anna di Pisa
Sanità 5 Giugno 2018

Ischia, per operarsi di cataratta non serve più prendere il traghetto

Sono finiti i disagi per gli ischitani che devono sottoporsi ad interventi di cataratta. Grazie alla nuova attività di microchirurgia oculare guidata dal dottor Mario Sbordone, sarà possibile effettuare gli interventi direttamente all’Ospedale Rizzoli di Ischia. Finora, al contrario, i pazienti erano costretti a spostarsi e a sbarcare sulla terraferma.
Sanità 5 Giugno 2018

Vaccini, 1° Regione in Italia per copertura morbillo

Il Lazio è l’unica Regione italiana ad aver superato il 95% della copertura vaccinale per il morbillo nella fascia d’età 0-24 mesi. Come si legge sul sito della Regione, nel Lazio è disponibile l’Anagrafe Unica Vaccinale alla quale, ad oggi, risultano registrati 3.100 scuole e istituti per un numero di alunni complessivo pari a oltre 313 mila che […]
Sanità 4 Giugno 2018

Palermo, mangiano tonno rosso avariato: otto intossicati

Due donne palermitane sono arrivate all’ospedale Civico di Palermo in gravi condizioni per un’intossicazione alimentare. Come riporta Repubblica, madre e figlia si sono sentite male dopo aver mangiato a pranzo del tonno rosso acquistato a Palermo da un ambulante in piazza Torrelunga. Ma non è tutto. Altre sei persone sono state ricoverate all’ospedale Cervello per […]
Sanità 4 Giugno 2018

Congresso ASCO, il 70% di donne con tumore al seno iniziale può evitare la chemio

Il 70% delle donne colpite da un tumore al seno iniziale potrebbe evitare la chemioterapia. È quanto emerge dallo studio americano “Tailorx” presentato a Chicago al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (Asco). Lo studio, condotto su 10.273 donne con la forma più comune della malattia, ossia con recettori ormonali postivi e Her2-negativo, dimostra che gran […]
Sanità 4 Giugno 2018

La Sanità nelle parole di Conte e Grillo: «Mai più cittadini di serie A e B. Vaccini? Si decide su basi scientifiche»

Il neoministro delinea la sua visione della sanità: «Cittadini hanno diritto a un Servizio sanitario davvero efficiente e universale. Ci sono milioni di miei concittadini che ogni anno rinunciano alle cure, o le posticipano, per ragioni economiche e questo non deve più accadere». Sui vaccini: «Decisioni saranno collegiali». Le parole di Conte nel discorso per la fiducia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.